Vige ancora il più stretto riserbo sulle identità dei reclusi, anche se nel corso della conferenza stampa di sabato scorso è stato anticipato che sarà presente un’intera famiglia di origine siciliana, con tre figli di 34, 27 e 22 anni. Nel cast potrebbe esserci anche il tanto agognato “trans”, che lo stesso Donelli non ha escluso pur non confermandone la presenza. E chissà se il dubbio verrà mai svelato... Per quanto riguarda ancora il condominio, è bene precisare che i tre appartamenti separati entro cui vivranno i concorrenti non disporranno di tutti i confort. Anzi, la cucina, il bagno e il confessionale sono posizionati ognuno in una "casa" e questo, a detta degli autori, stimolerà l’interazione e inevitabilmente anche le tensioni.
Buona parte dei 19 concorrenti «ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese», come ha rivelato il capo-autore Andrea Palazzo, e all’interno del condominio ci saranno le figure più disparate: un pugile rom, un padre separato con un figlio, una coppia di fidanzati, senza considerare il presunto e ancora in dubbio (ma mica tanto) transessuale. Il più giovane avrà 19 anni, il più grande (escludendo i genitori siciliani cinquantenni) ne avrà 34. Sempre Palazzo definisce il programma «cinico e spietato, ma anche ironico, con storie che abbiano due principali caratteristiche: la fortissima autenticità del racconto di vita e, secondo, che all’interno del gruppo possano esserci forti elementi di contrasto». Potremmo quasi dire, una corsa alla tele-rissa popolare, senza scomodare i vip, ma ricorrendo alla gente comune e un po’ morta di fame, pardon fama, che di questi tempi non manca mai…
Anche in tv finirà che il GF non mancherà mai: l’invasione sta per partire. Già ieri Canale
PRIMA SERATA: ogni lunedì (per 14 settimane dal 21 gennaio)
DAY TIME: dal lunedì al venerdì, alle 18.05; ogni sabato alle 18.15
MEZZOGIORNO: sabato e domenica dalle 12.30 alle 12.58
SECONDA SERATA:sabato dalle 23.30 alle 24.00, puntata inedita
NIGHT LINE: dal lunedì al venerdì alle ore 03.25 replica del day time
Non mancherà la diretta 24 ore su 24, vero punto di forza del reality: a fornirla saranno per la prima volta in due. Sia SKY che Mediaset Premium offriranno il servizio multiregia interrativo: il primo attivo su SkyVivo a partire dalle 23 di questa sera, visualizzabile tramite tasto verde del telecomando; sul digitale terrestre invece la diretta sarà su Premium Extra 1, acquistabile al costo di 2 euro al giorno o all’interno di un’offerta speciale.
Grazie a 3, sarà poi possibile seguire il GF anche in mobilità: sul DVB–H di 3 sarà disponibile sia la diretta integrale (prezzi: 3€ al giorno, 9€ a settimana, 15€ al mese, oppure a 30€ per tutta la durata) e sul canale Mediaset anche la diretta del lunedì sera e la fascia in day time. Per altre offerte, vi rimandiamo al sito www.tre.it
Prima di lasciarvi con un video sui vincitori delle passate edizioni (tratto dallo speciale MattinoCinque di ieri) e con i dettagli ufficiali sul condominio, vi ricordiamo anche l’appuntamento con
per "Digital-Sat.it"
LA NUOVA CASA DI GRANDE FRATELLO
UN CONDOMINIO DA COSTRUIRE
IL CONDOMINIO: Dietro la celebre porta rossa quest’anno, si nasconde non una ma ben 3 Case, tutte diverse l’una dall’altra con un elemento in comune: la piazzetta esterna su cui affacciano. La particolarità di questi 3 “appartamenti” è la loro complementarità. Tutti e 3, infatti, sono incompleti: cucina, bagno, soggiorno e Confessionale sono dislocati, separatamente, nelle 3 strutture non comunicanti tra di loro. Per usufruirne, quindi, i concorrenti dovranno, di volta in volta, uscire dalla propria abitazione, “bussare” ai propri “vicini” di casa e chiedere loro ospitalità.
La prima Casa è molto “classica”, tipicamente italiana, con una cucina in legno, mobili classici, una stanza da letto stile “marinaro” al piano di sotto e una matrimoniale al piano di sopra, con tanto di balconcino che affaccia sulla piazza. La stanza matrimoniale non sarà chiusa: da una parte, infatti, darà sulla cucina di questo appartamento, dall’altra darà sul soggiorno della seconda Casa. Questo secondo appartamento è coloratissimo, molto pop e moderno, e prevede due stanze da letto, un soggiorno e il Confessionale. La terza Casa, infine, molto “studentesca” e spartana, prevede una grande stanza da letto, con diversi letti posizionati ciascuno su una pedana, e un bagno in perfetto stile “palestra”, con tre soffioni di doccia in fila, il lavandino e il lavatoio sono in comune per tutti. All’esterno, adiacente alla piazzetta, in parte pavimentata e in parte in erba, con un arredamento urbano e non da giardino, sorge la zona relax, dove si trova la “storica” piscina. La superficie su cui sorge il Condominio (composto, quindi, dai tre appartamenti e dalla zona esterna) è di oltre 1.600 metri quadrati
IL CAMPING: Una roulotte, una tenda canadese e un tendone “community”, ognuna con il suo praticello e il suo recinto davanti. Saranno queste le “strutture” che ospiteranno i concorrenti di Grande Fratello che, almeno per i primi tempi, dovranno vivere in perfetto stile “campeggio”, in attesa di finire i lavori nel Condominio. Per loro ci saranno un solo bagno (con doccia, calda solo a gettoni), un lavatoio in comune per i panni e due sole piastre elettriche che costringeranno i ragazzi a fare la fila per cucinare. I disagi, quindi, non saranno pochi, leggermente “mitigati” dai colori allegri delle pareti: dal blu al verde acido, dal rosso al giallo passando per l’arancione, che è il colore anche dello scivolo tramite cui i ragazzi potranno arrivare dal Condominio alla zona camping. I ragazzi avranno a disposizione anche una piccola zona “verde” con alberi di eucalipto e una sorta di attrezzeria da giardino che fungerà da “Confessionale”.
IL CORRIDOIO: Bianco, come da tradizione per rappresentare una sorta di “limbo” che determina il passaggio dal mondo esterno a quello di GF, il corridoio, quest’anno, è stato realizzato come se fosse stato scolpito nel ghiaccio. Al centro ci sono dei lampadari di cristallo, mentre le pareti, dotate di 600 led, brillano come se fossero costellate di diamanti.
IL CONFESSIONALE: è l’unico elemento in comune con tutte le passate edizioni, con le sue pareti insonorizzate dalle ormai caratteristiche punte rosse con cime nere e poltrona, che quest’anno sarà bianca con un cuscino rosso, uguale a quella che, per la prima volta, sarà presente in studio per accogliere l’eliminato della settimana.