Telesystem TS7500HD Mediaset Premium On Demand
**Recensione Telesystem - Digitale Terrestre: Prova tecnica**

Recensione realizzata da: Raul Marcaccini
Il Mediaset Premium On Demand HD, meglio definito come Telesystem TS 7500, è un decoder digitale terrestre molto evoluto che permette la visione dei canali in alta definizione (se collegato ad un TV HD-Ready o Full-HD), videoregistra automaticamente i film presenti all’interno dell’offerta OnDemand e grazie all’ultimo aggiornamento permette il MyTime (la messa in pausa ) e la visione del nuovo servizio Net TV.
On Demand HD.
La particolarità di questo decoder è un sistema di archiviazione di film/documentari/serie tv che provvede a registrare autonomamente, preservandoli all’interno della memoria interna e rendendoli disponibili alla visione in qualsiasi momento della giornata.
Al momento della prima accensione la libreria interna risulta completamente vuota, ma sin dal giorno successivo verranno registrati un numero variabile di eventi, i quali andranno a riempire la nostra bacheca fino a circa 50 nuovi film al mese.
Gli eventi variano da film in definizione standard ed HD (oltre che di un film in 3D al mese), documentari e serie televisive (il calcio al momento non viene incluso nell’offerta On Demand).
Il processo di registrazione viene eseguito automaticamente durante la notte e l’utente non deve preoccuparsi di nulla (se non lasciare sempre il decoder in stand by).
Premendo il tasto On Demand sul telecomando si avrà accesso all’intera libreria registrata, che potrà essere consultata tramite la visione del titolo, delle locandine e della trama degli eventi selezionati. Premendo OK partirà immediatamente la visione del programma, il quale potrà poi essere gestito come con un normale videoregistratore (avanzamento e ritorno veloce, pausa e stop).
I comandi di gestione del film sono molto funzionali, avanzamento e ritorno veloce arrivano fino al 64X (il che permette di spostarsi molto velocemente), manca invece la possibilità di indicare esattamente il minutaggio su cui portare la visione del filmato.
Purtroppo all’interno di questo servizio non sono inclusi i trailer o promo, i quali risulterebbero molto utili per la scelta del film, che effettivamente risulta abbastanza incerta una volta che ci ritroviamo con molti titoli in bacheca. La sola trama e/o la visione della locandina non permette una buona chiarezza, la locandina soprattutto anche su di un televisore di buone dimensioni, non è ben leggibile, per cui non aiuta molto nella scelta dell’evento.
Il Decoder (Telesystem TS7500HD).
Il TS7500HD è un decoder digitale terrestre in alta definizione, comprensivo di un Hard Disk interno necessario alla memorizzazione degli eventi presenti nell'offerta On Demand di Mediaset Premium.
Si tratta di un prodotto che presenta soluzioni tecniche molto evolute e questo lo posiziona ad una fascia di prezzo molto alta.
Fortunatamente ora Mediaset Premium fornisce questo prodotto anche a noleggio (al momento in cui scrivo, in promozione a 4 Euro al mese, che diventeranno 6 a fine promozione, ma invito comunque alla consultazione delle offerte sul sito Mediaset Premium, per ottenere maggiori e più precisi dettagli).
Il decoder risulta di dimensioni abbastanza grandi (come quelle di un vecchio videoregistratore a cassette) (381x231x60 mm ), per cui è necessario riservare un po' di spazio al suo alloggiamento e considerando che lavora a temperature piuttosto alte, se ne consiglia un posizionamento dove possa ricevere quanta più aria possibile.
Esteticamente risulta accattivante, ma al contempo propone una linea poco marcata che a prima vista non sembra comunicare tutta la tecnologia di cui dispone.
Frontalmente troviamo l'alloggiamento per la smart card (per Mediaset Premium), una luce che ne indica il funzionamento e 3 piccoli tasti (power e su/giù per il cambio canale).
