Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

4Geek Playo Android

**Recensione 4Geek - High Tech: Prova tecnica approfondita**

Recensione realizzata da:

H
High Tech

Dopo qualche ritardo, che ne ha fatto slittare il suo arrivo nelle nostre case, è finalmente disponibile su Youbuy.it il nuovo gioiellino di casa 4GEEK, il Playo Android. Come si può intuire dal suo nome il Playo Android è uno dei nuovi Media Player proposti   da 4GEEK, capace di leggere praticamente qualunque file multimediale esistente, foto, video o audio che sia, caratterizzato dal fatto di avere on-board l’ormai famigerato O.S. di casa Google.


Sin dal suo annuncio il Playo Android ha catturato l’attenzione degli appassionati, oltre che per le funzionalità annunciate dalla 4Geek anche e soprattutto per la completezza degli accessori offerti nella confezione, tra i quali spicca una minitastiera qwerty con trackpad laser integrato, utilissima per sfruttare appieno la natura internet oriented del lettore multimediale. Sappiamo tutti infatti, quanto scomodo sia utilizzare in TV app che consentono l’accesso alla rete, come ad esempio un browser o Youtube, e dover poi inserire i caratteri alfanumerici con il telecomando.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

PRIMO CONTATTO

 

Andiamo dunque a dare un’occhiata da vicino a tutto quello che troverete nella confezione del Playo Android:

 

1) Box multimediale Playo Android

2) Telecomando multifunzione

3) Minitastiera qwerty

4) Hub USB  2.04 Porte

5) Cavo mini-USB/USB per Hub USB

6) Dongle USB Wifi 802.11N

7) Cavo HDMI

8) Alimentatore Playo

9) Alimentatore Hub USB

10) Coppia di batterie AAA

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Queste invece le caratteristiche del player, così come dichiarate dalla casa produttrice:

 

CPU: Skyviia SV8860 (ARM926EJ-S)

Memoria RAM: 256MB

Memoria FLASH: 512MB

Risoluzione Video: Fino a 1920x1080p@30FPS

Formati Video Supportati: H.264, WMV9, MKV, MKV SBS, MPEG2HD (TS, TP), HD AVI, RMV, AVC, VC1, MPEG1/2 (MPG, VOB, IFO), AVI, M2TS, DVD/BD (ISO)

Formati Audio Supportati: MP3, FLAC, APE, OGG Vorbis, WMA, WMA pro, WAV, HEAAC/HEAAC v2/AAC-LC(MPEG-4, Part-3), PCM/ADPCM, Real Audio, Dolby Digital (AC-3), DTS 5.1

Formati Foto Supportati: JPEG, Progressive JPEG, BMP, GIF, TIFF, PNG, RAW (Adobe DNG)

Formati Sottotitoli Supportati: SMI, SRT, SUB, IDX-SUB, TXT, MKV

Interfacce Audio/Video: HDMI 1.3a HDCP + CEC | A/V mini RCA Composito Stereo | S/PDIF Coaxial

Interfacce di Rete: LAN RJ-45 10/100Mbps | Wi-Fi 802.11n 300Mbps

EXT IR: Ingresso per estensore InfraRossi esterno (opzionale)

USB Host: 2 x USB 2.0 fino a 480Mbps

Card Reader: Supporta Memorie SD

Servizi di Rete: DLNA, UPNP, Samba Client

Sistema Operativo: Android 2.2 Froyo

Dimensioni: 100x125x29mm (LxPxH)

 

DOTAZIONE

 

