Dopo l’intervista della scorsa settimana a Fayna su “Sky in campoâ€, di cui torneremo ad occuparci probabilmente già venerdì prossimo, riprende oggi il consueto appuntamento del venerdì con il VENERDÃŒTORIALE di Digital-Sat. In questo primo numero un breve resoconto dell’estate “digitale†e le prospettive sull’autunno, televisivamente già partito.
Â

Â
Partiamo dalle ultime notizie relative al tavolo tecnico dell’area tecnica 3, la prossima – almeno finora – a passare al digitale terrestre. Ecco il resoconto che FRT ha tracciato lunedì scorso: «Le oltre 100 tv locali convocate a Roma martedi scorso dall'Agcom per il tavolo tecnico relativo alla pianificazione delle frequenze in digitale dell’area 3 (Lombardia, Piemonte orientale, province di Parma e Piacenza), hanno abbandonato i lavori in segno di protesta contro il nuovo Piano Nazionale delle Frequenze adottato dall'Agcom, minacciando altresì di far saltare il processo di switch-off nella grande area del nord Italia». Ci aspetta davvero un gran bell’autunno, non è vero?
Â

Â
Proprio su una di queste si è di recente scatenata la bagarre: parliamo della frequenza UHF 58, una delle cinque che dovrebbero appunto essere assegnate a breve. Alla fine del mese di agosto, poco prima dell’inizio del campionato, su questa frequenza si è acceso un nuovo multiplex, il cosiddetto mux MDS 6, in cui erano (e sono) compresi i canali Rete 4 HD, Italia 1 HD e Premium Calcio HD 2. La scelta del periodo agostano è dettata proprio da quest’ultimo canale, che doveva essere operativo alla ripresa del campionato per poter competere con Sky e la sua offerta totalmente in Alta Definizione.
Â

Â
Se dal lato tecnologico-politico l’estate non può ricordarsi in maniera positiva, cosa è successo su quello dei contenuti? L’estate come al solito è terra di nessuno, piena di repliche e con poche, pochissime cose da salvare. Una di queste è “Da da daâ€, rivisitazione del precedente “Supervarietà â€, ma strutturato adesso in forma tematica. Tanti elogi della critica e soprattutto quelli del pubblico, tanto che proprio ieri Repubblica si chiedeva come mai la “Tv Vintage†va così forte, tanto da caratterizzare anche la prossima stagione autunnale, con il ritorno di “Novecento†e la conferma de “I migliori anniâ€.
Â

Â
Sempre sul fronte del giornalismo, non va dimenticato quanto sta succedendo in Rai: si parla da giorni di “Codice Masiâ€, una circolare che il dg avrebbe inviato a direttori e conduttori di talk show (ma non solo) per mettere in chiaro le gerarchie nelle decisioni sui loro programmi. Una levata di scudi generale ha spaccato anche il Cda e ora che la stagione politica sta per ripartire (e lo ha già fatto con Mirabello prima e Atreju poi) è innegabile che sarà un argomento da tenere sotto osservazione ancora a lungo… Cosa che faremo anche noi su Digital-Sat.
Â
 Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Â
per "Digital-Sat.it"
Â
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÃŒTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)