Digital News | Palinsesti | Video - 12 giugno 2025, 13:55 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Successo per la decima edizione del Forum Europeo Digitale di Lucca #forumeuropeo - Scopri di più su Satellite / Estero

Successo per la decima edizione del Forum Europeo Digitale di Lucca #forumeuropeo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Comunicare Digitale

S
Satellite / Estero
lunedì, 10 giugno 2013 | Ore: 10:44

Successo per la decima edizione del Forum Europeo Digitale di Lucca #forumeuropeoLa decima edizione del Forum Europeo Digitale (RILEGGI LA DIRETTA CURATA DA DIGITAL-SAT) viene consegnato alla ''storia'' con un bilancio fortemente positivo, che ha visto riuniti a Lucca i principali operatori e rappresentanti della comunità digitale italiana ed europea.

Clima delle grandi occasioni già dalla Serata di Gala di Giovedì, organizzata e supportata da Eutelsat, con un colpo d'occhio fantastico di Sala Ammannati, con oltre 180 ospiti intervenuti nella splendida cornice toscana.

L'apertura della 10.a edizione giunge con il botto: Lucca viene candidata a sede del Consiglio Informale dei Ministri della Cultura e dell'Audiovisivo durante la Presidenza Italiana del Semestre Europeo da Luglio 2014. L'Intervento del Commissario Agcom, Antonio Preto, è strutturato, importante e ricco di spunti (il testo del discorso sarà disponibile da Martedì 11 sul sito www.forumeuropeo.tv). "Bisogna cavalcare la tigre" arringa il Commissario.

Antonio Morello del Crit di Torino, come era già avvenuto a Saint Vincent per la Conferenza HDFI, conquista l'intera platea di Lucca. Lucido, pragmatico, risolutivo, illuminante, chiude la sua presentazione con uno schema che ricorda come "i processi si possono chiudere in positivo, tenendo conto del valore del mercato".

La sessione "ponte" tra Saint Vincent e Lucca, tra l'HDFI e Comunicare Digitale, ha visto la presenza di Angelo D'Alessio, Smpte, Roberto Dini, Sisvel, Pietro Guerrieri, Ses, Benito Manlio Mari, Sony, Marco Pellegrinato, HDFI e Claudia Vaccarone, Eutelsat.

"Arriverà prima il 4k od il 3D? - ha chiesto Dini" "Il 4k è l'esperienza aumentata del 3D ed anche il suo miglior alleato - ha risposto Pellegrinato".

Dini ha dimostrato come il Tile Format abbia un maggior standard di efficienza rispetto al SbS e T&B.

Straordinario il passaggio di Silvia Costa, nella sua relazione dedicata sì ad Europa Creativa, ma soprattutto all'impegno della produzione culturale europea, alla sfida dei contenuti globali e delle piattaforme digitali, alla rilevanza dell'identità europea. "Voglio sostenere le più importanti iniziative che riportino competitività e crescita in Europa. Lotterò per mantenere i fondi necessari a tale cruciale impegno".

Silvia Costa ha accolto Laura Corbetta, Yam112003, Roberta Enni, Rai, Anna Masera, La Stampa e Federica Tremolada di YouTube/Google, che sono state protagoniste di un panel che entrerà nella storia del Forum Europeo, per l'altissimo livello emerso dalla discussione sui contenuti, le sfide ed opportunità, asperità ed economie volano dei nuovi mondi digitali.

"L'importanza della formazione professionale è stata tralasciata dai grandi gruppi italiani ed è una grande perdita - ha ricordato Laura Corbetta" "C'è un valore di prodotto, di creatività e di coraggio in quello che la Rai ha fatto e deve essere tutelato, ma pronti a dialogare con YouTube e le piattaforme digitali se comprendono che la nostranon è solo una fabbrica di idee e decisioni, ma il patrimonio culturale di un paese".

"Attenzione alle nuove minacce - ha ammonito Anna Masera facendo vedere il libro di Julian Assange ed il titolo (in italiano) completamente stravolto - La cifratura è la killer application perchè tutti ci leggono e ci interpretano". "Abbiamo creato un sistema virtuoso e non virtuale dell'incontro tra produttori di contenuti, ugc, content provider, il mercato e le nuove forme di pubblicità. Una democrazia dal basso ed in orizzontale che rappresenta il più grande strumento di condivisione al mondo".

Gli applausi della platea ha confermato che il panel tutto al femminile è risultato straordinariamente interessante ed è stato chiuso dall'intervento del Dott. Fidora del Miur, per raccontare l'importanza della ricerca e l'iniziativa ResearchItaly.

Dopo il Coffee Break di Sisvel, il panel internazionale con Carl Furgusson di Ericsson, Berti Kropac - Kropac Media e Richard Lindsay Davies della Digital Television Group, a cui hanno seguito il "botta e risposta" sui Media e la Rete che hanno visto molto impegnati Ernesto Apa, Portolano Cavallo, e Valentina Frediani, Di&P, bombardati da Andrea Michelozzi e le domande del pubblico presente e della rete, ma hanno dimostrato eccezionali capacità di risposta, sintesi e preparazione. Bravissimi!

