
Da quel punto, insomma, si poteva soltanto risalire. A differenza di quello che sta accadendo ora. Perché all’inizio degli anni Novanta la situazione disastrosa dei conti aziendali era la conseguenza di un indebitamento allucinante, che costringeva la Rai a pagare centinaia di miliardi di lire di interessi. Ora, invece, la tivù di Stato ha 956 milioni di euro di debiti: ma in gran parte, come tutte le imprese soprattutto pubbliche, nei riguardi dei fornitori. L’esposizione con le banche è pressoché inesistente. Mentre, fatto ben più preoccupante, non c’è altra azienda pubblica, a parte forse la Tirrenia di navigazione, che debba fare i conti con problemi strutturali tanto pesanti.
Il calo della pubblicità, per esempio. Quest’anno la flessione netta degli introiti dovrebbe aggirarsi intorno ai 140 milioni, dopo i 40 già perduti nel 2008. Si dirà che con i tempi che corrono soffre tutto il settore. Anche il principale concorrente: Mediaset. Intanto però, se è vero che gli incassi pubblicitari del gruppo che fa capo al presidente del Consiglio sono rimasti nel 2008 pressoché stabili (a un livello quasi triplo rispetto a quelli della Rai, 2.881 milioni contro 1.187), il fatturato ha continuato a crescere. I ricavi consolidati di Mediaset hanno toccato 4.251,8 milioni, con un aumento del 4,2%, raggiungendo un livello superiore del 32% a quello della Rai: un miliardo tondo in più.
Va detto che questa cifra comprende le attività non indifferenti della controllata spagnola Telecinco. Ma anche limitandosi al perimetro italiano, tuttavia, Mediaset ha sorpassato la Rai: 3.271 milioni contro 3.210.
È la prima volta che accade. Ma non poteva essere diversamente in un anno, il 2008, nel quale il fatturato Rai è sceso dello 0,7% e quello di Mediaset Italia è al contrario lievitato del 9%. Merito degli incassi della pay tv, opzione strategica alla quale la Rai ha sostanzialmente rinunciato. Mettendosi così nelle assurde condizioni di una tivù commerciale, con azionista pubblico, che ha scelto di stare fuori del mercato. Né va meglio con il canone, che rappresenta più del 50% dei ricavi Rai. Tanto più che ora alcuni giornali vicini al centrodestra e strutture dell’attuale maggioranza di governo (i Circoli della libertà) che controlla due canali su tre e il consiglio di amministrazione hanno lanciato una singolare campagna di boicottaggio.
Pagano 15.939.000 famiglie, più o meno le stesse del 1993, quando i contribuenti erano 15.700.000. Non pagano, pur essendo stati già messi a ruolo, 737 mila. Ma il tasso di evasione presunto è ben superiore: 28%. Resta il fatto che con l’attuale struttura aziendale il canone non riesce nemmeno a fornire le risorse necessarie alle attività di «servizio pubblico». Il bilancio 2007 di queste attività ha chiuso in perdita per 260 milioni di euro.
Se poi si aggiunge la decisione voluta fortemente da Masi, di recedere dal contratto che legava Sky a Raisat, la società presieduta da Carlo Freccero (nella quale ha una partecipazione del 5% anche Rcs MediaGroup, editrice del Corriere ), il quadro si fa ancora più complesso.
Secondo Masi la decisione di abbandonare la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch eviterà una emorragia ulteriore di ricavi pubblicitari. Nel frattempo, però, la Rai rinuncia da fine luglio agli oltre 50 milioni annui che Sky le versava come corrispettivo: cifra tra l’altro destinata a crescere, per una clausola contrattuale, con l’aumento degli abbonati alla tivù satellitare del magnate australiano. Nel 2008 l’introito è stato di 55,2 milioni, contro i 53,3 del 2007.
Ed è difficile sostenere che ciò non abbia una conseguenza immediata sui conti del 2009, che chiuderanno, ha detto Masi, con una perdita di 50 milioni. Per quanto riguarda il futuro, si vedrà. Si vedrà soprattutto se e come funzionerà la nuova piattaforma nata nell’estate del 2008, e battezzata Tivù, nella quale non a caso la Rai è in società con Mediaset, e di cui Telecom Italia ha una quota minoritaria.
