Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Wired svela in anteprima River, il nuovo progetto internet based di Sky Italia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Wired

S
Sky Italia
venerdì, 04 ottobre 2013 | Ore: 14:39

Wired svela in anteprima River, il nuovo progetto internet based di Sky ItaliaQuando vi parlano della tv del futuro di solito vi descrivono avveniristici schermi da migliaia di pollici al posto delle pareti del salotto, di serie tv o film talmente interattivi che i personaggi - nel mezzo di una scena cruciale - si fermano a chiedervi consigli su cosa fare, o di programmi che si registrano da soli soltanto perché lo avete pensato. Non è da escludere che tutto questo accada. Prima, però, è necessario che la rivoluzione della tv in corso venga portata a termine.

Questa rivoluzione è quella della tv via internet: non più antenne e parabole a portare cinema o partite di calcio sullo schermo, ma solo la rete. In Italia se ne parla da anni: da una parte un solo caso di successo (la Fastweb dei primi anni 2000 con la sua offerta per i tempi rivoluzionaria); e, dall'altra, flop o - nel migliore dei casi - esperimenti poco più che irrilevanti se si guardano i numeri. Ora le cose stanno per cambiare davvero. A Wired siamo infatti venuti a conoscenza di un progetto di Sky Italia: ve lo raccontiamo in anteprima.

Il nome in codice è River e abbiamo avuto modo sia di vedere alcune delle schermate dell'interfaccia sia i documenti che raccontano il piano a cui gli ingegneri del broadcaster di Rupert Murdoch stanno lavorando da un anno e mezzo, e che vedrà la luce all'inizio del prossimo. Quando, per la prima volta nella sua decennale storia, Sky offrirà contenuti su internet, senza tre delle sue caratteristiche identitarie:

  • Niente più parabola.
  • Niente più decoder.
  • Niente più abbonamento.

Gli obiettivi del progetto River sono due. Il primo è ovvio: aumentare il numero di utenti, che oggi sono circa 4,7 milioni, cercando di raggiungere chi, pur non essendo abbonato, è interessato a singoli contenuti di Sky, magari solo in alcuni momenti dell'anno. Il secondo è strategico: anticipare l'arrivo in Italia (e quindi guadagnare quote di mercato) di Netflix, Hulu, Amazon e di tutte quelle piattaforme di tv online che negli Usa stanno conquistando sempre più utenti a scapito dei broadcaster via cavo e che prossimamente sbarcheranno anche da noi.

Tutto ciò sarà possibile grazie a internet, il mezzo con il quale Sky raggiungerà i nuovi utenti. Dal documento che abbiamo letto (e dalle verifiche delle nostre fonti), la creatura di Murdoch non manderà in pensione i suoi attuali clienti e il suo modo di fare soldi, composto di abbonamenti, decoder e parabole. Ma per la prima volta nel nostro paese un produttore di contenuti e un titolare esclusivo di diritti (e che diritti!, basti pensare alle serie tv o allo sport) decide di puntare sulla rete, bastona tecnologica della tv italiana è nel mezzo di una fase cruciale, al pari della sua nascita o dell'arrivo del colore. Un passaggio al termine del quale per molti telespettatori finirà per sempre l'era del palinsesto a favore di una tv che potrà essere vista ovunque, su qualsiasi dispositivo.

Già dallo scorso anno Sky ha un catalogo Online di film, serie tv e programmi vari che è possibile scaricare via internet, attraverso il decoder che - con un cavo o via wi-fi - si può collegare alla rete. Ma per vedere questo catalogo bisogna essere abbonati e avere un dispositivo ad hoc (oggi ce l'hanno 700mila famiglie). Essere abbonati è anche la condizione minima per vedere alcuni contenuti su tablet o smartphone grazie all'app Sky Go che oggi conta oltre 1,7 milioni di utenti.

