Digital News | Palinsesti | Video - 24 aprile 2025, 22:14 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Forum Europeo sulla Tv Digitale: rileggi la diretta scritta di Digital-Sat - Scopri di più su Digitale Terrestre

Forum Europeo sulla Tv Digitale: rileggi la diretta scritta di Digital-Sat

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original, exclusive)

D
Digitale Terrestre
venerdì, 19 giugno 2009 | Ore: 00:00
Si è svolto venerdì mattina all'Auditorium San Romano di Lucca il Forum Europeo sulla Tv Digitale 2009. Grazie al nostro inviato Simone Rossi abbiamo cercato di seguire in diretta i lavori del convegno: potete seguire aggiornamenti in tempo reale in queta pagina.

 

Il programma è disponibile qui:
https://www.digital-sat.it/new.php?id=18667

 

____________________

Nella prima parte sono stati illustrati i risultati di una ricerca sulla diffusione degli apparati in HD in tutta Europa, sul cui campo si registra un'incremento continuo negli ultimi anni. In modo diverso va l'ampliamento di contenuti, su cui il lavoro è ancora molto. «Gli schermi diventano sempre più grandi e l'alta definizione trova una declinazione nel mondo internet e IPTV: il 44% degli europei che hanno televisori HD Ready lo usa per vedere contenuti via pc».
 
Il successivo panel è dedicato al DVB-SH, altro settore in espansione recente con risvolti interattivi di ultima generazione. Attualmente 12 canali disponibili su 5 slot, ma l'offerta è destinata ad ampliarsi nei prossimi anni.
 
Immagine di Forum Europeo sulla Tv Digitale: rileggi la diretta scritta di Digital-Sat - Scopri su Digitale TerrestreIniziamo con la reale diretta scritta con la PRESENTAZIONE UFFICIALE DI TIVU', che seguiremo in modo integrale.
 
11.15 La presentazione sarà affidata al solo David Bogi (Mediaset) poiché per problemi logistici dell'ultima ora Luca Balestrieri non è potuto essere presente.
 
11.16 Dopo il solito spot di Tivù, inizia la spiegazione su cosa è Tivù da parte di David Bogi: «Tivù è nato ad ottobre 2008, partecipata da Rai e Mediaset al 48% ciascuno e al 4% da TI Media. Due missioni principali: promuovere e spingere lo sviluppo della TDT in Italia, unitamente al processo di switch previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico. La seconda è di garantire a chi non è coperto dal segnale terrestre, non solo digitale ma anche analogico, di poter fruire della offerta digitale con Tivù Sat, satellitare gratuito offerto dalla società Tivù srl».
 
11.18 Continua Bogi: «La prima missione è però per il terrestre: noi partecipiamo con il nostro contributo spiegando bene agli italiano uno degli asset del digitale terrestre. Non è soltanto una politica pubblica imposta dai governi europei per ragioni pubbliche, ma è anche un'occasione per gli utenti finali che hanno un loro valore aggiunto: una maggiore qualità audio/video, servizi interattivi disponibili solo in digitale e un sensibile arricchimento dell'offerta. La nostra mission è di spiegare agli italiani che potranno vedere un nuovo mondo: da 9 canali analogici nazionali si passa a 38 canali free digitali. Tutte le emittenti hanno allargato la loro offerta e continueranno a farlo per toccare i target finora esclusi dalla tv terrestre. Tivù comunicherà in ottica di piattaforma, con il brand Tivù, operazione già partita oggi. La nostra azione è sotto gli occhi di tutti, con lo spot che ormai passa in onda su tutte le tv da parecchi mesi, ma anche sulla stampa locale, nelle radio e soprattutto nei punti di vendita GDO e in quelli specializzati».
 
11.22 Si parla di Tivù Sat: «E' importante perché rappresenta un'opzione in più. Anche chi non è coperto dal segnale terrestre può scegliere quest'altra offerta gratuita. Tivù srl offre agli editori la possibilità di essere inclusi nella promozione pubblicitaria, di essere presenti nell'EPG (Guida elettronica ai Programmi). I canali verranno criptati, ma saranno free access: chi acquisterà il decoder Tivù Sat avrà in bundle la smart card. I canali però saranno criptati a monte per evitare che programmi con soli diritti nazionali di essere visti all'estero».
 