Tutto questo mentre la televisione pubblica è costretta a coprire i grandi eventi sportivi, dal costo sempre più insostenibile: l’anno scorso Europei di calcio e Olimpiadi hanno fatto schizzare all’insù di 145,6 milioni i costi operativi. Una mazzata, non compensata dalla pubblicità. Per non dire degli stipendi. La differenza fra Rai e Mediaset è tutta qui. Con fatturati italiani e audience paragonabili, le due aziende hanno una differenza enorme: il numero di buste paga. Compresi i lavoratori a tempo determinato, la Rai paga 13.236 dipendenti, spendendo un miliardo e 9 milioni di euro. Mediaset «Italia», invece, nel 2008 ne ha retribuiti mediamente 5.122.
Ossia 8.114 in meno. Il peso economico di questo macigno si sente, eccome. Il costo del lavoro in Rai supera di 580 milioni quello di Mediaset Italia. In larga misura una tassa che l’azienda paga ai partiti: i suoi veri azionisti. E non soltanto, come si potrebbe pensare, con riguardo alla categoria più esposta alla politica, cioè i giornalisti. Vero è che sono più di 2.000, se si calcolano anche i 347 precari. Sono 347, più o meno quanti sono tutti i giornalisti di Mediaset Italia, 378. Oppure, quanti sono tutti i giornalisti Rai con qualifica di dirigente: 330 fra direttori, vicedirettori e capiredattori. Ogni cinque cronisti assunti in pianta stabile (1.659) c’è un generale. Naturalmente, non si può non sottolineare che fra l’offerta informativa della Rai e quella di Mediaset c’è un abisso, e che la tivù di Stato mantiene affollatissime redazioni regionali.
Ma 2.006 giornalisti non sono uno scherzo. Come non lo sono 8.134 impiegati, due volte e mezzo quelli del concorrente privato. Alla Rai ci sono perfino 12 medici ambulatoriali dipendenti dell’azienda. Il numero dei dirigenti, invece, è identico: 347. E questo potrebbe spiegare perché il costo pro capite del lavoro sia più alto a Mediaset: 83.795 euro contro 76.276 euro.
Se non ci fosse il fardello supplementare di qualche migliaio di dipendenti, non c’è dubbio che la musica del conto economico Rai sarebbe un’altra. Basta un’occhiata alle cifre. In un anno di difficoltà come il 2008 il bilancio Mediaset Italia ha chiuso in utile per 378 milioni (459 milioni i profitti di tutto il gruppo), mentre i conti della Rai erano in perdita per 7 milioni.
La differenza aritmetica non corrisponde ai 580 milioni di maggior costo del lavoro anche perché Mediaset, a differenza della Rai, paga non trascurabili interessi alle banche: fra i creditori c’è pure, per 310 milioni, Mediobanca, partecipata da Fininvest e nel cui consiglio siede il consigliere di Mediaset Marina Berlusconi. Secondo una stima della stessa Mediobanca il principale gruppo televisivo privato archivierà il 2009 in Italia con 259 milioni di utili, che saliranno a 299 nel 2010, quando anche la ripresa del titolo si dovrebbe essere consolidata. Mentre i conti dalla Rai sarebbero in rosso profondo.
Come arginare questa situazione? Sforbiciando qua e là. Ma talvolta con interventi che lasciano decisamente perplessi sulle motivazioni economiche. Come nel caso della tutela legale alla trasmissione «Report» di Milena Gabanelli, indicata da qualcuno nel centrodestra (il presidente della commissione Trasporti e Comunicazioni della Camera Mario Valducci) fra quelle «ostili» alla maggioranza di governo.
Masi ha insistito fino all’ultimo per eliminarla, portando come giustificazione i costi delle cause di risarcimento a cui l’azienda sarebbe esposta. Sapete quanto è accantonato a fondo rischi per tutte le cause legali intentate nei confronti di viale Mazzini, compreso anche il contenzioso civile a carico di «Report» diventato ormai la pietra dello scandalo, e comprese anche le controversie contrattuali? Settanta milioni. Contro i 62,7 milioni messi da parte nel bilancio di Mediaset: che a questa somma doveva però aggiungere 76,8 milioni proprio per i rischi contrattuali.
Cifre sicuramente importanti, anche se va precisato che l’accantonamento non equivale affatto a un costo. Spesso, anzi, è addirittura un risparmio. Quanto costeranno invece le inutili infornate di direttori e vicedirettori di reti e testate decise solo per motivi di lottizzazione politica?