Nel pannello posteriore troviamo invece il pulsante di accensione (On/Off), la connessione per l'alimentatore esterno, 1 scart, 1 HDMI (per la connessione video a TV in HD), uscite audio RCA analogiche (rosso e bianco), uscita audio digitale SPDIF, connessione RS232, 1 USB, 1 entrata di rete Ethernet (per la connessione via internet), entrata e uscita per il cavo di antenna (RF IN e OUT).
Le connessioni disponibili risultano quindi molto complete, potrebbero però trovare alloggiamento una seconda Scart (anche se al giorno d'oggi non risulta più tanto utile) e un uscita audio digitale ottica, ma si tratta comunque di mancanze non fondamentali.
Al suo interno troviamo un Hard Disk da 320 Gb Hitachi, che permette la registrazione degli eventi On Demand come sopra descritto, inoltre si può utilizzare la funzione denominata MyTime che consente la messa in pausa di qualsiasi programma (sia per gli eventi MP che per qualsiasi canale digitale terrestre).
Va segnalato che non si tratta di una normale funzione Time Shift. Il MyTyme infatti, si limita a mettere in pausa solo quello che si sta visualizzando, senza la possibilità di tornare indietro sulla diretta. Per intenderci il normale Time Shift è un sistema che autonomamente memorizza quello che viene visualizzato a schermo, per cui ogni volta che si cambia canale (senza che l'utente se ne accorga) viene continuamente registrato il programma in visione (normalmente e a seconda dei decoder, viene riservato uno spazio sull'Hard Disk che permette una memoria di una o più ore). In questo modo è possibile rivedere qualsiasi programma appena trasmesso , semplicemente cliccando il tasto Rew fino al punto desiderato.
Con il TS7500HD invece viene utilizzata la funzione MyTime, che si attiva solo alla pressione del tasto “Pausa” (molto comodo per esempio in caso di telefonate o urgenze improvvise), ma non permette di rivedere gli eventi appena passati. Inoltre questo conferisce un po' di ritardo nella messa in pausa dell'evento vera e propria (è necessario che l'hard disk si attivi ed inizi la memorizzazione), cosa che ovviamente non avviene se l'hard disk è già in registrazione.
Il tempo massimo di pausa al momento è di 30 min.
La sensazione generale è che l'hard disk interno sia forse sottodimensionato (500Gb sarebbero stati più appropriati) e per questo motivo si sia cercata la soluzione più funzionale, senza intaccare la capacità interna di memorizzazione dei programmi On Demand.
Quello che invece manca completamente è la possibilità di registrare i programmi TV (sia MP che Free), che probabilmente farebbe diventare questo prodotto il decoder “perfetto”, ma anche in questo caso è probabile che questa defezione sia a causa della ridotta dimensione dell'Hard Disk, più che per una vera e propria scelta commerciale.
Se infatti il fratellino minore Telesystem TS7900HD, permette di registrare i programmi TV su di una chiavetta o un HD esterno, ma proprio per una scelta commerciale viene negata la registrazione dei canali Mediaset Premium, per il 7500HD questo problema non esisterebbe in quanto gli eventi verrebbero registrati sull'HD interno, senza la possibilità di “copiarli” facilmente su di un computer, e permettendone la visione solo tramite il decoder stesso. E' un vero peccato che ciò non sia disponibile, sopratutto per quanto riguarda gli eventi “Live” come le partite di Coppa o Campionato, ma come dicevamo prima, è probabile che il tutto sia legato al limite fisso della memoria disponibile sull'Hard Disk.
Una nota importante da menzionare su questo decoder è invece la sua estrema duttilità in termini di aggiornamento del firmware da parte di Mediaset e Telesystem. Infatti alla sua messa in vendita questo prodotto era molto più limitato nelle funzionalità e solo da pochi mesi sono state aggiunte per esempio, la pausa, la Net TV, la guida settimanale, l'MHP ecc... per cui si ripone fiducia nella continua attenzione per un buon sviluppo di questo prodotto, che nel tempo probabilmente verrà fornito di ulteriori novità ed ottimizzazioni, tali da renderlo sempre più funzionale.
