Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Wired svela in anteprima River, il nuovo progetto internet based di Sky Italia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Wired

S
Sky Italia
venerdì, 04 ottobre 2013 | Ore: 14:39

Wired svela in anteprima River, il nuovo progetto internet based di Sky ItaliaQuando vi parlano della tv del futuro di solito vi descrivono avveniristici schermi da migliaia di pollici al posto delle pareti del salotto, di serie tv o film talmente interattivi che i personaggi - nel mezzo di una scena cruciale - si fermano a chiedervi consigli su cosa fare, o di programmi che si registrano da soli soltanto perché lo avete pensato. Non è da escludere che tutto questo accada. Prima, però, è necessario che la rivoluzione della tv in corso venga portata a termine.

Questa rivoluzione è quella della tv via internet: non più antenne e parabole a portare cinema o partite di calcio sullo schermo, ma solo la rete. In Italia se ne parla da anni: da una parte un solo caso di successo (la Fastweb dei primi anni 2000 con la sua offerta per i tempi rivoluzionaria); e, dall'altra, flop o - nel migliore dei casi - esperimenti poco più che irrilevanti se si guardano i numeri. Ora le cose stanno per cambiare davvero. A Wired siamo infatti venuti a conoscenza di un progetto di Sky Italia: ve lo raccontiamo in anteprima.

Il nome in codice è River e abbiamo avuto modo sia di vedere alcune delle schermate dell'interfaccia sia i documenti che raccontano il piano a cui gli ingegneri del broadcaster di Rupert Murdoch stanno lavorando da un anno e mezzo, e che vedrà la luce all'inizio del prossimo. Quando, per la prima volta nella sua decennale storia, Sky offrirà contenuti su internet, senza tre delle sue caratteristiche identitarie:

  • Niente più parabola.
  • Niente più decoder.
  • Niente più abbonamento.

Gli obiettivi del progetto River sono due. Il primo è ovvio: aumentare il numero di utenti, che oggi sono circa 4,7 milioni, cercando di raggiungere chi, pur non essendo abbonato, è interessato a singoli contenuti di Sky, magari solo in alcuni momenti dell'anno. Il secondo è strategico: anticipare l'arrivo in Italia (e quindi guadagnare quote di mercato) di Netflix, Hulu, Amazon e di tutte quelle piattaforme di tv online che negli Usa stanno conquistando sempre più utenti a scapito dei broadcaster via cavo e che prossimamente sbarcheranno anche da noi.

Tutto ciò sarà possibile grazie a internet, il mezzo con il quale Sky raggiungerà i nuovi utenti. Dal documento che abbiamo letto (e dalle verifiche delle nostre fonti), la creatura di Murdoch non manderà in pensione i suoi attuali clienti e il suo modo di fare soldi, composto di abbonamenti, decoder e parabole. Ma per la prima volta nel nostro paese un produttore di contenuti e un titolare esclusivo di diritti (e che diritti!, basti pensare alle serie tv o allo sport) decide di puntare sulla rete, bastona tecnologica della tv italiana è nel mezzo di una fase cruciale, al pari della sua nascita o dell'arrivo del colore. Un passaggio al termine del quale per molti telespettatori finirà per sempre l'era del palinsesto a favore di una tv che potrà essere vista ovunque, su qualsiasi dispositivo.

Già dallo scorso anno Sky ha un catalogo Online di film, serie tv e programmi vari che è possibile scaricare via internet, attraverso il decoder che - con un cavo o via wi-fi - si può collegare alla rete. Ma per vedere questo catalogo bisogna essere abbonati e avere un dispositivo ad hoc (oggi ce l'hanno 700mila famiglie). Essere abbonati è anche la condizione minima per vedere alcuni contenuti su tablet o smartphone grazie all'app Sky Go che oggi conta oltre 1,7 milioni di utenti.

Il passo che si sta per compiere con River è quindi quello di eliminare questi vincoli. Sarà infatti possibile vedere un film o una serie tv senza essere abbonati. Basterà usare una tv connessa a internet o più semplicemente, un computer, un tablet e uno smartphone. Sky, infatti, entro il primo trimestre dei 2014 rilascerà un'app - compatibile con i sistemi operativi mobili di Apple e Android, con i televisori "connessi'' dei marchi più importanti e con le principali console di videogiochi - che permetterà a chiunque di accedere ai suoi contenuti una tantum (e non per forza con un decoder e una parabola).

Quello che abbiamo visto di River è che non sarà il nome commerciale dell'offerta, decisione che non è stata ancora presa - è tuttora una beta: l'interfaccia utente non è pronta nel dettaglio ma fa già tutte le operazioni per la quale è stata pensata. Si tratta quindi di un'applicazione con la quale selezionare e avviare  con il telecomando, con il mouse o con i polpastrelli su uno schermo touch - un contenuto video, in diretta oppure registrato.