Sergio Rizzo
per "Corriere.it"
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Champions League: BARCELLONA-INTER (by Prime Video) in diretta in chiaro sul NOVE
WARNER BROS. DISCOVERY trasmetterà in diretta sul NOVE la semifinale di UEFA Champions League BARCELLONA-INTER resa disponibile da PRIME VIDEO L'accordo consente a tutti i tifosi italiani di avere accesso a uno dei match più “caldi” della stagione La copertura, inclusi pre e post-partita, sarà live MERCOLEDÌ 30 APRILE DALLE 19:30 SUL NOVE Warner Bros. Discovery trasmetterà in diretta sul NOVE la seminale...SSportgiovedì, 24 aprile 2025 -
Pechino Express su Sky e NOW: la corsa in Nepal vale la semifinale, 5 coppie in gara
Giovedì 24 aprile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ottava tappa di Pechino Express. È la prima corsa in Nepal, terzo e ultimo Paese nella rotta di quest’anno. Le cinque coppie rimaste in gara correranno – sotto la guida dal conduttore Costantino della Gherardesca con l’aiuto dell’inviato speciale Fru – per 430 chilometri in una tappa che mette in palio la semifinale. Le coppie al via sono: i Medagliati Jury...SSky Italiagiovedì, 24 aprile 2025 -
Coppa Italia 2024/25: Semifinali Ritorno Esclusiva Mediaset – Programma e Telecronisti
Si riparte dall’1-1 dell’andata che rende questa sfida più decisiva che mai: chi vince va in finale e affronta la vincente della doppia sfida tra Bologna ed Empoli in programma domani sera. In caso di pareggio con qualsiasi risultato dopo i 90 minuti regolamentari, invece, supplementari con eventuali calci di rigore. La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2024/2025. Il prossimo spettacolo si...SSportmercoledì, 23 aprile 2025 -
NOW lancia la nuova app: avanzata, personalizzata e performante su mobile, smart TV e web
NOW il servizio streaming con l’offerta più varia sul mercato,si rinnova e migliora la sua user experience, con nuove funzionalità avanzate e una sempre maggiore personalizzazione per un intrattenimento davvero su misura. La nuova app di NOW, disponibile progressivamente su tutte le piattaforme a partire da oggi, renderà la fruizione più intuitiva e performante e sarà ancora più semplice e veloce accedere ai propri...SSky Italiamercoledì, 23 aprile 2025 -
Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW Recupero 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
Mercoledi 23 Aprile alle 18:30 | TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A Enilive 2024/2025, con 3 partite per ogni turno in co-esclusiva per un totale di 114 match...SSky Italiamercoledì, 23 aprile 2025 -
Serie A 2024/25 - Diretta DAZN Recupero 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
La Lega Serie A aveva deciso di rinviare i match in programma lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, in seguito alla morte di Papa Francesco. Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo Scopri le voci che ti accompagneranno neI recuperi di Serie A Enilive Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva...DDAZNmercoledì, 23 aprile 2025 -
Serie A 2024-2025, il nuovo calendario 33a 34a e 35a Giornata su DAZN e Sky
Ridefinito il programma della prossima giornata di Serie A Enilive. Si giocherà domenica alle 15, invece che sabato alle 18, Inter-Roma, match clou della 34esima giornata. La Lega di Serie A ha cosi' rimodulato il calendario per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco. Delle altre due partite in programma per il 26 aprile, Lazio-Parma, che era prevista sabato sera alle 20.45, è stata spostata a lunedi' alle 20.45; Como-Genoa invece verrà...SSportmartedì, 22 aprile 2025 -
Sky Sport-Serie A News, novità sul canale 200 per il finale di stagione più avvincente di sempre
Stiamo assistendo a un campionato di Serie A equilibratissimo e siamo pronti a vivere un finale di stagione come quasi mai se ne erano visti. Tutto è ancora aperto e possibile: c’è il testa a testa scudetto fra Inter e Napoli, appaiate in vetta a cinque turni dalla fine; ci sono sette squadre in corsa per un posto in Europa (che sia Champions, Europa o Conference League) e altrettante a lottare per salvarsi. Vista la straordinarietà di...SSky Italiamartedì, 22 aprile 2025 -
Tennis 2025 🎾 Open Madrid, diretta esclusiva Sky e NOW ATP Masters 1000 in tv e streaming
Alla Caja Magica si alza il sipario sul Masters 1000 di Madrid, il quarto torneo 1000 della stagione. Si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Rublev, ma la lista dei candidati alla vittoria finale è lunga. Zverev e Alcaraz cercano il tris nella capitale spagnola, Djokovic continua la caccia al 100° titolo. L'Italia, con otto uomini in tabellone, punta su Musetti e Berrettini. Lotta aperta anche al femminile con Jasmine Paolini che riparte dalla semifinale di...SSky Italiamartedì, 22 aprile 2025 -