Il passo che si sta per compiere con River è quindi quello di eliminare questi vincoli. Sarà infatti possibile vedere un film o una serie tv senza essere abbonati. Basterà usare una tv connessa a internet o più semplicemente, un computer, un tablet e uno smartphone. Sky, infatti, entro il primo trimestre dei 2014 rilascerà un'app - compatibile con i sistemi operativi mobili di Apple e Android, con i televisori "connessi'' dei marchi più importanti e con le principali console di videogiochi - che permetterà a chiunque di accedere ai suoi contenuti una tantum (e non per forza con un decoder e una parabola).

Quello che abbiamo visto di River è che non sarà il nome commerciale dell'offerta, decisione che non è stata ancora presa - è tuttora una beta: l'interfaccia utente non è pronta nel dettaglio ma fa già tutte le operazioni per la quale è stata pensata. Si tratta quindi di un'applicazione con la quale selezionare e avviare  con il telecomando, con il mouse o con i polpastrelli su uno schermo touch - un contenuto video, in diretta oppure registrato.

Il modello di riferimento è quello dei cugini inglesi di BSkyB che nell'estate del 2012 hanno lanciato Now Tv, l'offerta internet della tv britannica di News Corporation. Scaricata l'app, è possibile acquistare una giornata dei canali sportivi (quella, per esempio, in cui c'è la finale di Wimbledon o di Champions League) o un mese di serie tv e film (ci sono sia un catalogo sia lo streaming dei cosiddetti canali lineari come Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e così via). Nella comunicazione dell'offerta inglese vengono stressati due concetti: 1) non ci sono contratti (al termine del periodo di acquisto si è svincolati da Sky); 2) il prezzo economico dei pacchetti di contenuti che parte da 9 sterline, poco più di 10 euro.

Così sarà anche in Italia. Oggi, infatti, l'offerta più bassa di Sky è un abbonamento mensile di 19 euro, escluse le spese di installazione della parabola. Con il progetto River il costo scenderà molto: la nuova fascia di prezzo partirà da 9 euro. Per il cinema ci sarà un catalogo dì circa 900 film più otto canali lineari; per le serie tv, ai momento in cui va in stampa Wired, non è stato ancora definito il pacchetto ma è chiaro che per la riuscita dell'operazione - ci saranno i canali e i contenuti più appetibili; la presenza dello sport nel progetto River è ancora nella fase di studio ma sicuramente non ci saranno la Serie A e B di calcio (i diritti in possesso di Sky non riguardano anche internet) mentre è probabile che ci sia la Champions League.

I video non si potranno scaricare (è previstoselo lo streaming) e non ci sarà l'alta definizione: una risoluzione troppo elevata delle immagini richiederebbe un consumo di banda maggiore e questo limiterebbe la diffusione del contenuti. E poi Sky vuole evitare che il progetto River "cannibalizzi" in poco tempo il parco abbonati, per ora la sua principale fonte di ricavi. Il meccanismo di acquisto sarà molto semplice: si pagherà con carta di credito e tutti i dati che Sky chiederà ai nuovi clienti rimarranno nei loro server per agevolare gli acquisti successivi, quando per farsi riconoscere l'utente dovrà inserire soltanto uno user-name e una password.

Una volta letto tutto il documento descrittivo di River, abbiamo chiesto a Sky un commento. L'azienda ha preferito non rilasciare dichiarazioni sulla nostra anticipazione, ma non ha smentito e ha affidato all'ufficio stampa la seguente risposta:

«L'intrattenimento televisivo è in continua evoluzione, In questi anni la convergenza fra diverse piattaforme» tecnologie e modelli di business differenti ha creato un mercato unico, in cui gli operatori si contendono "l'attenzione" degli spettatori. È un processo guidato dal consumatore, che è sempre più libero di scegliere fra molteplici offerte. In questo contesto Sky ha accelerato sul terreno dell'innovazione con HD, My Sky, On Demand e Sky Go, per rendere sempre più coinvolgente la user experience dei propri abbonati, ed è evidente che Sky continuerà a essere all'avan-guardia nell'innovazione anche attraverso nuove formule, complementari alla propria offerta, in grado di intercettare ulteriore domanda, allargando il bacino di fruitori dei propri contenuti».