Utilizzo.
Alla prima accensione ovviamente, viene richiesto di impostare il decoder nelle sue caratteristiche standard: lingua, formato televisore, impostazione colore e a differenza dei comuni decoder, la possibilità di effettuare una scelta fra: “ordinamento automatico base” (che ordina i canali secondo un criterio già preimpostato), “nessun ordinamento predefinito” e “ordinamento automatico premium” (che sintonizza i canali Premium in posizioni più vicine a quelle dei canali principali).
La sintonizzazione non è delle più veloci, ma sia in questo caso che per il resto dell'interfaccia di navigazione, la grafica delle schermate risulta molto esaustiva e ben fatta e ci informa correttamente sull'andamento della sintonizzazione.
Al termine della stessa ci viene richiesto di risolvere gli eventuali conflitti fra i canali con la stessa numerazione, dopodiché saremo in grado di utilizzare il decoder nel pieno delle sue facoltà.
Durante il cambio dei canali viene visualizzato un banner di navigazione con riportate le informazioni di numero e nome canale, ora, barra grafica di avanzamento (che indica visivamente la durata e la posizione nel tempo), titolo del programma in onda e di quello successivo. Inoltre sono disponibili i pulsanti: “Info”, che visualizza una schermata di dettaglio con la descrizione del programma in onda, “Opzioni”, che permette di selezionare la lingua per l'audio, sottotitoli e formato dell'immagine (dove disponibile), ed infine il pulsante “back” che ci riporta sull'ultimo canale visionato.
Tramite le frecce sinistra/destra e su/giù, è inoltre possibile informarsi sul programma successivo a quello attualmente in onda e sulla programmazione degli altri canali. Va detto che come per gli altri decoder digitali terrestri, queste informazioni non valgono per tutti i canali, ed inoltre è possibile visionare solo le informazioni legate all'evento successivo a quello attualmente in onda.
Se invece si utilizza l'interattività MHP di Mediaset Premium, si può attivare una diversa barra informativa tramite il “tasto rosso”, la quale permette la visione di informazioni sui programmi dell'intera giornata, ma solo relativamente al bouquet Mediaset Premium, e non per l'intero elenco dei canali sintonizzati sul decoder.
Premendo il tasto “Lista” sul telecomando si apre una barra laterale con l'elenco dei canali memorizzati, per una maggior e dettagliata navigazione. Unico difetto è la mancanza di un cambio di pagina rapido, che permetta di sfogliare rapidamente l'elenco completo (visionare un elenco di 3/400 canali solo con il tasto su/giù non risulta in effetti molto veloce).
Gestione.
Oltre alle funzionalità standard ovviamente possiamo gestire tramite telecomando, menu, guida e sezione OnDemand.
Premendo il bottone menu accediamo ad una sezione comprensiva delle voci: Protezione bambini, Guida TV, Premium OnDemand, Mediaset Premium, Imposta Decoder.
Tramite la voce “protezione bambini”, è possibile configurare le impostazioni del decoder che permettono la visione dei programmi con limitazioni di visione.
Il menu è accessibile solo tramite l'inserimento del codice PIN, e permette la protezione del decoder (impedendo di fatto a chiunque non conosca il PIN di modificare qualsiasi impostazione dello stesso), la protezione dei canali (che blocca di fatto la visione di un intero canale), la protezione accesso On Demand ( che non permette di accedere alla libreria registrata all'interno dell'hard disk), la protezione programmi ( che imposta un limite di visione dei programmi in base alle fasce di età) ed ovviamente la modifica del PIN.
