
L'appuntamento sarà l'occasione per discutere delle novità nel campo del DTT e delle prospettive che ci attendono nei prossimi mesi con la digitalizzazione di nuove regioni italiane dopo il successo dell'operazione svolta negli scorsi mesi in Sardegna.
Dopo la scorsa edizione che si è tenuta a Torino (rileggi la diretta), questa volta tocca all'Auditorium Parco della Musica in Roma ospitare Martedì 20 e Mercoledì 21 Gennaio 2009 ospitare la due giorni dedicata al mondo della televisione digitale.
Le sessioni di lavoro che si svolgeranno nei due giorni della Conferenza affronteranno tutti gli aspetti di innovazione che compongono la TV digitale terrestre: dai nuovi processi industriali alla creazione di contenuti, agli aspetti politici nazionali.
Di seguito il programma ufficiale della manifestazione che seguiremo anche sulle pagine del portale Digital-Sat.it e sul nostro forum con articoli dedicati durante lo svolgimento della stessa.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
Martedì 20 Gennaio
-
ore 15.30 Inizio dei lavori - conduce Giorgio Mulè
Saluto del Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno
-
ore 15.45 Terzo rapporto sulla televisione digitale terrestre in Europa
Relatore: Alberto Sigismondi, DGTVi
-
ore 16.15 Sardegna: la più grande area digitale europea
-
ore 16.45 Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio
-
ore 17.00 Il 2009 che verrà: la parola agli operatori
TIVU’
Relatore: Luca Balestrieri
L’offerta
Relatori: Bruno Bogarelli, Marco Giordani, Maurizio Giunco,
Giancarlo Leone, Marco Rossignoli
La tecnologia
Relatore: Bianca Papini
-
ore 18.30 Enrico Manca, Presidente Fondazione Ugo Bordoni
-
ore 18.40 Corrado Calabrò, Presidente AGCOM
-
ore 19.00 Presentazione della campagna tv nazionale
Mercoledi 21 Gennaio
-
ore 10.00 Inizio dei lavori - conduce Bruno Vespa
Interviene: Emma Marcegaglia, Presidente Confindustria
-
ore 10.15 Relazione annuale DGTVi
Relatore: Andrea Ambrogetti, Presidente DGTVi
-
ore 10.45 Il 2009 che verrà: la parola ai governatori delle aree di passaggio al digitale
Relatori: Gianni Alemanno, Mercedes Bresso, Piero Marrazzo, Augusto Rollandin
-
ore 11.45 Il 2009 che verrà: la parola ai broadcaster
Relatori: Tarak Ben Ammar, Franco Bernabè, Claudio Cappon, Fedele Confalonieri, Maurizio Giunco, Marco Rossignoli
- ore 12.45 Conclusioni
Relatore: On. Paolo Romani, Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni