Lo avevano anticipato nei giorni scorsi Sorrisi e Il Giornale, e puntualmente la parola è stata mantenuta: da ieri la visione di Sky Tg24 è riservata ai soli abbonati a Sky (basta il minimo abbonamento Su Misura, essendo incluso nell'obbligatorio mini-pacchetto News).
ÂÂ
I nostri lettori di buona memoria ricorderanno sicuramente il nostro articolo di metàLuglio, quando SKY TG24 sperimentò proprio la trasmissione codificata (primissimo caso dal 2003) anche per testare quelli che sarebbero stati i cali in termini di contatti giornalieri, generalmente sempre intorno a quota 2 milioni al giorno.
ÂÂ
E oggi, il giorno dopo la decisione - che a questo punto si pensa definitiva -, i primi dati Auditel appaiono soddisfacenti: se lunedì (ultimo giorno di chiaro) i contatti erano stati 2.094.006, oggi (primo giorno codificato) sono stati 2.052.686, con un calo assolutamente impercettibile.
ÂÂ
I giudizi ovviamente si fanno a lungo termine, e noi monitoreremo di sicuro la situazione (come facemmo del resto a Luglio), ma sono comunque tante le perplessitàdell'opinione pubblica sull'operazione. Innazitutto appare naturale una possibile correlazione con l'ormai risaputo caso-Iva che sta ancora generando aspre polemiche nel mondo politico e televisivo. Su questo però da Sky si affrettano a smentire: «la decisione era stata presa da tempo ed è solo un caso che sia coincisa con la decisione del governo di aumentare l'Iva sugli abbonamenti della pay-tv».
ÂÂ
A chi però contesta la decisione, sostenendo che in questo modo il canale non avràpiù la stessa risonanza e riconoscibilitàavuta finora, Sky replica dicendo che «la scelta viene da lontano». Si è deciso, infatti, di «rendere SkyTg24 parte integrante della nostra offerta commerciale, con la speranza che l'imparzialitàe la professionalitàche hanno da sempre contraddistinto il canale diretto da Emilio Carelli possa, perché no, convincere ancora più gente a scegliere Sky».
ÂÂ
Il dibattito, ovviamente acceso, continua sulle pagine del nostro Digital-Forum nell'apposita discussione, dove saràpossibile esprimere i proprio pareri in proposito e confrontarsi con altri abbonati e non.
ÂÂ
ÂÂ

ÂÂ
E oggi, il giorno dopo la decisione - che a questo punto si pensa definitiva -, i primi dati Auditel appaiono soddisfacenti: se lunedì (ultimo giorno di chiaro) i contatti erano stati 2.094.006, oggi (primo giorno codificato) sono stati 2.052.686, con un calo assolutamente impercettibile.
ÂÂ
I giudizi ovviamente si fanno a lungo termine, e noi monitoreremo di sicuro la situazione (come facemmo del resto a Luglio), ma sono comunque tante le perplessitàdell'opinione pubblica sull'operazione. Innazitutto appare naturale una possibile correlazione con l'ormai risaputo caso-Iva che sta ancora generando aspre polemiche nel mondo politico e televisivo. Su questo però da Sky si affrettano a smentire: «la decisione era stata presa da tempo ed è solo un caso che sia coincisa con la decisione del governo di aumentare l'Iva sugli abbonamenti della pay-tv».
ÂÂ

ÂÂ
Il dibattito, ovviamente acceso, continua sulle pagine del nostro Digital-Forum nell'apposita discussione, dove saràpossibile esprimere i proprio pareri in proposito e confrontarsi con altri abbonati e non.
ÂÂ
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"