Il progetto River potrebbe spazzare via la concorrenza nel settore della tv via internet che in Italia oggi è ancora piccolo: gli utenti sono 700mila e il leader di mercato è Cubovislon di Telecom Italia con 100mila (le tv che sì possono collegare alla rete sono oltre due milioni, quindi in gran parte inutilizzate). Sono numeri molto inferiori a quelli di chi usa la rete per scaricare gratis film o serie tv senza passare dai broadcaster che ne detengono i diritti. Quello a cui punta Sky è conquistare il mercato come fece ìTunes quando si cimentò con i software per il download di musica pirata: un catalogo di aita qualità, costi bassi e facilità di acquisto furono gli ingredienti del successo di Apple.

Sky ci prova sapendo che alcuni numeri e dati di fatto possono essergli favorevoli. Al momento ci sono infatti circa sei milioni di italiani che da casa sono collegati alla banda larga (la connessione minima per vedere la tv in streaming) ma che non sono abbonati Sky. Conquistare solo una parte di questi utenti significherebbe far crescere di molto la propria base clienti. Inoltre gli attuali 700mila utenti delle tv via internet in Italia diventeranno circa 5 milioni nel giro di 4-5 anni.

In Inghilterra oggi sono tre milioni e 2,5 milioni se li dividono Netfììx e Amazon; BSkyB ne ha solo 300mila anche se ha lo sport, a differenza dei concorrenti. Ecco, questo scenario Sky Italia vorrebbe proprio risparmiarselo. Per questo giocherà d'anticipo con il progetto River.

Federico Ferrazza
per "Wired n° 56"

Wired svela in anteprima River, il nuovo progetto internet based di Sky Italia

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DRM e HbbTV cambiano la TV connessa: così nasce la nuova era dei contenuti premium protetti

    Il panorama della distribuzione video è in continua evoluzione, spinto dalla necessità di offrire contenuti di qualità sempre maggiore (da SD fino a UHD) e, contemporaneamente, di garantirne la massima sicurezza. In questo contesto, l'intersezione tra le specifiche HbbTV e il Digital Rights Management (DRM) è diventata cruciale, rappresentando il meccanismo fondamentale per la distribuzione sicura di contenuti protetti e premium ai dispositivi...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Sky blocca i pirati di “Welcome to Derry”: AGCOM oscura la rete IPTV in 30 minuti con Piracy Shield

    La lotta alla diffusione illecita di contenuti audiovisivi, un fenomeno che le autorità paragonano ormai per entità e gravità al traffico di droga in quanto business delle mafie, ha segnato un nuovo, significativo punto a favore della tutela del diritto d'autore. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta con un ordine cautelare d'urgenza per oscurare una rete IPTV pirata che stava compromettendo la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • FIFA+ diventa la Global Home of Football: la nuova piattaforma gratuita su DAZN nel 2026

    Nel 2026, FIFA e DAZN lanceranno la nuova piattaforma FIFA+, destinata a diventare la “Global Home of Football” FIFA+ sarà gratuita su DAZN per i tifosi di tutto il mondo, con la possibilità di un’offerta premium dedicata Un servizio di news esclusivo multi-canale porterà agli appassionati di calcio tutte le ultime novità dal mondo, con esperienze personalizzate per i fan grazie a tecnologie innovative Dopo il...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Agcom approva le nuove Linee guida SIG: più visibilità per RAI, Sky, La7 e radio sui dispositivi smart

    Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, le nuove Linee guida per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG) che sostituiscono le precedenti Linee guida, adottate con la delibera n. 390/24/CONS, in diretta applicazione di quanto disposto dall'articolo 29 del Testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi. Le Linee...
    D
    Digitale Terrestre
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Milano-Cortina 2026: Warner Bros. Discovery svela gli studi Eurosport e i nuovi contenuti olimpici