Guida TV (accessibile anche tramite bottone sul telecomando), presenta invece una guida molto completa dell'intera programmazione TV digitale terrestre, sia per i canali nazionali che Mediaset Premium. La guida gestita da TV Sorrisi e Canzoni è completa dell'intera programmazione settimanale e permette di suddividere la visione in diversi criteri (cinema e serie TV, calcio e sport, ragazzi, musica, ecc...). Dove disponibile è presente la scheda programma, e premendo il tasto blu, si può passare direttamente alla visione del canale. Inoltre è compresa una funzione di ricerca, su cui impostare diversi criteri.
Va segnalato che la guida è molto veloce e quindi risulta di facile consultazione.
La voce “Premium On Demand” (raggiungibile anche da apposito bottone sul telecomando) ci porta alla visione della nostra libreria interna di eventi registrati.
“Mediaset Premium” visualizza le varie informazioni sulla tessera utilizzata (informazioni tessera, diritti di visione, ricariche ricevute, offerte speciali), come su qualsiasi decoder dtt abilitato alla visione delle TV a pagamento.
Tramite “Imposta Decoder”, possiamo invece entrare più in dettaglio alla configurazione.
Le modifiche disponibili sono limitate e non permettono di eseguire configurazioni molto approfondite, ma consentono comunque una semplice e veloce impostazione.
Fra le varie voci a disposizione abbiamo: Gestione canali (con le classiche riordina, nascondi, aggiorna, reinstalla canali e con la visualizzazione del livello segnale), Impostazioni immagine, impostazioni audio e lingua, impostazioni di rete (dove è possibile utilizzare sia una configurazione automatica e una manuale per gli utenti più esperti), gestione decoder (per la visualizzazione delle info di sistema e gestione di autostart delle applicazioni), ed infine “ripristino” per riportare il decoder come da impostazioni di fabbrica (da segnalare che questa scelta non cancella gli eventi presenti sull'Hard Disk).
Come detto in precedenza il TS7500HD non permette una configurazione molto dettagliata, ma al contempo risulta molto semplice e consente un buon utilizzo ed una confortevole gestione, anche da parte di utenti non troppo smaliziati.
Net TV
Grazie alla sua ottima versatilità, oggi, il TS7500HD è stato aggiornato alla funzionalità Net TV, che quindi va ad ampliare ed affiancare la libreria On Demand, fornendo un servizio sempre più completo all'utente che dispone di questo decoder. I titoli presenti sull'On Demand sono gli stessi che troveremo all'interno della Net TV, con la differenza che su quest'ultima sono disponibili un numero maggiore di eventi. Infatti se normalmente i film disponibili sull'hard disk sono circa 50 al mese, all'interno della Net TV abbiamo a disposizione una libreria di circa 200 film (esclusi quelli a pagamento dell'offerta Cinema Première). A questo punto verrebbe da chiedersi quale sia l'utilità dell'On Demand una volta che possiamo usufruire del servizio Net Tv... bhè prima di tutto va da se che per utilizzare la Net TV è necessario avere un collegamento internet (consigliato almeno a 6Mb), ma sopratutto perché la qualità video è davvero molto diversa. Infatti, per quanto con la NetTV sia possibile scegliere la visione del medesimo film fra definizione standard ed HD, lo stesso film in HD su OnDemand ha una qualità decisamente superiore.
Ma più in dettaglio cos'è la Net TV? E' un servizio disponibile tramite collegamento internet (meglio se con un ADSL almeno a 6Mb), con cui è possibile collegare il decoder TS7500HD tramite cavo di rete ed accedere ad una libreria molto ampia Mediaset Premium, che varia fra Film in prima visione e a pagamento, Cinema, Serie TV, Documentari, Cartoni Animati, Fiction, Programmi TV, Calcio e Motomondiale, gli ultimi 7 giorni e una serie di canali Extra.