Una volta terminato l’unboxing ci si rende conto di quanto piccolo e leggero sia il nostro Playo Android. Al tatto si presenta ben costruito ed abbastanza solido, nonostante i materiali plastici usati per lo chassis. Sul lato superiore ed in quello inferiore è possibile notare delle feritoie di aerazione, per favorire il ricircolo dell’aria. Le sue dimensioni molto contenute, anche considerando l’hub usb al quale collegare tutti gli accessori, come l’antenna wi-fi ed il dongle della minitastiera, lo rendono un compagno ideale per quanti non vogliono occupare troppo spazio all’interno dei loro mobiletti.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Di buona qualità tutti gli accessori forniti in dotazione. Come possibile notare dalle fotografie il telecomando è ben fatto, i tasti sono disposti in maniera razionale e garantiscono un rapido accesso a tutte le funzioni del player. In teoria è possibile utilizzare per qualsiasi funzione anche solo il telecomando, anche se per ovvie ragioni la digitazione del testo viene facilitata dalla mini tastiera qwerty. Unico neo è forse l’eccessiva sensibilità del sensore del telecomando stesso, che deve essere puntato in direzione del Playo Android pena il non rilevamento della nostra selezione.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Stesso discorso anche per il mini tastierino offertoci nel bundle. Sicuramente si tratta di una gradita aggiunta, non presente in altri player, e che consente di sfruttare al meglio tutte quelle applicazioni che fanno del Playo un player davvero versatile. La tastiera si è ben comportata anche se non si è dimostrata precisissima, specie nella parte relativa al trackpad ottico che si è rivelato un po’ frustrante da utilizzare, specie nella navigazione web. Ad ogni modo, grazie al tastierino sarà possibile sfruttare al massimo, ad esempio, l’applicazione Youtube. Da sottolineare, purtroppo, il ristretto range di funzionamento della stessa; allontanandosi di qualche metro di troppo dalla televisione infatti la piccola tastierà comincerà a disconnettersi da sola. In ogni caso, è bene sottolinearlo, nessuno ci impedirà di collegare al nostro Playo una tastiera o un mouse USB.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

HARDWARE

 

Per quanto concerne l’hardware, il Playo Android è equipaggiato con un processore Skyviia SV8660 con 256MB di Ram e 500MB di memoria Flash, una dotazione che è in grado di compiere egregiamente i compiti cui è preposta. Il processore infatti si è ben comportato per tutta la durata della prova ed in tutte le condizioni di utilizzo cui è stato sottoposto.

 

Sul retro del box multimediale troviamo, oltre all’ingresso per l’alimentazione, le due porte USB Host cui collegare l’HUB fornito in dotazione che permetterà di utilizzare tutti gli accessori. A seguire l’EXT IR che consentirà, qualora lo si volesse, di collegare una porta IrDA, l’uscita HDMI (il cavo è compreso nella confezione), la porta LAN/Ethernet 10-100, un’uscita AV ed infine l’uscita digitale Coassiale.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Sul lato destro del player troviamo posizionato il lettore di schede SD (che con apposito adattatore può ospitare anche microSD), particolarmente utile nel caso in cui le porte USB siano già impegnate e vogliamo svolgere altre operazioni.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

SOFTWARE

 

Il nostro Playo Android è arrivato con su il primo firmware rilasciato dalla casa madre, precisamente la Versione T100200_111015a_004G di Novembre 2011. Occorre precisare che questo firmware, in quanto prima release, è abbastanza buggato; non sono mancati infatti problemi con la riproduzione di alcuni video che presentavano vistosi difetti audio/video. Giusto per citare un esempio, con questo firmware dei semplici filmati girati con un iPhone4 venivano riprodotti senza audio. Il nostro consiglio è quindi, nel caso in cui doveste ricevere il vostro player con la revisione 004G, quello di aggiornare immediatamente il firmware alla successiva versione disponibile, la T100210_111212a_114G di Dicembre 2011 che oltre ad aver corretto alcuni bug ha anche aggiunto una seconda interfaccia launcher, l’app Tvroi DRM e migliorato l’app Youtube e quella Tvroi Photo. (Download a questo indirizzo: https://www.4geek.it/downloads/T100210_111212a_114G.zip)

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Aggiornare il firmware di sistema è un’operazione davvero semplicissima; dopo aver scaricato l’archivio linkato poco più su vi basterà estrarre dall’archivio il relativo file con estensione .fw e posizionarlo nella root del vostro dispositivo USB da collegare al Playo. Andate quindi su “Firmware Upgrade”, selezionate il file di aggiornamento e pazientate fin quando il player non avrà terminato il proprio lavoro. La nostra recensione si basa, quindi, proprio sul firmware di Dicembre 2011, il più recente ancora disponibile.

