
Il grande giorno delle novità Premium è finalmente arrivato: da qualche minuto anche i giornalisti sono stati autorizzati a svelare piano piano i nuovi contenuti presentati in gran segreto ieri a Portofino e oggi a Santa Margherita Ligure.
La primissima novità è rappresentata dall'ingresso di un nuovo canale nell'offerta Premium Gallery: Disney Channel che, oltre a Sky, sarà presente sulla nuova piattaforma digitale terrestre. La programmazione, dalle prime informazioni, non dovrebbe subire cambiamenti da quella già trasmessa sul satellite.
Questa novità fa leggermente alzare il prezzo dell'offerta mensile, che si porterà dagli attuali 8 euro ai 10 euro al mese, un prezzo che Pier Silvio Berlusconi ha comunque definito "imbattibile" in confronto ai diretti concorrenti.
Un'altra significativa novità sarà il canale Premium Calcio, che trasmetterà 24 ore su 24 a partire dal 1° Luglio. La programmazione prevederà un nuovo tg con 4 edizioni quotidiane, rubriche di approfondimento dedicate allo sport più amato dagli italiani e molto altro ancora. Non mancheranno gli eventi live, come il meglio dei tornei estivi e, quando inizierà la nuova stagione di Serie A, anticipi e i posticipi del massimo campionato, i gol della domenica in diretta (con Diretta Premium) e tutti i match della Champions League.
Dalle prime parole del vicepresidente Mediaset, apprendiamo che per il management Premium Gallery è «una formula davvero indovinata per un pubblico moderno», con un «peso dei contenuti a pagamento in netta crescita». Tutti parlano di guerra aperta con Sky, ma Berlusconi Jr ha subito smorzato i toni: «l'entrata di Mediaset nella pay e' una strada assolutamente naturale. Nessuna voglia di fare concorrenza a nessuno».
Nei prossimi mesi non è escluso che possa essere lanciato un canale di documentari, ma non si hanno ancora notizie certe sulle tempistiche né sulle modalità con cui questo avverrà.
UPDATE ore 12.20 - Il canale documentari di cui parlavamo poco prima dovrebbe essere curato da Discovery, con cui sono già iniziate trattative per finalizzare l'acquisto.
Nessuna possibilità di inserire Studio Universal nella propria offerta (si dice per mancanza di spazio più che di accordi), mentre appaiono scontate, seppur non ufficiali, aumenti di prezzo per l'offerta calcistica. L'ipotesi più probabile prevede l'istituzione di un pacchetto Sport a 14 euro al mese.

di durata pari a mezz'ora alle 7.30, 14.00, 19.00 e mezzanotte, ci saranno molte rubriche per un palinsesto "dedicato ai tifosi", come lo definisce Pier Silvio Berlusconi. Tra queste, già dal 1° Luglio "
Il canale Premium Calcio verrà sicuramente inserito all'interno del pacchetto "Tutto Calcio", che offrirà - come già accaduto quest'anno - la Serie A, la Champions League e il Campionato Mondiale per Club, dove a rappresentare l'Europa ci saranno i Red Devils del Manchester United.
UPDATE ore 12.33 - Sempre dalla Liguria arrivano alcuni dati relativi agli utenti Mediaset Premium: sono 6,25 milioni le tessere Premium acquistate dal 2005 e 2,6 milioni i clienti attualmente attivi , anche se come ricorda Berlusconi Jr, «il dato è molto fluttuante dato che le carte scadono ogni due anni».
«Nel primo trimestre dell'anno - ha aggiunto Pier Silvio -, i ricavi della pay sono arrivati a 110 milioni, più del doppio di un anno prima. Per aprile e maggio il tasso di crescita è stato lo stesso. Da gennaio ad oggi sono state attivate circa 4.000 tessere al giorno, il doppio di un anno fa». L'obiettivo per questa seconda metà di 2008 è di ottenere «ricavi intorno ai 400 milioni e 70 milioni di perdite», puntanto quindi a raggiungere il breakeven nel 2010.
UPDATE ore 12.44 - Nel corso della conferenza si è toccato anche l'argomento degli eventuali accordi multipiattaforma per Premium Gallery, con in pole position proprio Sky a cui ora viene lanciata la sfida.
«La trattativa con Sky prosegue, ma dopo 4 mesi è evidente che si sta rivelando più complicata di quello che si pensava. Anche dal punto di vista dei termini economici», ha commentato Pier Silvio Berlusconi, che ha aggiunto che «nessuna delle due parti ha fretta di chiudere». Anche perché sul piatto, oltre ai tre canali digitali, ci sono anche i diritti calcistici e del Grande Fratello.
Si tratta anche sul fronte IPTV: «Mediaset sta trattando con Telecom sull'Iptv, ma è una cosa complessa, anche a fronte del fatto che Telecom sta rianalizzando le proprie strategie». L'obiettivo dell'azienda di Cologno è rivolto a portare la propria offerta «sul maggior numero di piattaforme possibile».
UPDATE ore 12.54 - Su quest'ultimo punto, in particolare sulle trattative con Sky, da ilvelino.it apprendiamo che Mediaset avrebbe fissato la cifra minima per cui trattare in 40 milioni di euro l'anno, essendo questo - nelle previsioni degli analisti - il ricavo che otterrebbe la piattaforma satellitare nel caso in cui Joi, Mya e Steel approdassero su Sky.

