MVISION HD-300 COMBO NET
**Recensione M Vision - HD TV: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Fabisat & Giorgio Cuccureddu
A due anni di distanza dalla nostra recensione del MVision HD-300 COmbo e visti i vari aggiornamenti fw con nuove implementazioni effettuate di recente, abbiamo deciso di rivisitare la recensione, occupandoci però questa volta dell'ultimo modello della gamma HD-300, ovvero dell'HD-300 COMBO NET.
MVision,uno dei maggiori brands nel mercato dei ricevitori per la tv digitale, ha reso disponibile da tempo la serie HD-300 in quattro versioni ovvero HD-300 COMBO ( sat+dtt ), HD-300T (solo dtt) , HD-300 NET (sat + porta di rete) e HD-300 COMBONET(sat+dtt+porta di rete).
La device di cui ci occupiamo in questa recensione è l’HD-300 COMBO NET. Si tratta chiaramente di un ricevitore satellitare/ digitale terrestre ad alta definizione, per molti versi simile al precedente modello ma sicuramente migliorato e potenziato nelle prestazioni e soprattutto dotato di porta di rete Ethernet.
Da meta’ 2010 i nuovi decoder MVision sono in regola con la certificazione EUP per il risparmio energetico e sono compatibili con LNB UNICABLE
Mvision è come sempre distribuito in Italia dalla NordEst S.n.c., importatore e distributore ufficiale per l'Italia del marchio MVision, che ci ha gentilmente fornito i campioni che utilizzeremo per questa prova.
ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
L' HD-300 COMBO NET si presenta con una linea decisamente gradevole e moderna, con dimensioni abbastanza contenute e praticamente identiche al vecchio modello, ovvero 290x230x50 mm.
Sul lato sinistro del frontalino troviamo un ampio display sotto al quale sono disposti i comandi principali del decoder
sul lato destro invece troviamo il classico sportellino, aprendo il quale abbiamo accesso al card reader e ai due slot per cam CI, nonchè ad una comoda porta USB. Come possiamo subito notare, l'HD-300 COMBO NET, dispone di due slot per cam CI e sopratutto della porta USB sul frontale, che risulta utilissima per caricare firmware o settings ecc. senza dover accedere per forza al retro ogni volta, come invece avveniva sul vecchio modello
Il card reader, utilizzando uno dei firmware alternativi presenti in rete, è in grado di leggere smart card di tutte le codifiche più utilizzate. In rete sono infatti reperibili firmware non ufficiali dotati di emulatore che permettono di utilizzare senza problemi i vari tipi di smart card. Naturalmente ricordiamo che installare firmware alternativi a quello fornito dal costruttore, è un'operazione illegale.
Il ricevitore funziona egregiamente con tutte le cams CI più note, inclusa le cams per il digitale terrestre ( SmarCam Italia o Samsung Cam); questo ci permette di vedere canali digitali terrestri a pagamento, tipo Mediaset Premium ecc.,( naturalmente utilizzando regolari smart card ufficiali). Sempre utilizzando una SmarCam o similare, è possibile utilizzare la smart card di Tivùsat senza alcun problema. Anche l'HD-300 COMBO NET, come il suo predecessore, è dotato di funzioni PVR, delle quali parleremo più avanti.
Una rapida occhiata all'interno dove notiamo la grande scheda madre con al centro, coperto da un dissipatore di calore, il processore, il famoso STi7101 utilizzato da molti ricevitori HD in commercio; in basso a sinistra si possono notare i due tuner satellitare DVB-S2 e terrestre DVB-T, mentre in alto a sinistra notiamo il card reader. Il ricevitore dispone di 128 Mb di memoria ( il doppio di quella presente nell'HD-200) e di 8 Mb di flash, che gli garantiscono velocità e ottime prestazioni e gli permettono di memorizzare 8000 canali (canali sat + dtt + radio).
Vediamo ora le connessioni presenti sul retro. Da sinistra a destra troviamo l'ingresso e uscita loop del tuner terrestre, ingresso e uscita loop del tuner satellitare, un'uscita video composito, uscite audio/video stereo RCA, due prese Scart per TV e VCR , uscita audio coassiale, uscita audio digitale SPDIF, uscita HDMI, una porta seriale RS232 per collegamento al pc, una porta ethernet ad alta velocità ,una porta Usb2 e infine un comodo interruttore di rete per l'accensione e spegnimento senza staccare la spina.