Sul tema delle Nuove Sfide Digitali, sul palco sono saliti Margherita Acierno, Primaonline, David Bogi, Mediaset/Tivu, Andrea Castellari, Discovery Networks, Renato Farina, Eutelsat, Andrea Mattei, Class, Gianluca Paladini, la Effe, e Luca Tomassini, Vetrya. I costi del digitale terrestre sono alti e le sfide non possono essere rappresentate pensando ad una piattaforma, ma alla molteplicità di soluzioni, modalità e pubblico, è stato ribadito, parlando del successo di D-Max, del debutto de la Effe, di Vetrya e delle innovative soluzioni Smart anche con l'accordo di Lt Multimedia e Repubblica, delle quasi 2 milioni di tessere Tivu Sat, che confermano come l'Italia abbia importanti esempi e riferimenti in un mercato difficile e "stringente".

Le conclusioni sono state affidate ad Amalia Sartori, Presidente della Commissione Itre del Parlamento Europeo, la cui presenza a Lucca ha avuto un importante successo, non solo per il lavoro svolto in Commissione, ma anche l'impegno ad un quadro competitivo ed industriale di primo livello.

"In Europa si gioca il futuro dei cittadini e delle imprese comunitarie. Nostro deve essere l'impegno ad incentivare le idee più forti, innovative e condivisibili".

Seduti con il Presidente Sartori, Leonardo Chiariglione, Mpeg, Fabio Colasanti, Presidente IIC ed Alberto Sigismondi, che hanno discusso intorno al rischio di impresa e l'eccellenza italiana.

"Noi tolleriamo che due autovetture si possano sfiorare a 70 Km/h con il rischio che, per una disattenzione, possano scontrarsi. Nelle nuove sfide digitali - ha dichiarato Colasanti, dobbiamo considerare che ci sono dei no e delle barriere dipendenti dall'essere uno status, che per mantenersi libero, deve essere regolato." "Siamo riusciti ad essere parte della rivoluzione in corso - ha detto Chiariglione - ma ci siamo chiesti dopo quante prove? dopo quanti errori? Risultare credibili e seri è l'unicum della sfida di oggi".

Sigismondi è tornato a chiedere all'Italia di avere quel ruolo che le appartiene (non per default) ma sulla base di esperienze e guide che hanno solo bisogno di essere condivise.

Saluti finali con un breve discorso del Presidente di Comunicare Digitale:

"La domanda non è se siamo pronti per il futuro, ma quale futuro vogliamo per ognuno di noi, sapendo che, come ha ricordato Benigni, il futuro è un prestito dei nostri figli e delle prossime generazioni, che hanno riposto in noi la più grande delle speranze: la fiducia. Noi abbiamo il dovere - ha concluso Michelozzi  di rispettare quella promessa, di sostenere i progetti e di essere orgogliosi delle nostre azioni. Per questo, l'appuntamento non è solo all'edizione numero 11, ma i progetti del 2013, che andiamo a prenderci"

Con "Le nuove forme di Comunicazione in Rete" realizzato grazie alla collaborazione di YouTube/Google e di Yam112003/Endemol si è conclusa l'intensa giornata di lavori, applaudita a scena aperta, per contenuti, progetti, spunti e pungoli, sui quali i vari gruppi e presenti, sono già al lavoro.

Successo per la decima edizione del Forum Europeo Digitale di Lucca #forumeuropeo

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport Motori Weekend | F1 GP Canada, SuperBike Emilia Romagna, IndyCar Bommarito

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Superbike e NTT Indycar Series. F1 A MONRÉAL – Da giovedì 12 a domenica 15 giugno, appuntamento in diretta esclusiva con la decima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Canada,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 20.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Rai entra a far parte IBCAP per combattere la pirateria globale dei contenuti italiani

    La International Broadcaster Coalition Against Piracy (IBCAP) ha annunciato l’ampliamento della sua protezione ai contenuti in lingua italiana con l’ingresso del suo nuovo membro, Rai Com S.p.A. (Rai Com), l’emittente pubblica nazionale italiana che gestisce otto canali televisivi e tre radiofonici a livello mondiale. IBCAP offrirà servizi di monitoraggio e rimozione per tutti i canali Rai, tra cui Rai Uno, Rai News 24, Rai Movie e Rai Sport, che...
    E
    Economia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Italia, la riscossa finanziaria verso il pareggio di bilancio tra crescita dei ricavi e sfide aperte

    Sky Italia sta vivendo una fase di profondo risanamento finanziario, con segnali concreti di inversione dopo anni complessi. Le ultime performance, riportate da Italia Oggi, mostrano un trend positivo che, secondo le previsioni, dovrebbe portare al pareggio di bilancio entro il 2026. Sotto la guida dell’amministratore delegato Andrea Duilio, negli ultimi quattro anni l’azienda ha saputo riorganizzarsi e affrontare con determinazione le sfide del mercato, puntando sulle aree...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Money Road Terzo episodio Sky, NOW, TV8, fango e tentazioni stellate: in giungla Giorgio Locatelli