HbbTV rilascia la Test Suite 2025-1: compatibilità e innovazione su TV/decoder di nuova generazione
L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband, ha annunciato la pubblicazione della nuova versione v2025-1 della sua “Conformance Test Suite”. Quest'ultimo aggiornamento rafforza ulteriormente la “Conformance Test Suite” come risorsa essenziale per i costruttori di dispositivi di ricezione, garantendo la...IInternet e Tvmartedì, 22 aprile 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
-
Guida TV Sky Cinema e NOW: Mimì - Il principe delle tenebre, Giovedi 24 Aprile 2025
Giovedi 24 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Uno di noi, thriller drammatico con Kevin Costner e Diane Lane: un ex sceriffo e sua moglie lasciano la quiete del Montana per salvare la nuora e il nipote finiti nelle mani di una famiglia violenta. L...giovedì, 24 aprile 2025 -
Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky Recupero 37a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente non solo il mondo religioso e quello civile, ma anche l’ambiente sportivo. Per questo motivo, la Lega Pro ha deciso di fermare tutte le partite del Girone B di Serie C NOW in programma per lunedì 21 aprile, una scelta condivisa e sentita, dettata dal rispetto per un momento così delicato e carico di dolore collettivo. Si è optato per una soluzione più unitaria e significativa: tutte le d...mercoledì, 23 aprile 2025 -
Guida TV Sky Cinema e NOW: Non si scherza col fuoco, Mercoledi 23 Aprile 2025
Mercoledì 23 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Non si scherza col fuoco, una commedia per tutta la famiglia con John Cena nei panni di un impassibile e rigoroso capo dei vigili del fuoco. Quando la sua squadra salva tre fratellini da u...mercoledì, 23 aprile 2025 -
Guida TV Sky Cinema e NOW: The Outpost, Martedi 22 Aprile 2025
Martedi 22 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, The Outpost è un intenso war movie tratto da una drammatica storia vera. Siamo in Afghanistan, nel 2009, quando una piccola unità di soli 54 soldati americani si ritrova isolata in un avamp...martedì, 22 aprile 2025 -
Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Aprile: Diamanti, Cattivissimo Me 4, Arte vs Guerra
GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 APRILE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 20 aprile si apre con due prime serate ...lunedì, 21 aprile 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Carlo Vanzini nel dietro le quinte della redazione di #SkyOlimpiadi a LondraAvete mai visto i luoghi dove i giornalisti accreditati per seguire una edizione delle Olimpiadi passano buona parte della loro giornata? Non certamente sui campi di gara, ma all'interno dello spazio all'IBC che viene riservato ad ogni broadcaster ufficiale, come ad esempio Sky Sport per i Giochi in corso a Londra. Grazie alla simpatia e alla verve di Carlo Vanzini, siamo riusciti ad osservare dall'interno questi spazi, assaporando l'entusiasmo e la passione che contraddistinguono - anche solo guardando il ...SSkysabato, 04 agosto 2012
-
NUOVA NOW: LA RIVOLUZIONE DELLO STREAMING È QUI! 🚀 Un'esperienza completamente rinnovataPreparati a vivere una rivoluzione nel modo di guardare i tuoi contenuti preferiti: la nuova NOW è finalmente arrivata, e cambia tutto! ✨ Con un design completamente rinnovato, NOW diventa ancora più vicina a te, pensata per offrirti un’esperienza di visione intuitiva, rapida e su misura. È l’intrattenimento che ti conosce, che ti capisce, che ti accompagna dal primo click all’ultimo episodio. 🔍 Scopri subito tutte le nuove funzionalità che ti faranno innamorare ancora di pi...SSkymercoledì, 23 aprile 2025
-
Urugano Irene, streaker in diretta su ''The Weather Channel''Al manifestarsi di un'emergenza come quella dell'uragano Irene le reazioni della gente sono le più varie e inaspettate. Come questi ragazzi, immortalati dalla telecamera di "The weather channel" mentre il reporter sta raccontando la tempesta in diretta da Virginia Beach, sulla costa atlantica degli Stati Uniti. Come se fosse un normale temporale estivo o un parco divertimenti, i cinque ragazzi saltellano sotto la pioggia e scherzano davanti all'obbiettivo. Uno di loro addirittura si cala i pantaloncini mostrando a tutti che lui,...CCuriositàlunedì, 29 agosto 2011