Coma già detto, il ricevitore può memorizzare 8000 canali tra tv e radio e dispone di un cambio canali molto veloce e di una navigabilità tra i menù eccellente. Complessivamente è molto facile da utlizzare anche per l'utente non molto esperto.
UTILIZZO DEL RICEVITORE
Il telecomando è abbastanza voluminoso e naturalmente contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore
Nella parte alta troviamo i tasti Power e Mute seguiti dai soliti dieci tasti numerici.
Al centro abbiamo i classici 4 tasti freccia per muoversi tra i vari menù e il tasto Ok, con attorno i 4 tasti colorati, mentre nella parte bassa del telecomando abbiamo invece i comandi per le funzioni PVR, ovvero i tasti Rec, Play, Stop, Pause, ecc.


Vediamo ora alcune funzioni richiamabili direttamente dal telecomando
Premendo il tasto EPG, appare la guida elettronica dei programmi, la quale fornisce le informazioni disponibili sul canale su cui siamo sintonizzati
Premendo il tasto Info ci appare la barra delle informazioni inerenti il canale su cui siamo sintonizzati; premendo una seconda volta ci appare anche una seconda barra con le informazioni più dettagliate sul programma in onda.
Premendo il tasto Fav ci appare l'elenco delle liste dei canali preferiti; sono disponibili ben 8 liste
Premendo il tasto Sat abbiamo accesso all'elenco dei satelliti, funzione molto utile se si utilizza un'impianto motorizzato
Accendiamo quindi il ricevitore e vediamo in dettaglio le funzioni che offre il menù di gestione.
Il menù è praticamente identico a quello dell'HD-200 COMBO, sia nella grafica che nelle opzioni, a parte qualche piccolo dettaglio irrilevante.
Il menu principale è composto da 5 sezioni, ovvero Gestione Canale, Installazione, Opzione, Utilità e Accessori.
La prima opzione che incontriamo è il menù Gestione Canale, che ci consente di agire a piacimento sulla nostra lista canali; possiamo quindi spostare , cancellare, rinominare i canali, creare liste di canali favoriti e proteggere con password i canali desiderati.
Subito dopo incontriamo il menù Installazione, che comprende a sua volta altre 5 voci.
Ricerca Satellite è il classico menù di ricerca canali; abbiamo la possibilità di effettuare una ricerca automatica ( tutti i canali) oppure manuale su un singolo transponder. Il tuner ha una ottima sensibilità anche se la velocità di ricerca canali non è delle migliori, infatti il ricevitore ha impiegato oltre 10 minuti per eseguire una ricerca automatica su HotBird, sintonizzando naturalmente in modo automatico tutti i canali ricevibili, inclusi i canali HD e Dvb-S2.
Con gli ultimi firmwares il decoder è in grado di gestire LNB UNICABLE. L'Unicable (noto anche come SCR) è un sistema di distribuzione del segnale satellitare nato con la finalità di rendere sufficiente un unico cavo per distribuire il segnale in maniera indipendente su più utenze ed eliminando così il problema del montaggio di un cavo per ogni discesa. Gli Lnb tradizionali, infatti, non consentono di gestire contemporaneamente più decoder in maniera indipendente se non a patto di sintonizzare tutti i decoder su emittenti trasmesse con stessa banda e polarizzazione. Un Lnb di tipo Unicable, pertanto, facilita l'adeguamento di un impianto preesistente o la creazione di un impianto ex-novo.)
All'interno del menù installazione troviamo poi l'opzione Commutatore Diseqc che ci permette di configurare lo switch Diseqc per gli impianti fissi, quindi l'opzione Imposta rotore antenna Motore, nella quale possiamo impostare i settaggi per il nostro impianto motorizzato. Il decoder è in grado di di gestire motori di tipo Diseqc 1.2 o Usals
Di seguito incontriamo la sezione Ricerca Terrestre, che ci permette di effettuare la sintonizzazione di tutti i canali digitali terrestri presenti nella nostra zona; possiamo scegliere se eseguire una ricerca automatica o manuale su un singolo mux.
L'ultima opzione del menù Installazione è quella dei Parametri di fabbrica che ci permette di resettare totalmente il decoder in caso di problemi.
Proseguendo troviamo il menù Opzione suddiviso in quattro voci(cinque per versione net):
Imposta OSD, attraverso la quale possiamo configurare vari parametri quali la lingua dei menù e dell'audio, il formato dello schermo ecc. In questo menu troviamo anche Remocom Type,questa funzione abilita e disabilita un altro tipo di telecomando; consigliamo di lasciarlo su universal & normal per non trovarsi con il telecomando che non funziona. Iinfatti se posizioniamo il menu su normal il telecomando in dotazione al decoder smette di funzionare
Pannello di controllo, dal quale possiamo configurare i parametri di uscita video e sopratutto la risoluzione ( risoluzioni supportate 1080i, 720p, 576p), tipo di televisore, canale di uscita RF ecc.
Controllo parentale, utile per inserire un codice di protezione per i canali.
Nella versione a risparmio energetico troviamo anche:
Power saving mode: con questa funzione posizionata su acceso,quando il decoder è in standby viene disabilitato tutto quello che è superfluo e rimane attivo solo il ricevitore infrarosso per la riaccensione del decoder
Auto power saving ,dopo un determinato periodo di apparente non interazione tra telecomando e decoder, il decoder si spegne in standby (per esempio la sera quando ci si addormenta davanti alla tv)