11.24 «Per quel che riguarda Sky, tutti i conflitti riguardano le singole aziende, non Tivù. Quest'ultima ha creato un po' di battage sui giornali come alternativa a Sky: io non capisco perché in Regno Unito è successa la stessa cosa con BBC, ITV, Channel Four e Five allo stesso modo, con Freeview e Freesat. ITV è la Mediaset inglese e in Inghilterra c'è anche Sky, ma lì nessuno dice niente. Qui oggi lo si fa per portare gli interessi del singolo cliente per portare i benefici del digitale anche a chi non può averli dal terrestre».
 
11.28 Inizia la fase di domande e risposte per quel che riguarda Tivù. Tra queste si segnala il quesito di un astante riguardo il ruolo del satellite come "stampella" del digitale terrestre: Bogi risponde che è una integrazione libera, analoga a quella terrestre senza pregiudizi. Interssante domanda sui costi da sostenere per installare la parabola a chi è sprovvisto della copertura terrestre e se saranno previsti contributi: Bogi ipotizza che chi già non riceve l'analogico si sarà dotato di impianto satellitare; per chi invece non ha l'impianto si sta lavorando afficnhé il contributo sia erogato anche a questi.
 
11.38 Viene mostrato un altro spot della serie "Ci siamo" prima di salutare David Bogi per chiudere la prima parte della giornata. La ripresa dei lavori è fissata per le 12.
 
12.15 Come al solito c'è qualche ritardo con gli orari: la nuova partenza è prevista tra qualche minuto.
 
Immagine di Forum Europeo sulla Tv Digitale: rileggi la diretta scritta di Digital-Sat - Scopri su Digitale Terrestre12.19 Viene presentato in apertura uno spot per la presentazione della Marcia Mondiale della Pace e Nonviolenza, fenomeno sociale e mediatico internazionale, che prenderà il via il 2 Ottobre dalla Nuova Zelanda per raggiungere l’Argentina nel Gennaio 2011. Seguono alcune domande alle protagoniste del promo.
 
12.29 Terminato questo momento si passa al prossimo dibattito sulle esperienze digitali in Europa. Si inizia a parlare della Spagna con Giorgio Sbampato (Antena3): «Non tutti gli agenti economici intorno alla tv digitale hanno creato un sistema stabile. Colpa anche della crisi della pubblicità, non più capace di sostenere questo nuovo afflusso di canali. Dopo lo switch-off ci saranno almeno 28 canali nazionali, senza contare i regionali che lì sono molto importanti. Si deve quindi ripensare ad un modello economico».
 
12.38
Parola ad Alberto Sigismondi (Mediaset): «Bella occasione per capire la tv digitale in Europa. Come diceva il collega spagnolo, importante la migrazione dei business in questo ambito e di come il pubblico recepisce questo cambiamento, in contesti come i nostri dove l'analogico è ancora preponderante. Sarebbe interessante capire come la multicanalità ha influito sia a livello quantitativo che qualitativo, i servizi pay e quelli interattivi come intesi dagli utenti. Lo chiedo a tutti i nostri relatori internazionali per capire come vanno le cose negli altri paesi».
 
12.46 Gli interventi dei relatori esteri non hanno purtroppo traduzioni e la scarsa qualità del collegamento telefonico con Lucca ci impediscono di rendervele disponibili.
 
12.52 Il già precario collegamento telefonico è al momento non disponibile. Cercheremo di ripristinarlo al più presto, in tempo per il dibattito conclusivo sulla Tv Digitale in Italia.
 
13.12 Ripristinato il collegamento telefonico con Lucca, in questo momento si sta presentando  la costituzione dell'Associazione Europea Sng rappresentante dell’industria della trasmissione verso satelliti.
 
13.15 Tutto è pronto per l'ultimo dibattito, che cercheremo di seguire in diretta in dettaglio, ma prima con un video viene mostrato un annuncio di Marco Marinucci, Business Development Google.
 
13.20 Inizia Andrea Ambrogetti (presidente Dgtvi) che parla di Roma e dello switch over effettuato da pochi giorni: «Da martedì mattina 4,5 milioni di persone sono entrate nel nuovo ambiente digitale. L'impressione è straordinariamente positiva, abbiamo registrato 250.000 telefonate a dimostrazione del coinvolgimento che c'è stato. Martedì mattina 35mila chiamate per il problema di risintonizzazione, ma ormai.. è andata. Il segno è che abbiamo scollinato: è entrato il pensiero in tutti gli italiani che il digitale è un processo inarrestabile, evoluzione naturale delle cose. Il sengo più concreto vuol dire più canali che cambiano la logica di consuma cui siamo stati abituati tutti i giorni».
 