Per avere accesso ai contenuti Net TV è necessario disporre di un abbonamento Mediaset Premium in modalità Easy Pay (per cui tramite carta ricaricabile non potremmo disporre del servizio), inoltre le varie sezioni sono visibili in base alla tipologia di abbonamento attivo sulla propria carta, se per esempio nel nostro abbonamento non sono previsti i cartoni animati o il calcio, non li vedremmo nemmeno all'interno della Net TV.
Va ricordato che il servizio è disponibile anche tramite PC utilizzando i più comuni internet browser come per esempio Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc..., potrebbe quindi essere un ottimo esempio un suo utilizzo fuori casa per lavoro o per vacanze, tramite computer fisso o portatile (esclusi film in alta definizione).
Va infine segnalato che per la Net TV esiste un limite attualmente impostato in 60 ore mensili, che permette quindi la visione di circa un film al giorno (Ovviamente è possibile utilizzare la Net TV anche ininterrottamente per 3 giorni consecutivi, ma poi fino alla fine del mese non sarà più utilizzabile).
I contenuti presenti all'interno dell'offerta sono veramente tanti e molto vari, la qualità del servizio è ottima e la navigazione fra le schermate risulta molto intuitiva e di facile utilizzo.
Una volta collegati al servizio otteniamo una schermata di navigazione ad alto impatto grafico, la quale presenta a rotazione, locandine e fotografie degli eventi in evidenza. L'Home Page è suddivisa fra Cinema Premiére (a pagamento), Cinema, Serie TV, Calcio e Moto, Cartoni Animati, Fiction, Programmi TV, Documentari, Ultimi Arrivi, I Più Visti, Preferiti e Tutto il Meglio.
Premendo “ok” sul film/evento di nostro interesse accediamo direttamente alla scheda di dettaglio, dove ci viene presentata la locandina del film (di maggiori dimensioni rispetto all'On Demand e quindi molto più leggibile), un elenco di icone grafiche che identificano immediatamente con quale tipo di abbonamento è possibile la visione del Film/Evento e le classiche informazioni di dettaglio come titolo, regia, attori e trama.
Spostandoci con i tasti freccia del telecomando possiamo accedere inoltre alla sezione “extra”, con la visione,dove disponibili, di promo o trailer (cosa davvero molto utile quando si deve scegliere fra i tanti titoli presenti). Sempre tramite i tasti freccia si può passare alla sezione “Vedi Anche” con un elenco degli eventi simili a quello selezionato e “Preferiti”, che ci permette di aggiungere/rimuovere il Film ad un nostro elenco personale (anche in questo caso si tratta di una soluzione molto comoda).
Premendo “OK” sulla scheda del film si passa direttamente alla sua visione.
A differenza dell'On Demand, dove il titolo è già presente sull'hard disk interno e quindi ne permette un avvio istantaneo, con la Net TV abbiamo la necessità che il decoder si colleghi via internet e si memorizzi una piccola “coda” (cache), che consente una visione più fluida e continua (per evitare irritanti e noiose interruzioni durante la visione).
Come detto precedentemente è necessario o meglio “consigliabile” disporre di una buona linea ADSL, che oltre a garantire una buona velocità di navigazione, mantenga un download “costante” dei dati in streaming (è consigliabile non utilizzare altri computer in rete durante la visione della Net TV). In effetti è possibile un corretto utilizzo anche con una connessione a 2Mb, ma è probabile che non venga abilitata la funzionalità HD o che durante la riproduzione si blocchi temporaneamente o squadretti l'evento in visione.
In ogni caso una volta premuto “ok” il sistema è in grado di determinare automaticamente se è possibile utilizzare la definizione HD e in quel caso ce ne permette la scelta. Inoltre all'interno dell'area utente esiste un utilissimo “Test della Linea” che verifica di quale velocità disponiamo (per l'HD consigliamo una velocità di almeno 3,5/4 Mbits/sec).
