La Rai e la FIGC hanno raggiunto lâaccordo per il nuovo contratto per i diritti di trasmissione in esclusiva di tutte le partite di calcio della Nazionale A e della Nazionale Under 21, nonché degli incontri della Nazionale femminile e delle principali gare delle Nazionali giovanili e di Calcio a 5.
Il contratto, che avrà validità quadriennale, presenta molti elementi di novità rispetto al passato.
In primo luogo la possibilitaâ di veicolare congiuntamente su alcune piattaforme televisive, ulteriori rispetto alla tradizionale televisione analogica e digitale terrestre (es. SAT con opzione anche di sublicenza in modalitaâ pay), le partite delle nazionali, massimizzandone cosi la visibilitaâ e condividendone il ritorno economico tramite modelli di business innovativi.

Lâaccordo prevede, infatti, la trasmissione nel corso del quadriennio di almeno 16 gare della Nazionale Femminile e altre 16 tra Nazionale U20 e altre Nazionali maschili.
Infine, garantisce alla RAI una presenza forte e pianificata nel calcio con la copertura dei percorsi di avvicinamento della Nazionale Italiana A e U21 alle principali competizioni europee e mondiali, di cui la RAI ha giaâ acquistato i diritti.
Piena sintonia e soddisfazione viene evidenziata da entrambe le parti che hanno lavorato in questi mesi per raggiungere un accordo in grado di valorizzare, nellâambito del ruolo di Servizio Pubblico, la presenza RAI come partner istituzionale della Federazione ed il ruolo di questâultima nella promozione dello sport a tutti i livelli.
Il contratto saraâ portato allâapprovazione formale ed alla firma del Consiglio di Amministrazione della RAI nella prossima seduta.