13.22 Giampaolo Rossi (Rai Net): «La scommessa più grande è garantire questa servizio pubblico anche sul digitale, con nuovi canali e una maggiore offerta. Ora l'obiettivo deve essere allargato anche alle altre piattaforme digitali, come internet». Luca Tomassini (Telecom Italia): «Essendo un operatore di telecomunicazioni, auspichiamo la stessa cosa. Il mondo dell'IPTV finora vista in maniera marginale oggi sta cambiando: Telecom Italia ha superato la fase di wallet garden, di media company, ma ha definito un nuovo modello, complementare al DTT e alle altre piattaforme, rendendo la piattaforma IPTV una piattaforma di trasporto per i broadcaster. Da settembre metteremo in campo una nuova struttura tecnologica VOD su sistema IP, uscendo dal concetto da media company, ma sarà la società che mettere a disposizione dei broadcaster nazionali e regionali una piattaforma di distribuzione innovativa. Introducendo una cosa importante: oggi l'utenza tv sta cambiando, soprattutto per i giovani. Loro fruiscono molto più di internet e del web: la nostra piattaforma IPTV non sarà gestione di contenuti lineari e VOD, ma aprirà al mondo del web su interfaccia televisiva».
 
13.27 Si torna su Roma con Andrea Mattei (Class Editori): «Ottimo lo switch over, ma penalizza il lato economico. Come aspetti positivi c'è il fatto della diffusione dei piccoli canali che sul digitale terrestre diventano grandi. Noi siamo peraltro multipiattaforma: abbiamo anche un canale su Sky (Class CNBC), ultimo rimasto di questo genere, ma è il momento di una scommessa forte sul DTT, senza però metterci in competizione con dei colossi, con l'obiettivo di portare qualcosa di diverso».
 
13.30 Ancora Ambrogetti: «Il nostro modello digitale è ora da esempio per l'Europa. Abbiamo già portato in digitale un grandissimo numero di persone: entro la fine di quest'anno un cittadino ogni tre sarà completamente digitale. Dicevo prima che abbiamo scollinato: si è passato dal 30% al 70% di diffusione a Roma; a Torino gli ascolti di Rai e Mediaset sono ritornati assolutamente stabili, ciò testimonia un utilizzo stabile del digitale. I risultati anche in termini di business sono confortanti: rispetto a un anno fa, in Sardegna, gli ascolti della generalista nel suo complesso non solo hanno tenuto, ma si sono incrementati con le nuove offerte (come per es. Rai4, Rai Storia e Rai Sport o Iris e Boing per Mediaset). Concludo dicendo che ci deve essere un nuovo modello di business: non è pensabile ad una molteplicità di canali tutti uguali, né in campo generalista né in campo tematico. Si deve guardare ai servizi e agli accessi agevolati alle nuove tecnologie digitali sperimentando dei modelli editoriali completamente diversi, in particolare per le pubbliche amministrazioni. Il bacino più ampio di pubblico deve farci capire che bisogna cambiare i modelli di business».
 
13.38 Video tratto dal "Che tempo che fa" successivo allo switch-over torinese con la spiegazione di cos'è il digitale di Luciana Littizzetto a Fabio Fazio.
 
13.41 Ambrogetti commenta il video constatando un aumento di informazione sulle reti generaliste. Concetto ribadito anche da Giampaolo Rossi di Rai Net. che poi parla del ruolo della sua divisione: «Noi ci occupiamo della net-tv e questo aspetto cercheremo di ampliare nell'ambito digitale globale. I nuovi siti dimostrano il primo passo in questo senso. Volevo poi lanciare una provocazione ad Ambrogetti: si parlava prima di Tivù e di accordo tra i grandi broadcaster. E' proprio questa la strada da seguire con più soggetti uniti, cosa possibile anche sul web. Negli States c'è Hulu che il prossimo anno raccoglierà più pubblicità della tv generalista. Quando arriverà in Italia, cosa inevitabile, come l'accoglieremo? Il futuro non sono gli UGC, ma i contenuti dei provider distribuiti su più piattaforme».
 
13.45 Luca Tomassini riprende quest'ultimo concetto per ribadire che «Telecom Italia sta lavorando proprio all'infrastruttura che consentirà questo nuovo assetto digitale». Conclude Andrea Mattei che annuncia più «interattività e servizi, ma anche nuovi contenuti sia autoprodotti che in accordo con altri operatori, che ci potrebbero permettere in futuro di lanciare anche nuovi canali».
 