 

Playo è dotato di Android 2.2 Froyo, e la cosa ha fatto storcere il naso ad alcuni che avrebbero forse preferito trovare sul proprio player una versione più recente dell’O.S. di Google. In realtà non bisogna dimenticare che non ci si trova di fronte ad uno smartphone o ad un tablet di ultima generazione, per cui per l’uso cui è destinato Froyo si è comportato più che bene mantenendo intatti i punti di forza di Android e cioè la compatibilità con parecchie applicazioni e le ampie possibilità di personalizzazione dell’O.S. stesso.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Il nostro player dispone di due launcher tra i quali scegliere la nostra interfaccia preferita: un launcher proprietario 4Geek e LauncherPro. Personalmente abbiamo scelto di utilizzare il launcher proprietario della 4Geek, molto gradevole alla vista, decisamente ben organizzato e soprattutto molto adatto ad essere controllato con il telecomando. L’interfaccia è divisa in grandi icone da scorrere lateralmente e selezionare. Come già avuto modo di notare, il sistema accusa un leggero gap tra la pressione di un pulsante sul telecomando e l’azione relativa a video, dovuto probabilmente all’esigua quantità di ram presente sul Playo.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

Per quanto concerne uno degli aspetti più interessanti offerti da Android, sto ovviamente parlando del Market, occorre specificare che il Playo non è compatibile nemmeno provando ad installare manualmente i relativi .APK con il market ufficiale del robottino, e la cosa appare anche abbastanza naturale. Il market proprietario che troviamo installato sul Playo, il TVRoi, funziona inserendo il seriale del vostro apparecchio, che troverete stampigliato sulla parte bassa del lettore stesso. Questo market proprietario ovviamente non contiene la stessa enorme scelta di app del market Android ufficiale ma bensì una selezione di app ottimizzate per funzionare con Playo Android. Nessuno ad ogni modo vi vieta di installare manualmente .APK scaricati dal market Android e testarne il funzionamento. Giusto per fare un esempio, Win Magazine ha avuto in prova il Playo ed ha realizzato un interessante articolo per chi lo usa in congiunzione con i decoder Dreambox, realizzando anche un articolo tutorial su come “trasformare” il Playo in una stazione di streaming. (Per gli interessati qui trovate l’articolo di cui stiamo parlando: https://www.4geek.it/downloads/winmaga_dic_2011_playo_android_114-115.pdf).

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

La pagina italiana del Market TvRoi contiene comunque due pagine di app già pronte all’uso, alcune delle quali davvero utili e ben fatte, come ad esempio quella relativa ad IMDB, vera e propria bibbia per gli amanti del cinema. Da controllare anche la sezione TOP18 che contiene alcune utili app non comprese nella sezione italiana, come ad esempio FTP Server che con pochi semplici passi vi consentirà di impostare un server FTP sul vostro Playo. Interessanti altre app come ad esempio Giornali.it, che vi permetterà di leggere i principali quotidiani o anche T-Torrent che vi consentirà di gestire file torrent.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

PROVA PRATICA

 

Come si è comportato il Playo Android durante i nostri test? Cominciamo subito col dire che si è comportato bene. Innanzitutto il player ha riconosciuto senza alcun problema qualunque tipo di dispositivo di storage gli abbiam connesso, dai semplici drive USB (da 4,8,16 e 32GB) fino ad arrivare agli HD esterni USB (autoalimentati e non). Tutto ha sempre funzionato perfettamente provando a riprodurre contenuti multimediali in alta definizione, soprattutto files con estensione .MKV a 1080p e 720p. Come suggerito anche dalla 4Geek stessa, nel caso in cui dovessero presentarsi in alcuni film piccoli problemi con l’audio (specie in caso di audio 5.1) è sempre consigliabile collegare l’hard disk direttamente al Playo piuttosto che utilizzare l’Hub USB.

 

Una piccola mancanza, che abbiamo riscontrato durante la visione dei film, è l’assenza dell’utile funzione GO TO. A dire il vero 4Geek ha rassicurato gli utenti dichiarando che tale funzione verrà implementata successivamente con un aggiornamento firmware. In ogni caso, le funzioni di navigazione avanti ed indietro veloce si comportano bene non facendo rimpiangere poi troppo la mancanza del GO TO.

