
La grafica è stata realizzata dalla "channel editor" Mimma Nocelli. "Abbiamo preso ispirazione da un grande artista italiano, Arnaldo Pomodoro, e dalle sue sfere poste la prima dinanzi al Ministero degli Esteri e l'altra di fronte al palazzo dell'Onu. Si tratta di due grandi momenti di eccellenza italiana conosciuti nel mondo. La sfera, il suo colore vivo e gli ingranaggi visibili al suo interno, rendono bene l'idea della bellezza italiana e della laboriosità del nostro popolo". E' proprio il colore bronzeo delle sfere e la loro iconizzazione a fare da file rouge della nuova grafica di canale.

La grafica di canale prevede anche dei "filler" che durante la programmazione scandiscono la giornata. Sono realizzati pensando alla valorizzazione delle opere d'arte italiane e alla nostra lingua.
Con la nuova grafica e il nuovo nome proseguono gli obiettivi prefissati dalla direzione di Piero Badaloni che, in poco più di un anno, ha dato impulso delle produzioni interne, ha definito un palinsesto più strutturato con il meglio della programmazione Rai suddivisa per genere e alla copertura via satellite del continente europeo, Italia compresa, completando così la dimensione globale di diffusione del segnale.