13.49 Viene dato appuntamento al 24 e 25 Novembre per la Seconda Edizione di BBF/Expo Comm 2009 che si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma.
 
13.52 Le conclusioni affidate a Paolo Romani (con un videomessaggio): «Si è passati da una ex-capitale alla capitale: lo switch over prima a Torino, poi a Roma. Il digitale cambierà il modo di vedere la televisione, ma in modo progressivo: i precedenti governi volevano fare uno switch nazionale il 12-12-2012, noi abbiamo preferito uno switch per regioni, divenendo un esempio per l'Europa».
 
13.55 Segue l'intervento di Stefano Mannoni, commisario Agcom: «Ha ragione Romani a dire che siamo punto di riferimento per l'Europa. In primis per l'isofrequenza: l'SFN ha consentito una forte razionalizzazione dello spettro. Poi un dividendo digitale generalizzato a livello nazionale con la messa a gara di 5 multiplex: su tre c'è una asimettria solo per nuovi entranti, sugli altri due possono concorre tutti. Il terzo caposaldo è il sistema di gara: asta o beauty contest? Con il primo si ha un valore oggettivo per valutare, ma abbiamo visto che non era pensabile valutare questo aspetto per una competizione di nuovi entranti con i vecchi. Abbiamo già visto questo nella telefonia mobile 3g con il nuovo entrante H3G che ancora deve onorare le sue garanzie. Abbiamo quindi scelto il modello beauty contest (concorso di bellezza) con una maggiore discrezionalità sulla scelta, con una garanzia di trasparenza rappresentato da un rigido regolamento di gara».
 
14.04 Prima della chiusura Mannoni aggiunge che «le prossime attività dell'Autorità sarà regolamentare il piano delle frequenze. Oltre alle tv nazionali (che hanno già dovuto cedere almeno un multiplex) saranno anche valutati i destini delle frequenze delle tv locali, con casi gestiti in modo singolo per non penalizzare nessuno».
 
14.09 Termina l'edizione 2009 del Forum Europeo sulla Tv Digitale, che abbiamo parzialmente seguito in diretta grazie a Simone Rossi, inviato in loco, che ringrazio pubblicamente anch'io.
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"


Commenta la notizia nel nostro Digital-Forum,

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions League: BARCELLONA-INTER (by Prime Video) in diretta in chiaro sul NOVE

    WARNER BROS. DISCOVERY trasmetterà in diretta sul NOVE la semifinale di UEFA Champions League BARCELLONA-INTER resa disponibile da PRIME VIDEO L'accordo consente a tutti i tifosi italiani di avere accesso a uno dei match più “caldi” della stagione La copertura, inclusi pre e post-partita, sarà live MERCOLEDÌ 30 APRILE DALLE 19:30 SUL NOVE Warner Bros. Discovery trasmetterà in diretta sul NOVE la seminale...
    S
    Sport
     giovedì, 24 aprile 2025
  • Pechino Express su Sky e NOW: la corsa in Nepal vale la semifinale, 5 coppie in gara

    Giovedì 24 aprile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ottava tappa di Pechino Express. È la prima corsa in Nepal, terzo e ultimo Paese nella rotta di quest’anno. Le cinque coppie rimaste in gara correranno – sotto la guida dal conduttore Costantino della Gherardesca con l’aiuto dell’inviato speciale Fru – per 430 chilometri in una tappa che mette in palio la semifinale. Le coppie al via sono: i Medagliati Jury...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 24 aprile 2025
  • Coppa Italia 2024/25: Semifinali Ritorno Esclusiva Mediaset – Programma e Telecronisti

    Si riparte dall’1-1 dell’andata che rende questa sfida più decisiva che mai: chi vince va in finale e affronta la vincente della doppia sfida tra Bologna ed Empoli in programma domani sera. In caso di pareggio con qualsiasi risultato dopo i 90 minuti regolamentari, invece, supplementari con eventuali calci di rigore. La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione  2024/2025. Il prossimo spettacolo si...
    S
    Sport
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • NOW lancia la nuova app: avanzata, personalizzata e performante su mobile, smart TV e web

    NOW il servizio streaming con l’offerta più varia sul mercato,si rinnova e migliora la sua user experience, con nuove funzionalità avanzate e una sempre maggiore personalizzazione per un intrattenimento davvero su misura. La nuova app di NOW, disponibile progressivamente su tutte le piattaforme a partire da oggi, renderà la fruizione più intuitiva e performante e sarà ancora più semplice e veloce accedere ai propri...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW Recupero 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