 

Durante il corso delle nostre prove, comunque, non è capitato di aver particolari problemi nella riproduzione di film, ed il lettore (soprattutto dopo l’aggiornamento firmware) ha sempre riconosciuto e decodificato correttamente ogni stream video che gli abbiamo dato in pasto. Per quanto concerne la connettività di rete, come già avuto modo di anticipare in sede di videorecensione, nessun problema se avete un PC. Riuscire a collegare il Playo al vostro PC e condividere cartelle grazie al protocollo SAMBA sarà un gioco da ragazzi. Sul forum della 4Geek è anche presente una comoda guida che potrete seguire a questo indirizzo: https://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=180&t=7879

 

La stessa cosa purtroppo non possiamo dire se usate dei Mac aggiornati ad OS X Lion. La stessa 4Geek comunque ha dichiarato di essere al lavoro su questo problema e che, con tutta probabilità, nel prossimo firmware il problema dovrebbe essere risolto. Se invece avete su Os X 10.5 Leopard o 10.6 Snow Leopard non avrete alcun problema. In ogni caso Samba non sarà l’unico metodo col quale potrete condividere files con il Playo Android; esso è infatti compatibile anche con DLNA e UPNP, anche se per condividere files e cartelle di grandi dimensioni, comuque, il supporto Samba rimane più affidabile in quanto la riproduzione viene affidata al player non pesando sul server che condivide i files.

 

Per quanto concerne la connettività Wi-Fi, essa viene garantita dal dongle fornito in dotazione con il Playo Android. Chiaramente non è possibile fare delle considerazioni generali che valgano per tutti, visto che la qualità del segnale Wi-Fi dipende da fattori molteplici e sempre diversi da situazione in situazione. Ad ogni modo il Playo si è ben comportato anche con il dongle Wi-Fi, garantendo riproduzione fluida e senza scatti; attenzione però, per sfruttare al meglio la maggior banda offerta dal dongle che opera in standard 802.11N è necessario dotarsi di un router della stessa classe. In caso contrario si potrebbero avere problemi di riproduzione e di accesso a contenuti multimediali di un certo “peso”.

 

Immagine di 4Geek Playo Android - Prova tecnica High Tech

 

CONCLUSIONI

 

Playo Android è sicuramente un prodotto molto valido. La 4Geek offre, ad un prezzo molto competitivo, un player multimediale capace di riprodurre veramente quasi di tutto. Oltre a ciò occorre aggiungere la compatibilità (anche se non completa) con le app Android e una dotazione di accessori di tutto rispetto. Certo, non è un prodotto perfetto ed ha qualche piccolo difetto (come ad esempio un po’ di lentezza nella risposta dei comandi o il browser non proprio eccezionale) ma siamo sicuri che la 4Geek saprà utilizzare al meglio i suggerimenti della community che frequenta il suo forum ufficiale e correggere i difetti con nuovi firmware. Consigliatissimo a quanti vogliono dotarsi di un nuovo lettore multimediale che abbia anche funzionalità “internet” come Youtube, Picasa e così via. Per un ulteriore approfondimento sul prodotto, vi rimando alla videorecensione dello stesso: https://www.youtube.com/watch?v=mlutEsKkdx0

 

Potete acquistare il prodotto direttamente sul sito di Youbuy.

 

Giuseppe Galluzzo

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025
  • BARRY terza e quarta stagione: esclusiva Sky e streaming NOW, trama e cast completo

    In esclusiva su Sky e streaming solo su NOW da domenica 13 luglio la terza stagione di BARRY, la dark comedy con Bill Hader premiata con l’Emmy® che segue le vicende di un killer depresso, veterano di guerra, che si innamora della recitazione durante un incarico a Los Angeles. E dal 27 luglio su Sky e in streaming su NOW anche la quarta stagione della serie HBO creata da Bill Hader e Alec Berg. Riprendendo la storia subito dopo la sparatoria nel monastero, la terza...
    S
    Sky Italia
     domenica, 13 luglio 2025
  • Tennis, Wimbledon FINALE 2025 🎾Sinner - Alcaraz (diretta Sky Sport, streaming NOW, in chiaro TV8)