Pvr, con la quale possiamo abilitare la funzione Timeshift e stabilire la durata massima delle rigistrazioni, fino a 24 ore
Proseguiamo nell'analisi del menù principale e troviamo la sezione Utilità suddivisa in cinque opzioni

Informazione sistema, dalla quale possiamo ricavare tutti i dati del nostro ricevitore, quali versione software, hardware ecc.
Timer, classico menù per la programmazione di registrazioni. Per ogni programmazione abbiamo tre modi di prenotazione, ovvero programmare una singola registrazione per un dato giorno, oppure una registrazione che verrà ripetuta ogni giorno alla stessa ora, oppure una registrazione che sarà ripetuta settimanalmente al giorno e ora stabiliti
Calendario, voce che non ha bisogno di descrizione
Tetris, gioco
RS232 per configurare le connessioni attraverso la porta seriale
L'ultima sezione del menù principale è quella denominata Accessorio composta a sua volta da quattro opzioni

La prima opzione è USB, voce dalla quale possiamo visualizzare il contenuto del supporto USB collegato al nostro ricevitore e quindi cancellare dati, formattare il supporto, ma sopratutto possiamo caricare sul ricevitore firmware, liste canali e altro in pochi secondi senza utilizzare la porta seriale.
Common Interface è il classico menù che ci permette di visualizzare i dati delle cams eventualmente inserite negli slots del decoder
Smartcard ci permette di visualizzare i dati della card eventualmente inserita nel card reader.
Infine, troviamo invece il menu Network, nel quale troviamo altri sottomenù

menu Tipo ,impostare su acceso
spostarsi ora nel menu Network - Ip Setup e dare l'ok
Entriamo nel menu di configurazione IP della rete; ci sono 2 modi per inserire gli IP, uno automatico(consigliato) in cui il decoder inserisce in modo automatico i vari IP della rete e uno manuale dove si dovranno inserire i vari IP a mano. Inseriti i dati necessari spostarsi con il cursore su applica e dare l' ok.
Ora il decoder è configurato e pronto all'uso per i menu che seguono

menu Net SW Download: accedere a questo menu per l'aggiornamento all'ultimo fw originale(operazione sconsigliata,una eventuale disconnessione dalla rete potrebbe compromettere la funzionalita' del decoder),i vari fw sono disponibili sul sito ufficiale Mvision e di facile installazione da USB
menu Home Stream Server.
La MVision ha reso disponibile un interessante software che si chiama Mvision Home Streaming, tramite questo software è possibile sfruttare la connessione di rete per riprodurre filmati video residenti sul nostro pc. E' possibile riprodurre filmati in formato mpeg-2 ( mpg),DIVX e XVID.
Impostare questa funzione è molto semplice,basta installare sul pc il sw Mvision Home Streaming (download disponibile dal nostro Portale), aprire la finetrella PREFERENCE e annotarsi l'indirizzo Ip che contraddistingue il sw stesso,cliccare poi sul pulsante browse e selezionare la cartella in cui sono presenti i filmati e succesivamente cliccare sul bottone APPLY; clicchiamo ora sul bottone MOVIES e successivamente sul bottone REFRESH,a video compaiono tutti i file video presenti nella cartella scelta precedentemente.
Lasciamo il programmino acceso e spostiamoci ora dal pc al decoder per impostare l'indirizzo IP del sw precedentemente annotato.
Nel menu network selezioniamo la voce HOME STREAM SERVER e confermaimo con ok quindi inseriamo nell'apposito campo l'indirizzo IP. Per salvare l'IP appena inserito premere il tasto exit del telecomando; assicurarsi che la scritta SALVA si sia colorata di giallo/arancione,quindi premere ok.
Uscire ora da tutti i menu premendo piu' volte il tasto exit del telecomando,quando a video appare il canale tv su cui il decoder è sintonizzato premere il tasto Fn,ci appariarà una videata in cui saranno elencati tutti i file video presenti nella cartella di download che abbiamo scelto sul pc; ci basterà selezionare il file desiderato e confermare con OK per dare il via allla riproduzione.