        Mercoledi 23 Aprile alle 18:30 |  TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A Enilive 2024/2025, con 3 partite per ogni turno in co-esclusiva per un totale di 114 match...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN Recupero 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Lega Serie A aveva deciso di rinviare i match in programma lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, in seguito alla morte di Papa Francesco. Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo  Scopri le voci che ti accompagneranno neI recuperi di Serie A Enilive Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva...
    D
    DAZN
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024-2025, il nuovo calendario 33a 34a e 35a Giornata su DAZN e Sky

    Ridefinito il programma della prossima giornata di Serie A Enilive. Si giocherà domenica alle 15, invece che sabato alle 18, Inter-Roma, match clou della 34esima giornata. La Lega di Serie A ha cosi' rimodulato il calendario per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco. Delle altre due partite in programma per il 26 aprile, Lazio-Parma, che era prevista sabato sera alle 20.45, è stata spostata a lunedi' alle 20.45; Como-Genoa invece verrà...
    S
    Sport
     martedì, 22 aprile 2025
  • Sky Sport-Serie A News, novità sul canale 200 per il finale di stagione più avvincente di sempre

    Stiamo assistendo a un campionato di Serie A equilibratissimo e siamo pronti a vivere un finale di stagione come quasi mai se ne erano visti. Tutto è ancora aperto e possibile: c’è il testa a testa scudetto fra Inter e Napoli, appaiate in vetta a cinque turni dalla fine; ci sono sette squadre in corsa per un posto in Europa (che sia Champions, Europa o Conference League) e altrettante a lottare per salvarsi.  Vista la straordinarietà di...
    S
    Sky Italia
     martedì, 22 aprile 2025
  • Tennis 2025 🎾 Open Madrid, diretta esclusiva Sky e NOW ATP Masters 1000 in tv e streaming

    Alla Caja Magica si alza il sipario sul Masters 1000 di Madrid, il quarto torneo 1000 della stagione. Si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Rublev, ma la lista dei candidati alla vittoria finale è lunga. Zverev e Alcaraz cercano il tris nella capitale spagnola, Djokovic continua la caccia al 100° titolo. L'Italia, con otto uomini in tabellone, punta su Musetti e Berrettini. Lotta aperta anche al femminile con Jasmine Paolini che riparte dalla semifinale di...
    S
    Sky Italia
     martedì, 22 aprile 2025
  • HbbTV rilascia la Test Suite 2025-1: compatibilità e innovazione su TV/decoder di nuova generazione

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband, ha annunciato la pubblicazione della nuova versione v2025-1 della sua “Conformance Test Suite”. Quest'ultimo aggiornamento rafforza ulteriormente la “Conformance Test Suite” come risorsa essenziale per i costruttori di dispositivi di ricezione, garantendo la...
    I
    Internet e Tv
     martedì, 22 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mimì - Il principe delle tenebre, Giovedi 24 Aprile 2025

    Giovedi 24 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Uno di noi, thriller drammatico con Kevin Costner e Diane Lane: un ex sceriffo e sua moglie lasciano la quiete del Montana per salvare la nuora e il nipote finiti nelle mani di una famiglia violenta. L...
     giovedì, 24 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky Recupero 37a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente non solo il mondo religioso e quello civile, ma anche l’ambiente sportivo. Per questo motivo, la Lega Pro ha deciso di fermare tutte le partite del Girone B di Serie C NOW in programma per lunedì 21 aprile, una scelta condivisa e sentita, dettata dal rispetto per un momento così delicato e carico di dolore collettivo. Si è optato per una soluzione più unitaria e significativa: tutte le d...
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Non si scherza col fuoco, Mercoledi 23 Aprile 2025

    Mercoledì 23 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Non si scherza col fuoco, una commedia per tutta la famiglia con John Cena nei panni di un impassibile e rigoroso capo dei vigili del fuoco. Quando la sua squadra salva tre fratellini da u...
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Outpost, Martedi 22 Aprile 2025

    Martedi 22 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, The Outpost è un intenso war movie tratto da una drammatica storia vera. Siamo in Afghanistan, nel 2009, quando una piccola unità di soli 54 soldati americani si ritrova isolata in un avamp...
     martedì, 22 aprile 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Aprile: Diamanti, Cattivissimo Me 4, Arte vs Guerra

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 APRILE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 20 aprile si apre con due prime serate ...
     lunedì, 21 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