    Dal Roland Garros a Wimbledon, da una finale all'altra. Ancora una volta sarà Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz con uno Slam in palio. Stavolta il teatro è quello del Centre Court dell'All England Club, il palcoscenico più prestigioso.  Il match è in diretta oggi, domenica 13 luglio, dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Elena Pero, Paolo Bertolucci, Ivan...
    S
    Sky Italia
     domenica, 13 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Fano L’Originale: tra mare, tartufi, sogni surreali e colpi di mercato»

    Settimana intensa e spettacolare quella vissuta a Fano, città che ormai è diventata una seconda casa per la squadra di Sky Calciomercato L’Originale. Un luogo in cui si mescolano cultura, mare, ospitalità e colpi di scena, dentro e fuori dal campo. Tra dirette mozzafiato in location suggestive, incursioni in spiaggia, cacce al tartufo, sogni deliranti e talk show sotto le stelle, la tappa marchigiana si è confermata un concentrato...
    S
    Sky Italia
     sabato, 12 luglio 2025
  • Wimbledon da record su Sky: ascolti in crescita per le semifinali, in attesa della finale Sinner-Alcaraz

    Continuano i grandi ascolti* di Wimbledon con le semifinali in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. L’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djokovic,iniziato alle 18su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport 4Kè stato visto da 950 mila spettatori medi con il 10% di share TV e 2 milioni e 160 mila contatti unici. Ottimi dati anche per la prima semifinale tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz,...
    S
    Sky Italia
     sabato, 12 luglio 2025
  • Una voce, un volto, una leggenda: Federica Pellegrini al “Federico Buffa Talks” su Sky e NOW

    La più grande nuotatrice italiana di sempre, Federica Pellegrini, è l’ospite del nuovo episodio di Federico Buffa Talks, produzione originale Sky Sport con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri, da venerdì 11 luglio, alle 11 su Sky Sport 24, alle 13.15, dopo la partita di pallanuoto dei Mondiali di Singapore con le Azzurre impegnate contro la Nuova Zelanda, e alle 21.15, su Sky Sport Uno, in streaming su NOW. Disponibile on demand, come le...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 11 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - LIVE 🔴 TECH TALK - CAB SHOW 2024 | Diretta Streaming @digitalnews_it
    LIVE 🔴 TECH TALK - CAB SHOW 2024 | Diretta Streaming @digitalnews_it
     PARTECIPA AL NUOVO TECH TALK DI COMUNICARE DIGITALE E DIGITAL-NEWS.IT! 📅 Data: Martedì 21 Maggio 2024 ⏰ Orario: 12:00 in punto 🌍 Diretta da: Dubai Il TECH TALK anticipa i temi e le innovazioni che verranno trattati nel 21º Forum Europeo Digitale (FED) 2024, in programma il 6-7 Giugno a Lucca, e offrirà approfondimenti esclusivi sulle tendenze del settore, le sfide emergent...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 21 maggio 2024
  • Foto - Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Premiazione ORO Fontana, Inno di Mameli
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Premiazione ORO Fontana, Inno di Mameli
    Non ci si abitua mai a salire sul podio e Arianna Fontana, l’azzurra più medagliata dei Giochi Invernali insieme a Stefania Belmondo, non nasconde la propria emozione e il proprio orgoglio per la medaglia d’oro nei 500 metri ai Giochi Invernali di Pechino 2022. E che bellezza sentire risuonare l'Inno di Mameli nel cielo di Pechino. Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 si svolgerà insieme a...
    S
    Sport
     martedì, 08 febbraio 2022
  • Foto - 19 Forum Europeo Televisione Digitale Lucca | Il bilancio finale di Andrea Michelozzi
    19 Forum Europeo Televisione Digitale Lucca | Il bilancio finale di Andrea Michelozzi
    Il 16 e 17 Giugno 2022 il Real Collegio di Lucca è stato il palcoscenico della 19esima edizione del Forum Europeo Digitale, la tradizionale manifestazione che raccoglie nella città cara a Giacomo Puccini il gotha della televisione e l'industria dei media. Digital Sat News è stata protagonista della kermesse in quanto media partner dell'evento. A pochi minuti dal termine della manifestazione è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Digital-News.it, Andrea Michelozzi (Comunicare Digitale)...
    T
    Televisione
     mercoledì, 29 giugno 2022