    A 100 GIORNI DAI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI MILANO CORTINA 2026, WARNER BROS. DISCOVERY SVELA LA SUA OFFERTA INTEGRALE E I SUOI STUDI PAN-EUROPEI NEL CUORE DELLE DOLOMITI TUTTI GLI EVENTI DI MILANO CORTINA 2026 SARANNO DISPONIBILI SUI CANALI EUROSPORT E IN STREAMING SU HBO MAX E DISCOVERY+ MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE PER I 100 DAYS TO GO, EUROSPORT PRESENTA LA SUA SERATA OLIMPICA DALLE 20:30 CON ATHLETES TO...
    S
    Sport
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Una nuova stagione di My Skills sta per iniziare su DAZN. L'esclusivo format di interviste di DAZN, che dal 2023 vede la collaborazione di EA SPORTS FC - partner anche di questa nuova stagione con FC 26 - continua il suo racconto tra tecnica, talento e passione, portando i protagonisti della Serie A Enilive a svelare i propri segreti tattici e tecnici sia attraverso le abilità in campo, sia tramite il loro racconto personale, con storie ed esperienze che li...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 9a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 29 Ottobre alle 18:30 | ROMA - PARMA Mercoledi 29 Ottobre alle 20:45 |  INTER - FIORENTINA Giovedi 30 Ottobre alle 20:45 |  PISA - LAZIOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 10a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Palermo-Monza, 31 anni dopo. La Reggiana, imbattuta in casa, sfida il Modena mai sconfitto. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 10a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 29 Ottobre 2025, alle 20:30, lo Stadio Aldo Picco ospiterà il match valido per il turno infrasettimanale della 10ª giornata di Serie BKT tra Spezia e Padova. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e sarà disponibile anche in modalità gratuita, senza necessità di registrazione. Lo Spezia arriva al match con grande fiducia dopo il convincente 0-4 inflitto all’Avellino, risultato che ha...
    D
    DAZN
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Symposium HBBTV 2025: monetizzazione, Addressable TV e strategie per conquistare la Generazione Z

    Mentre i giganti americani e cinesi continuano a erodere la quota di mercato delle emittenti tradizionali europee, la comunità HBBTV si prepara a lanciare una controffensiva decisiva, puntando sulla monetizzazione data-driven e sull'engagement interattivo. L'epicentro di questa discussione globale sarà Istanbul, che ospiterà il Simposio e gli HBBTV Awards il 12 e 13 novembre. L'evento si terrà in una location...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 28 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato numero 2, Giovedi 30 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto di tensione, sentimenti e nostalgia cinematografica. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Giurato numero 2, il nuovo thriller legale diretto da Clint Eastwood con Nicholas Hoult protagonista. Un padre di famiglia viene scelto come giurato in...
     giovedì, 30 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Mercoledi 29 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mosaico di cinema che spazia dall'azione al dramma biografico, fino alla commedia più spensierata. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Contraband, un adrenalinico thriller con Mark Wahlberg e Kate Beckinsale. Un ex contrabbandiere, co...
     mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Giorno Più Bello, Martedi 28 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con una programmazione ricca di generi e atmosfere. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il giorno più bello, brillante commedia diretta da Andrea Zalone con Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri e Violante Placido. La storia ruota attorno a un...
     martedì, 28 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 26 Ottobre - 1 Novembre: IT, Eden, Il Delitto di Via Poma, Wicked, Billy Joel

    GUIDA TV SKY / NOW | 26 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 26 ottobre la programmazione di Sk...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Eden, Lunedi 27 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende di tensione e avventura con una selezione di film che spaziano dal thriller al dramma, passando per l'azione e la commedia. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Eden, intenso thriller con Jude Law, Ana de Armas e Sidney Sweeney tratto da una stori...
     lunedì, 27 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