menu Videoclub: menu di facile intuizione per scaricare gratuitamente e salvare su pendrive o hdd dal server del sito ufficiale molti film
menu Download Channel Data,(ultima novita' arrivata),impostando i vari indirizzi web è possibile scaricare direttamente dal decoder i setting del GIO®GIO Team su pendrive per poi installarli sul decoder. La giuda dettagliata per questo menu la trovate in rilievo in sezione Mvision su Digital-forum.
PVR E MEDIAPLAYER
Come detto all'inizio, il ricevitore è dotato di funzioni PVR, ovvero è in grado di videoregistrare programmi tv utilizzando la porta Usb, quindi su periferiche quali una pen drive Usb o un hard disk esterno Usb, basta che siano formattati FAT32.
Effettuare una registrazione è semplicissimo, dopo aver collegato il nostro supporto Usb, ci basta premere il tasto Rec, primo tasto a sinistra nella parte bassa del telecomando contrassegnato dal cerchio rosso e la registrazione verrà avviata.

per interromperla basta premete il tasto Stop, primo tasto a sinistra subito sopra il tasto Rec. Per rivedere una registrazione basta premete il tasto Play ( secondo tastoa sinistra dopo Stop) e ci apparirà l'elenco delle registrazioni tra le quali sceglieremo quella desiderata.
Una volta avviata la riproduzione di una registrazione, possiamo andare avanti/indietro veloce molto semplicemente, utilizzando i due tasti freccia destra sinistra.

Come si vede dall'immagine soprastante, utuilizzando i tasti rosso e verde è possibile in modo veloce cancellare una o tutte le registrazioni.
Naturalmente le registrazioni possono essere trasferite sul pc per essere riprodotte tramite uno dei tanti software disponibili in rete, oppure possono essere trasformate in formato Divx o Dvd e quindi masterizzate. A tal scopo sul sito ufficiale MVision è disponibile un programma, il DivX Manager, che ci permette di realizzare con pochi passaggi i nostri DivX.
Nelle nostre prove abbiamo usato pen drive Usb2 da 4 e 8 Gb e un hard disk esterno da 3,5" ed in entrambi i casi il risultato è stato eccellente, la riproduzione risulta fluida e non vi è alcuna perdita di qualità rispetto all'originale anche su canali HD.
Unica nota negativa è che, nonostante il decoder sia dotato di due tuner indipendenti, non è possibile registrare una canale satelittare mentre si guarda un canale dtt e viceversa.
Come Mediaplayer l'HD-300 COMBO NET presenta una novità rispetto al vecchio modello, ovvero la possibilità di riprodurre filmati in formato DivX; inoltre è possibile riprodurre file audio mp3 e foto in formato jpeg. I file da riprodurre posso essere contenuti in un hard disk esterno o anche su una pen drive, da collegare ad una delle due porte Usb presenti sul frontale e sul retro del decoder. La riproduzione di video DivX è ottima, ho visionato vari filmati senza notare problemi o freeze. Impossibile invece riprodurre video in formato Mkv.
QUALITA' AUDIO/VIDEO
La qualità sia video che audio è senza dubbio ottima.
Per le prove video abbiamo utilizzato un tv lcd da 42" HD Ready e uno Full HD; in entrambi i casi i risultati sono più stati ottimi, sopratutto sui canali HD, anche se si tratta sempre di giudizi soggettivi e personali.
Collegandolo ad un tv full-hd tramite il collegamento HDMI si riesce ad apprezzarlo pienamente.
Colori non artefatti, assenza di scie anche nelle scene più movimentare.