    Si fa sempre più arduo l’esperimento sociale portato avanti da “Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa.Nel terzo episodio, atteso per giovedì 12 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 e Cielo (e sempre disponibile on demand), l’avventura sarà più faticosa che mai, e con essa anche le tentazioni che i...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Estate Azzurra su Rai: Europei Under 21 in Diretta con Tutte le Partite dell’Italia su Rai 2 e Rai 1

    Sarà un’estate azzurra, sportivamente parlando. Soprattutto per gli appassionati di calcio e di basket, attesi da quattro appuntamenti in sequenza: Europei Under 21 ed Europei femminili per il calcio, doppio torneo continentale per la palla a spicchi. Il tutto, con la Rai protagonista. Perché dove c’è una maglia azzurra non può mancare la presenza del Servizio Pubblico. A cominciare dall’esordio degli Azzurrini,...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Diritti TV, Serie A contro la riforma: 'No a più mutualità. Pirateria danno da 300 milioni l’anno'

    “All’esito del Consiglio di Lega svoltosi oggi, il Presidente Ezio Simonelli, a nome della Lega Serie A, manifesta con fermezza il proprio stupore per aver appreso, solamente tramite gli organi di stampa, di una riforma del sistema di vendita dei diritti audiovisivi che riguarda direttamente le sue associate. Esprime, al tempo stesso, la contrarietà della Serie A ad un disegno di legge predisposto senza che vi sia stata alcuna interlocuzione preventiva con la Lega...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • In attesa Mondiale per Club 2025: su Mediaset 20 l’Amarcord Mundialito con Milan, Inter, Juventus

    In vista del Mondiale per Club FIFA 2025 - evento che vedrà in campo Inter e Juventus, insieme a Manchester City, River Plate, Real Madrid, Bayern Monaco e non solo, di cui Mediaset trasmetterà una partita al giorno in chiaro tra le migliori in programma - il canale “20” è protagonista di un amarcord calcistico, con la riproposizione di tre partite-cult dello storico Mundialito: Milan-Inter del 1981, Juventus-Flamengo del 1983,...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Riforma Diritti TV e Sponsorizzazioni: il Governo studia la riforma, torna la vendita esclusiva

    Superare la legge Melandri, risalente al 2008, con una nuova normativa sul fronte dei diritti tv che sia più adeguata al contesto attuale. È quanto si profila nella bozza di un disegno di legge che delega il governo a riformare il sistema della vendita dei diritti e che potrebbe approdare in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri. Tra le novità principali previste, c'è ad esempio la possibilità di cedere in esclusiva a...
    E
    Economia
     martedì, 10 giugno 2025
  • Antipirateria con Google: 55.504 Blocchi DNS per Contrastare Pirateria Digitale durante Serie A

    Il 23 maggio 2025, in occasione dell'anticipo delle due principali partite dell'ultima giornata del campionato di serie A, l'Autorità ha svolto una sperimentazione con Google, in qualità di fornitore di servizi di DNS pubblicamente disponibili e soggetto gestore di motore di ricerca, finalizzata all'adempimento degli obblighi previsti dalla legge antipirateria e alla luce delle previsioni recate dall'art. 9 del Regolamento sui servizi digitali...
    E
    Economia
     martedì, 10 giugno 2025
  • HbbTV Symposium & Award Istanbul 2025: monetizzazione e pubblicità personalizzata per TV connessa

    L'Associazione HbbTV è lieta di annunciare che il “13esimo HbbTV Symposium and Award” si terrà il 12 e 13 novembre 2025 a Istanbul, in Turchia. L’edizione di quest’anno dell’evento annuale dell’industria della TV connessa si svolgerà presso lo Swissôtel The Bosphorus Istanbul, un hotel a cinque stelle che offre strutture congressuali e ricettive di prima classe, con viste panoramiche...
    S
    Satellite / Estero
     martedì, 10 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Giovedi 12 Giugno 2025

    Giovedi 12 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ready Player One, spettacolare adattamento firmato Steven Spielberg del bestseller di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il film trasporta lo spettatore all’interno dell’OASIS, un uni...
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ti va di ballare?, Mercoledi 11 Giugno 2025

    Mercoledi 11 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ti va di ballare?, film ispirato a una storia vera con Antonio Banderas nel ruolo di un elegante insegnante di danza classica che si offre volontario in una scuola pubblica per dare una seconda possibi...
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono la fine del mondo, Martedi 10 Giugno 2025

    Martedi 10 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) va in onda Io sono la fine del mondo, commedia diretta da Gennaro Nunziante con protagonista Angelo Duro, vero e proprio fenomeno della comicità contemporan...
     martedì, 10 giugno 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 8 - 14 Giugno: Io Sono la Fine del Mondo, S.W.A.T. Stagione 7, Silvio Forever

    GUIDA TV SKY / NOW | 8 - 14 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Foodish debutta domenica 8 giugno alle 21...
     lunedì, 09 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Invasion, Lunedi 9 Giugno 2025

    Lunedi 9 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) arriva Invasion, rilettura moderna del cult “L’invasione degli ultracorpi” con Nicole Kidman e Daniel Craig. Un’epidemia aliena trasforma gli esseri umani in creature prive di ...
     lunedì, 09 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