Il modello di riferimento è quello dei cugini inglesi di BSkyB che nell'estate del 2012 hanno lanciato Now Tv, l'offerta internet della tv britannica di News Corporation. Scaricata l'app, è possibile acquistare una giornata dei canali sportivi (quella, per esempio, in cui c'è la finale di Wimbledon o di Champions League) o un mese di serie tv e film (ci sono sia un catalogo sia lo streaming dei cosiddetti canali lineari come Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e così via). Nella comunicazione dell'offerta inglese vengono stressati due concetti: 1) non ci sono contratti (al termine del periodo di acquisto si è svincolati da Sky); 2) il prezzo economico dei pacchetti di contenuti che parte da 9 sterline, poco più di 10 euro.

Così sarà anche in Italia. Oggi, infatti, l'offerta più bassa di Sky è un abbonamento mensile di 19 euro, escluse le spese di installazione della parabola. Con il progetto River il costo scenderà molto: la nuova fascia di prezzo partirà da 9 euro. Per il cinema ci sarà un catalogo dì circa 900 film più otto canali lineari; per le serie tv, ai momento in cui va in stampa Wired, non è stato ancora definito il pacchetto ma è chiaro che per la riuscita dell'operazione - ci saranno i canali e i contenuti più appetibili; la presenza dello sport nel progetto River è ancora nella fase di studio ma sicuramente non ci saranno la Serie A e B di calcio (i diritti in possesso di Sky non riguardano anche internet) mentre è probabile che ci sia la Champions League.

I video non si potranno scaricare (è previstoselo lo streaming) e non ci sarà l'alta definizione: una risoluzione troppo elevata delle immagini richiederebbe un consumo di banda maggiore e questo limiterebbe la diffusione del contenuti. E poi Sky vuole evitare che il progetto River "cannibalizzi" in poco tempo il parco abbonati, per ora la sua principale fonte di ricavi. Il meccanismo di acquisto sarà molto semplice: si pagherà con carta di credito e tutti i dati che Sky chiederà ai nuovi clienti rimarranno nei loro server per agevolare gli acquisti successivi, quando per farsi riconoscere l'utente dovrà inserire soltanto uno user-name e una password.

Una volta letto tutto il documento descrittivo di River, abbiamo chiesto a Sky un commento. L'azienda ha preferito non rilasciare dichiarazioni sulla nostra anticipazione, ma non ha smentito e ha affidato all'ufficio stampa la seguente risposta:

«L'intrattenimento televisivo è in continua evoluzione, In questi anni la convergenza fra diverse piattaforme» tecnologie e modelli di business differenti ha creato un mercato unico, in cui gli operatori si contendono "l'attenzione" degli spettatori. È un processo guidato dal consumatore, che è sempre più libero di scegliere fra molteplici offerte. In questo contesto Sky ha accelerato sul terreno dell'innovazione con HD, My Sky, On Demand e Sky Go, per rendere sempre più coinvolgente la user experience dei propri abbonati, ed è evidente che Sky continuerà a essere all'avan-guardia nell'innovazione anche attraverso nuove formule, complementari alla propria offerta, in grado di intercettare ulteriore domanda, allargando il bacino di fruitori dei propri contenuti».

Il progetto River potrebbe spazzare via la concorrenza nel settore della tv via internet che in Italia oggi è ancora piccolo: gli utenti sono 700mila e il leader di mercato è Cubovislon di Telecom Italia con 100mila (le tv che sì possono collegare alla rete sono oltre due milioni, quindi in gran parte inutilizzate). Sono numeri molto inferiori a quelli di chi usa la rete per scaricare gratis film o serie tv senza passare dai broadcaster che ne detengono i diritti. Quello a cui punta Sky è conquistare il mercato come fece ìTunes quando si cimentò con i software per il download di musica pirata: un catalogo di aita qualità, costi bassi e facilità di acquisto furono gli ingredienti del successo di Apple.

Sky ci prova sapendo che alcuni numeri e dati di fatto possono essergli favorevoli. Al momento ci sono infatti circa sei milioni di italiani che da casa sono collegati alla banda larga (la connessione minima per vedere la tv in streaming) ma che non sono abbonati Sky. Conquistare solo una parte di questi utenti significherebbe far crescere di molto la propria base clienti. Inoltre gli attuali 700mila utenti delle tv via internet in Italia diventeranno circa 5 milioni nel giro di 4-5 anni.

In Inghilterra oggi sono tre milioni e 2,5 milioni se li dividono Netfììx e Amazon; BSkyB ne ha solo 300mila anche se ha lo sport, a differenza dei concorrenti. Ecco, questo scenario Sky Italia vorrebbe proprio risparmiarselo. Per questo giocherà d'anticipo con il progetto River.

Federico Ferrazza
per "Wired n° 56"

Wired svela in anteprima River, il nuovo progetto internet based di Sky Italia

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