Per quanto riguarda l'audio l'abbiamo messo alla prova collegandolo attraverso l'uscita ottica digitale S-PFID ad un impianto Home Theatre di ottimo livello, con un risultato di ascolto decisamente soddisfacente.
SOFTWARE
Nella dotazione software per l'HD-300 COMBO NET direi che non manca nulla. Sul sito ufficiale di MVision si può reperire il firmware aggiornato mentre se desideriamo qualche cosa in più dobbiamo orientarci su un firmware non ufficiale, anch'esso facilmente reperibile in rete su alcuni siti spagnoli. Per caricare i firmware, i settings e altro sul ricevitore non occorre alcun tool o software, basta posizionare il file su una semplice pen drive ed inserire quest'ultima nella porta Usb, quindi entrare nel menù Usb e avviare il download.
Per chi ama crearsi i propri settings il nostro Cecelife ha aggiornato il suo famoso editor, Clarke Tech Editor Studio, il quale permette in pochi secondi di sfornare liste canali per l' HD-300 COMBO NET perfettamente funzionanti. Per chi invece non vuole perdere tempo, il nostro settings team produce i settings per questo decoder in varie versioni, che potete reperire nella sezione del portale riservata al GIO®GIO Team.
CONCLUSIONI
Per concludere possiamo dire che si tratta senza dubbio di ottimi ricevitori, dalle buone prestazioni, ma non dimentichiamoci di una cosa molto importante, ovvero il prezzo veramente concorrenziale per decoder ad alta definizione. Inoltre la semplicità e versatilità d'uso poi, sono un ulteriore punto a suo favore.
Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi al nostro sponsor, NordEst , che ringraziamo per la gentile collaborazione che ha permesso la realizzazione di questa recensione.
FABISAT & GIORGIO CUCCUREDDU
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Finale Tennis Coppa Davis 2025, Italia - Spagna (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)
Un duello che riporta la storia al centro, (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)con due squadre ridisegnate dalle assenze e un equilibrio che promette scintille fin dal primo scambio. Diciannove anni di attesa si concludono a Bologna, dove la storia del tennis si prepara a scrivere un nuovo capitolo: Italia e Spagna si incontreranno per la quattordicesima volta in Coppa Davis, ma per la prima volta assoluta in una finale. L'appuntamento con l'"insalatiera" è...SSportdomenica, 23 novembre 2025 -
Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
La sfida del 22 novembre si apre a tutti senza abbonamento, con Pardo, Giaccherini e Turci a guidare un racconto totale dentro e fuori dal campo. I viola inseguono la svolta, la Juventus la continuità,DAZN ti porta al Franchi gratuitamente dal primo all’ultimo minuto. Sarà il big match Fiorentina-Juventus, in programma sabato 22 novembre alle 18:00 in esclusiva su DAZN ,la nuova sfida trasmessa anche in chiaro, gratuitamente e senza...DDAZNsabato, 22 novembre 2025 -
Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
Sabato 22 Novembre alle 20:45 | NAPOLI - ATALANTAe a seguire il film ufficiale del 4° Scudetto 'AG4IN' Domenica 23 Novembre alle 18:00 | LAZIO - LECCE Lunedi 24 Novembre alle 18:30 | TORINO - COMOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH...SSky Italiasabato, 22 novembre 2025 -
Sky e NOW omaggiano Ornella Vanoni: una serata speciale tra documentari, ricordi e musica
'Essere Ornella' su Sky Arte e lo speciale con Gabbani su Sky Uno ricostruiscono l’energia, la fragilità e l’eredità artistica di una delle ultime grandi dive italiane. Sky propone due appuntamenti speciali nella giornata di oggi, sabato 22 novembre, per ricordare Ornella Vanoni, scomparsa nella notte a Milano. Alle 20:30 su Sky Arte e in streaming su NOW (e sempre disponibile on demand) c’è Essere Ornella, documentario...SSky Italiasabato, 22 novembre 2025 -
Lo scacchiere europeo dei Diritti TV Champions tra giganti dello streaming e broadcaster storici
UC3 ridisegna il mercato europeo con un modello ibrido che unisce broadcaster storici e piattaforme globali.In Italia Sky Sport consolida il suo primato di leaderPrime Video amplia le esclusive di Champions League. Il panorama del calcio europeo ha appena assistito a una ridefinizione epocale, con l'assegnazione dei diritti mediatici delle competizioni UEFA per club per il ciclo quadriennale 2027-2031. Quella che è emersa è una strategia commerciale...SSportvenerdì, 21 novembre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 13a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)