Gli stessi contenuti di cui sopra, sono elencati attraverso una diversa interfaccia, raggiungibile premendo il tasto “rosso” del telecomando. Così facendo si accede alla visone dell'intero catalogo disponibile, tramite una grafica più schematica la quale però permette una visione completa di tutta l'offerta. Sempre tramite i tasti freccia (su/giù, destra/sinistra) è possibile scorrere fra le varie categorie e sotto-categorie, fino ad arrivare alla scheda di dettaglio sopra descritta. L'unica mancanza in questa sezione (comunque davvero ben fatta) è un tasto all'interno della scheda che ci permetta di scorrere fra un titolo e l'altro senza dovere ogni volta chiuderla, tornare all'elenco dei titoli e poi aprirne una nuova.
Altra particolarità del servizio Net TV sono i “Canali Extra”, che altro non sono che un elenco di canali TV, la quale programmazione inizia sempre nel momento in cui ci colleghiamo sul canale scelto.
I canali attualmente disponibili sono: Premium Cinema Star, Premium Cinema Italia, Premium Cinema Hit, Premium Serie, Mediaset Kids, Premium Calcio +, Mediaset Show, Mediaset Fiction, Mediaset Life Style.
Per finire, sempre all'interno della Net TV esiste un “Area Utente”, sulla quale possiamo intervenire per visualizzare informazioni sul servizio, eseguire un test di velocità della nostra linea internet, gestire i codici di protezione per i bambini e per gli acquisti, visionare un elenco degli acquisti fatti, e leggere le note legali.
Telecomando
Veniamo ora alla parte più “debole” di tutto il decoder. Se infatti abbiamo elogiato il TS7500HD come un ottimo prodotto, non si può dire altrettanto per il suo “pilota”, che nonostante esegua correttamente le sue funzioni di base, non è certo uno dei migliori telecomandi che abbiamo avuto fra le mani.
Sin dal primo approccio si nota subito che si tratta di un telecomando molto leggero e poco ergonomico, se non per i tasti freccia su/giù, destra/sinistra e per il centralissimo tasto “ok” il resto dei comandi risultano molto piccoli e in posizioni scomode. Anche gli stessi tasti per il volume e +/- fra i canali sono molto distanziati, costringendo il pollice ad eseguire un movimento molto ampio.
I tasti per il controllo dei contenuti quali pausa, avanzamento e ritorno veloce, sono davvero molto piccoli e spesso al buio si fa “fatica” ad indovinarne la posizione.
Non per ultimo la “sensibilità” del telecomando stesso che risulta abbastanza scarna anche a pile nuove, rendendo difficile il cambio canale nel caso di oggetti posizionati fra noi e la televisione (sedie, tavoli, ecc...).
Questa sensazione è aggravata nel momento in cui si utilizza la pausa TV, che avendo un piccolo ritardo nella sua attivazione, fa credere di non avere premuto correttamente. Questo si tramuta spesso in un “pausa e vai” dell'evento, in quanto si è premuto più volte sul comando.
Considerazioni Finali
Stiamo parlando di un prodotto molto particolare, pensato esclusivamente per un suo utilizzo abbinato ad una scheda Mediaset Premuim, il quale dispone dei servizi On Demand, Net TV, MyTime, ecc.. per cui diventa difficile un suo paragone o confronto con un altro prodotto, in quanto unico nel suo genere.
Si tratta comunque di un ottimo decoder, che sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti è diventato davvero funzionale e con caratteristiche molto avanzate.
Per quello che riguarda un suo utilizzo nella fruizione della TV Digitale Terrestre, senza eccedere troppo si attesta per caratteristiche fra la maggioranza dei decoder moderni.
Nella sua funzionalità On Demand, risulta un ottimo prodotto sopratutto per esclusività, ma sulla quale potrebbe avere enormi margini di miglioramento, principalmente per interfaccia di navigazione ed informazioni aggiuntive all'interno delle schede film.
Per quel che riguarda la pausa TV o MyTime, si limita ad una semplice messa in pausa, senza quindi disporre di una vera funzione di Time Shift. Inoltre, essendo un decoder con Hard Disk integrato, manca completamente di una funzionalità di PVR (Videoregistratore).