UPDATE ore 13.00 - Riportiamo integralmente il testo di un'agenzia MF-DJ: «A brevissimo niente». Così ha risposto Piersilvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, a chi gli chiedeva se ci fosse allo studio una nuova partecipazione in qualche tv emergente dopo l'acquisizione del 28,3% di Caribe Vision e del 25% di Nessma Tv.
Berlusconi ha comunque aggiunto che "se ci saranno buone opportunità per entrarci", niente è escluso.
UPDATE ore 13.05 - Ci era inizialmente sfuggito, ma rimediamo subito riportandolo con tutte le attenzioni: Mediaset ha deciso di chiudere la Pay per View di cinema, ovvero i canali Premium Extra 1 e 2, che dovrebbero spegnersi entro la fine del mese di Giugno per lasciare spazio ai due nuovi canali presentati oggi.
In ogni caso non è ancora stata confermata la composizione dei multiplex a partire dal 1° Luglio.
UPDATE ore 13.16 - Per informarvi delle novità più importanti, abbiamo giocoforza tralasciato il vero oggetto di questa conferenza, ossia la presentazione delle novità della nuova stagione di Joi, Mya e Steel.
Dagli Stati Uniti arriveranno su Joi le novità "Pushing Daisies", "The nine" e "Studio 60". Sempre in anteprima ci saranno le nuove stagioni di "Dr. House", "Life", "Monk", "Law&Order Svu" e "Criminal Intent".
Su Mya ci sarà spazio per "Starter Wife" e "Lipstick Jungle", trasmesse praticaemnte in conteporanea con gli USA, e poi per i nuovi episodi di "Men in trees", "Gossip Girl" e "The Tudors".
Su Steel, infine, arriveranno presto le nuove stagioni di "Heroes", "Psych" e "Chuck", oltre alla novità rapprasentata dal remake della "Donna Bionica".
Assieme alle novità, la conferma dell'assenza di pubblicità ad interrompere i programmi: sarann infatti al massimo cinque i break giornalieri per ogni canale sempre tra una serie o un film e l'altro.
UPDATE ore 13.36 - Il titolo Mediaset a Piazza Affari, dopo l'annuncio delle novità e delle aspettative legate al comparto digitale, sta subendo una continua flessione: attualmente il titolo cede l'1,19%.
Pier Silvio Berlusconi vede questo calo come frutto della «debolezza di tutto il comparto media», precisando che la sua «azienda è solida e sana» e confermando tutti i target per il 2008.
RIguardo poi alla raccolta pubblicitaria, Berlusconi ha precisato che «è un mercato sempre complicato». Publitalia «sta facendo meglio del settore. Nel 1° trimestre e' cresciuta del 3% e speriamo che la tendenza possa essere la stessa».
UPDATE ore 13.55 - In conclusione della nostra diretta, che riprenderemo nel caso in cui ci pervenissero ulteriori dettagli, vi ricordiamo che a partire da oggi le offerte speciali Mediaset Premium sono attivabili esclusivamente via telefono, come vi avevamo già detto qualche giorno fa e come conferma oggi anche il sito di Premium.
In più, sempre da Santa Margherita Ligure, oggi si è parlato di un nuovo sistema di pagamento denominato "Easy Pay". Spiega Il Velino: lo spettatore decide quale offerta “Premium” gli interessa, comunica i suoi dati e paga con addebiti periodici; non sarà più necessaria, dunque, la ricarica.
UPDATE ore 15.08 - Ecco altri piccoli dettagli che giungono dalla conferenza Mediaset e che non erano stati chiariti nelle scorse ore: sembrerebbe che Disney Channel su Premium Gallery approderà con anche la versione +1. In questo modo con 10 euro al mese sarà possibile vedere Joi e Joi +1 (il mondo dei grandi classici e dei blockbuster del momento), Mya e Mya +1 (indirizzato verso un pubblico femminile o, comunque, verso chi cerca emozioni e sentimenti), Steel e Steel +1 (il mondo dell'azione, dell'eroismo e del mistero), Disney Channel e Disney Channel +1 (l'intrattenimento piu' prestigioso per ragazzi e non solo).
Inoltre, per quanto riguarda la stagione calcistica 2008/09, le squadre Premium dovrebbero già essere state definite: Milan, Inter, Roma, Juventus, Napoli e Lazio (con tutte le partite, sia in casa che in trasferta) e poi Atalanta, Torino, Genoa e una decima squadra in via di definizione, presumibilmente una neo-promossa.
Sempre per il calcio, tra i tornei estivi di cui si parlava prima, certi sono il Trofeo Berlusconi, il Trofeo Pirelli, il Quadrangolare di Mosca, tutti in diretta sul nuovo Premium Calcio, che ancora non si sa bene come sarà commercializzato (l'unica conferma è che sarà inserito all'interno del pacchetto Tutto Calcio). Novità anche per la squadra di commentatori, che dovrebbe rinfoltirsi di nuove seconde voci, come per esempio Alessandro Costacurta e Arrigo Sacchi.
Diretta scritta a cura di
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"