Il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol Questi sono solo alcuni temi che introducono la 13a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel La Serie BKT rafforza la propria presenza digitale attraverso OneFootball TV, che ripropone lo sconto sull'abbonamento stagionale a LaB Channel, il canale ufficiale del campionato. Il Season Pass è ora disponibile a 69,99 euro, in linea con la...SSportvenerdì, 21 novembre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 13a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Stasera lo stadio Nicola Ceravolo ospiterà Catanzaro-Pescara, match valido per l’apertura della 13ª giornata di Serie BKT, con fischio d’inizio alle 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita anche gratuitamente, senza bisogno di registrazione. Dopo la sosta per gli impegni della Nazionale, il Catanzaro vuole consolidare la propria posizione in classifica: la squadra di Alberto Aquilani, a...DDAZNvenerdì, 21 novembre 2025 -
La Serie BKT torna in chiaro: Rai Sport lancia “Serie B al 90°” con sintesi e highlights del weekend
L’accordo biennale permette alla Rai di tornare sul campionato cadetto con un programma dedicato e la possibilità di mostrare gli highlights anche nei contenitori sportivi del weekend. Dalla 13a giornata la Serie BKT torna sulla Rai. Lo farà su Rai Sport, con un programma dedicato, il sabato sera e curato dalla redazione calcio. L’accordo consentirà al campionato di ampliare la propria visibilità e agli appassionati di avere un...SSportvenerdì, 21 novembre 2025 -
Sky e NOW blindano il grande rugby: in esclusiva il Six Nations 2026 e il nuovo Nations Championship
Dal prestigioso torneo europeo alla nuova competizione internazionale che unisce test match estivi e autunnali, la Casa dello Sport amplia l’offerta con un 2026 ricco di partite, avversari di livello mondiale e una copertura totale firmata Sky Sport. Un’altra importante novità per la Casa dello Sport, con il grande rugby ancora protagonista: Sky acquisisce infatti i diritti in esclusiva per la trasmissione del Guinness Men’s Six Nations e del...SSky Italiavenerdì, 21 novembre 2025 -
X Factor 2025 Sky e NOW esplode nella notte degli inediti e traccia la strada verso la semifinale
Un Live carico di tensione e colpi di scena trascina ascolti, voti e conversazioni social oltre ogni aspettativa. La magia degli inediti spinge lo show al centro della conversazione nazionale e ridisegna la corsa verso Napoli. Una serata cruciale e ad altissima tensione quella del quinto Live Show di X Factor 2025. Un vero banco di prova per i concorrenti ad un passo dalla semifinale, segnato dall’attesa presentazione degli inediti, il primo – ed emozionantissimo...SSky Italiavenerdì, 21 novembre 2025 -
“Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” su TV8, nei due nuovi episodi la nascita dei primi veri successi
La crescita continua e anticipa il cuore creativo di Max e Mauro, tra Milano, crisi, ritorni improvvisi e l’ispirazione che cambia tutto.Venerdi 21 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica...SSky Italiavenerdì, 21 novembre 2025 -
Call My Agent – Italia su Sky e NOW tra vecchi torti, set esplosivi e una reunion carica di tensione
Il ritorno di Stefania Sandrelli e lo scontro generazionale tra le due bande di Romanzo Criminale trascinano gli agentidella CMA in un vortice di imprevisti, rivalità e verità mai chiarite. Tra star in cerca di sfide nuove, giovani registi ribelli e set in cui nulla va come deve, torna venerdi, 21 novembre, su Sky e in streaming su NOW con due nuovi episodi ricchi di humour, emozioni e ospiti d’eccezione CALL MY AGENT – ITALIA, il remake Sky...SSky Italiavenerdì, 21 novembre 2025 -
Federico Ferri: «Sky fino al 2031 casa delle Coppe Europee, una vittoria per i nostri abbonati»
Il rinnovo dei diritti di Champions, Europa League e Conference League rafforza una strategia che unisce esclusività, tecnologia avanzata e un racconto che vive ben oltre i 90 minuti. Sky si conferma la "Casa delle Coppe Europee" almeno fino al 2031. Con il rinnovo dei diritti di Champions League, Europa League e Conference League per il quadriennio 2027-2031, che si aggiunge alle stagioni già in corso e alla prossima, gli abbonati potranno continuare a...SSky Italiagiovedì, 20 novembre 2025 -
Sky e NOW confermano esclusiva UEFA fino al 2031: Champions League, Europa e Conference
Rinnovo quadriennale per trasmettere 526 partite stagionali, incluse le tre finalicon la massima qualità e le tecnologie avanzate di Sky Sportanche in streaming su NOW I grandi Club d’Europa continueranno a giocare su Sky e NOW fino al 2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di...SSky Italiagiovedì, 20 novembre 2025 -
Prime Video, la miglior partita del mercoledì UEFA Champions League fino al 2031
Oltre 19 match a stagione, risultati di ascolto record e un’offerta sportiva completa per tutti i clienti Prime. Prime Video si è assicurata i diritti per trasmettere la miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League in Italia e in Germania, e i diritti della miglior partita del martedì nel Regno Unito e in Irlanda, con un accordo quadriennale dalla stagione 2027-28 fino a quella 2030-31. I clienti Prime avranno quindi accesso esclusivo alle...SSportgiovedì, 20 novembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝


Diretta Rai Sport 23 Novembre, Tennis Coppa Davis Finale Italia-Spagna, Sci Gurgl, SuperLega Volley
Una domenica fitta di eventi spazia dal tennis mondiale alla Coppa del Mondo di sci, fino alla SuperLega e la Serie A Women, per una giornata ricchissima di eventi e dirette. In vista del weekend, Domenica 23 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche ...domenica, 23 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Vi presento i nostri, Domenica 23 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Vi presento i nostri riprende l'irresistibile scontro tra l'impacciato Greg e l'inflessibile Jack, con Ben Stiller, Robert De Niro e Jessica Alba a guidare il terzo capitolo della saga. Greg prova a dimostrare di essere all'altezza del ruo...domenica, 23 novembre 2025

Calcio Estero live Sky e NOW (21 - 24 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga
Dopo la sosta per le Nazionali, ripartono anche i campionati internazionali su Sky e in streaming su NOW. Da venerdì 21, a lunedì 24 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 12ª giornata di Premier League. Si parte sabato alle 13.30 con Burnley-Chelsea (Sky Sport Uno e Sky Sport 4K); alle 16 appuntamentocon Liverpool-Nottingham Forest (Sky Sport Uno), Bournemou...sabato, 22 novembre 2025

Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 15a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...sabato, 22 novembre 2025

Sabato 22 Novembre Live Rai Sport: Sci Alpino Gurgl, Pattinaggio, Pallavolo, Rugby, HTLS Serie B
In vista del weekend, Sabato 22 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...sabato, 22 novembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Sky Sport - Uefa Nations League Finals (14 - 18 giugno) Italia, Spagna, Croazia, OlandaTorna il grande calcio internazionale su Sky Sport e in streaming su NOW. Si torna in campo per le semifinali Nations League, con la diretta delle due partite che definiranno la finale della competizione europea.SSky -
Da Agosto arriva DAZN [Da-Zone] - Il calcio come lo vuoi vedere in streaming e on demandDAZN (pronuncia DA-ZONE), il servizio live e on demand di sport in streaming di proprietà di Perform Group, annuncia oggi il suo sbarco nel mercato italiano a seguito dell’acquisizione dei diritti per la trasmissione in esclusiva di 114 partite a stagione – 3 per giornata - della Serie A per i prossimi 3 anni, fino a giugno 2021. Inoltre, DAZN mostrerà ogni giornata gli highlights degli altri 7 match di Serie A. L’arrivo di DAZN in ItaliaSSport -
💫 Achille, Jake, Manuel e Paola: il backstage della nuova giuria di X FactorLe prime immagini ufficiali rivelano una giuria rivoluzionaria e una conduzione inedita per l’edizione di quest’anno. La nuova squadra di X Factor promette emozioni uniche, pronta a scoprire i talenti musicali che segneranno il futuro. 🌟 I protagonisti di X Factor 2024: Achille Lauro, il visionario della musica italiana. Jake La Furia, energia e autenticità direttamente dal rap. Manuel Agnelli, la mente rock più iconica. Paola IezziSSky