La Net TV rasenta invece l'eccellenza.
In pratica penso che chiunque disponga di una tessera Mediaset Premium, la riesca a sfruttare solo dopo avere installato in casa questo decoder, oltre a ciò, chi risulta ancora incerto nell'acquisto di un abbonamento digitale terrestre o ancora chi viene da altre piattaforme, può finalmente trovare un prodotto che lo aiuti definitivamente nella scelta. Va infine segnalato che in base alle ultime offerte Mediaset Premium è possibile anche il noleggio del decoder, abbinato ad un piano in abbonamento.
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
UEFA Women’s Champions League Disney+: sorteggio in diretta con Juventus e Roma qualificate
Venerdì 19 settembre, Disney+ darà il via alla stagione 2025/26 della UEFA Women’s Champions League trasmettendo in diretta streaming l’attesissimo sorteggio della fase campionato. Come parte del loro abbonamento, i tifosi di tutta Europa potranno assistere a questo momento cruciale della competizione, quando saranno ufficialmente rivelate le gare delle squadre che si affronteranno nella fase campionato. In diretta streaming dalle 12:00...SSportvenerdì, 19 settembre 2025 -
Nicolas Maupas protagonista in L’Amore in Teoria, in prima TV su Sky Cinema e NOW
Arriva in prima TV su Sky Cinema L’AMORE IN TEORIA, una commedia sentimentale firmata da Luca Lucini con Nicolas Maupas, in onda venerdì 19 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix, tratta da un soggetto di Gennaro Nunziante e con la sceneggiatura firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, L’AMORE IN TEORIA...SSky Italiavenerdì, 19 settembre 2025 -
Maxi operazione anti-pirateria: smantellata IPTV66 nella Repubblica Dominicana
Arrestati gli operatori di IPTV66 nella Repubblica Dominicana a seguito di una segnalazione penale dell’ACE. Gli indagati rischiano accuse per violazione del copyright e riciclaggio di denaro, oltre ad altri reati. L’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha confermato con soddisfazione il successo dell’operazione che ha portato allo smantellamento di una delle più grandi reti IPTV illegali...EEconomiagiovedì, 18 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (18 - 21 Settembre) F1 Azerbaigian, GT Valencia, MXGP Australia
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, GT World Challenge, MXGP e gli speciali di Sky Sport dedicati a Ollie Bearman. F1 A BAKU– Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì...SSky Italiagiovedì, 18 settembre 2025 -
X Factor 2025 su Sky e NOW: seconda serata di Audizioni, nuovi talenti pronti a conquistare i giudici
Giovedì 18 settembre torna su Sky e in streaming su NOW X Factor 2025. Seconda parte di Audizioni per lo show Sky Original prodotto da Fremantle che, dopo gli ottimi ascolti dell’esordio di una settimana fa e l’incremento del 41% di interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear rispetto al debutto della scorsa stagione, si appresta ad accogliere sul palco altri ragazzi che sognano di arrivare sul palco dei Live. Portando o una cover o un...SSky Italiagiovedì, 18 settembre 2025 -
Olimpiadi Milano Cortina 2026 su Rai e RaiPlay: 250 ore diretta TV, copertura totale e focus sostenibilità
Milano Cortina 2026 si prepara ad accendere la fiamma olimpica dal 6 al 22 febbraio, promettendo diciassette giorni di "Bellezza in movimento", "Bellezza è pluralità" e "Bellezza è spirito agonistico" attraverso sedici discipline olimpiche e sei paralimpiche, con il debutto dello sci alpinismo e ben 195 medaglie in palio. L'evento, che coinvolgerà un'area di oltre 22.000 km² e tre regioni italiane...SSportmercoledì, 17 settembre 2025 -
Champions League su Sky e NOW: debutto boom, Juventus-Borussia oltre 1,1 milioni di spettatori
Grande partenza per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience* 1 milione 757 mila spettatori medi complessivi. In particolare, il match d’esordio della Juventus contro il Borussia Dortmund, - in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K - è stato visto da 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience* con 2 milioni 90 mila contatti...SSky Italiamercoledì, 17 settembre 2025 -
Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...EEconomiamercoledì, 17 settembre 2025 -
Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)
Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...SSportmercoledì, 17 settembre 2025 -
Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata
Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...HHiTechmartedì, 16 settembre 2025 -
Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino
La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...DDAZNmartedì, 16 settembre 2025 -
Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro
Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...SSky Italiamartedì, 16 settembre 2025 -
Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand
Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...DDAZNmartedì, 16 settembre 2025 -
L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale
Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...EEconomiamartedì, 16 settembre 2025 -
Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky
Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali...SSky Italiamartedì, 16 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Formula 1 GP Azerbaigian 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, GT World Challenge, MXGP e gli speciali di Sky Sport dedicati a Ollie Bearman. F1 A BAKU– Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì a...venerdì, 19 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore, in teoria, Venerdi 19 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda L'amore, in teoria, la nuova commedia romantica di Luca Lucini con Nicolas Maupas. Al centro c’è Leone, fidanzato apparentemente ideale che scopre di essere solo la...venerdì, 19 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World, Giovedi 18 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’avventura torna protagonista su Sky Cinema e NOW con Jurassic World, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Chris Pratt e Bryce Dallas Howard riportano in vita il mito di Jurassic Park nel primo capitolo della nuova tri...giovedì, 18 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: I mercenari 2, Mercoledi 17 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’adrenalina è protagonista su Sky Cinema e NOW con I mercenari 2, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Sylvester Stallone guida la squadra di super-eroi dell’action insieme a Jason Statham, Jean-Claude ...mercoledì, 17 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...martedì, 16 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
🏆 FIFA CLUB WORLD CUP 2025: Inter e Juve! 🔥 | Mediaset - Ogni Giorno la Partita Migliore🌍 Il countdown è ufficialmente partito: nella notte italiana del 15 giugno prende il via il nuovo Mondiale per Club 2025! Ad aprire le danze all’Hard Rock Stadium di Miami sarà la super sfida tra Inter Miami e Al Ahly, con calcio d’inizio fissato alle 2:00 italiane. Un evento globale che promette spettacolo e grandi emozioni, con 63 partite totali e un cast stellare di club da tutto il mondo. 📺 In Italia sarà Mediaset, grazie a un accordo di sublicenza, a trasm...SSport
-
Serie A Enilive 2024/2025 - Muove la passione che ci unisce ⚽ 📺Nasce la Serie A Enilive: il nuovo logo e la partnership che unisce calcio e sostenibilità! 🔵 Lega Serie A e Enilive annunciano il nuovo nome della massima competizione calcistica italiana: da oggi si chiamerà "Serie A Enilive". La società di Eni, specializzata in soluzioni per la mobilità sostenibile, sarà title sponsor per le prossime tre stagioni, fino al 2027. 📣 "Serie A Enilive: muove la passione che ci unisce" sarà il claim ufficiale che accompagner&agrav...SSport
-
Sky 20 Anni in Italia | Sky Cinema, Sky Sport, Sky TG24, Sky Wifi, SkyQ, SkyGlassQuesto percorso è raccontato attraverso alcuni dei contenuti e prodotti distintivi di Sky: dal grande cinema italiano e internazionale all’intrattenimento con gli show di cui tutti parlano, alle serie TV Sky Original e di HBO, allo sport con tantissime discipline, tra cui calcio italiano e internazionale, motori, tennis, basket, golf, rugby, volley. Un’offerta televisiva ampia e di qualità arricchita dalla tecnologia all’avanguardia di Sky Glass, la smart TV che, grazie all’abbonamento Sky, integra in un’unica interfaccia i programmi di Sk...SSky