Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Morte Funari, i ricordi di Baudo, Freccero, Minoli ed altri (con video)

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: corriere.it / repubblica.it / Digital-Sat

T
Televisione
sabato, 12 luglio 2008 | Ore: 00:00
Immagine di Morte Funari, i ricordi di Baudo, Freccero, Minoli ed altri (con video) - Scopri su TelevisionePippo Baudo ricorda Gianfranco Funari come «un personaggio carico di grande forza espressiva», anticipatore del reality e del confronto in tv fra la gente comune. «Il dibattito - dice Baudo - con la gente comune in tv è nato con lui. In Aboccaaperta prendeva due categorie di persone, come portieri contro condomini, e le faceva scontrare. Con lui è partito anche il reality». «Funari - sottolinea Pippo - era un personaggio eclettico. Era uno che segnava lo schermo. Ha cambiato lo stile televisivo. Recentemente il suo male fisico lo aveva fatto arrabbiare, non era più sereno come prima. Si vedeva che era molto sofferente. Mi dispiace moltissimo». Baudo ricorda anche come si sono conosciuti: «lo ho incontrato a Milano quando faceva il cabaret. A Roma abitavamo vicino, a via dei Giornalisti, e mi raccontava la sua vita stramba. Funari ha fatto il croupier, il venditore di cravatte. Poi c'è stato il salto tv con A bocca aperta».

CUGIA - «Abbiamo litigato con affetto»: sono le uniche parole che Diego Cugia riesce a dire nell'apprendere la notizia di Gianfranco Funari. Cugia, il creatore di Jack Folla, aveva collaborato con Funari per lo sfortunato Apocalypse Show, l'ultimo programma del 'giornalaio'.

LA MOGLIE - «Gianfranco mi ha lasciata: era tanto più grande di me, ma mi ha dato l'energia che solo un ragazzo poteva darmi. L'ho amato tanto e mi ha insegnato tanto»: sono le parole che Morena Funari ha affidato a un giornalista di Diva&Donna «perchè ci siete sempre stati vicini e amici in questi anni e soprattutto in questi mesi terribili». «È da mesi che Morena dorme qui su una sedia, mi dispiace lasciarla, con lei ho conosciuto il grande amore, quello vero che dà tutto e non chiede niente», spiegava Funari prima di entrare in coma, aggiungendo di volere un figlio da Morena. Morena Zapparoli Funari, milanese di 41 anni, conviveva con Gianfranco dal 1999 e lo aveva poi sposato nell'agosto del 2004. 

MINOLI - «È stato un grande della televisione. Funari ne capiva come nessun altro»: Giovanni Minoli, direttore di Rai Educational, lo ricorda così Funari. Fu proprio Minoli a portarlo in Rai e lui rievoca quel primo incontro così importante per la futura carriera di Funari: «Era il 1983 e lo 'comprai' quasi come si fa con un calciatore. Raidue aveva perso Enzo Tortora e aveva bisogno di qualcosa di fortemente innovativo. Lo vidi a Telemontecarlo quando conduceva 'I torti in faccia'. Mi incuriosì e mi interessò moltissimo. Così lo contattati, parlammo e nacque Aboccaperta». E, sottolinea Minoli, divenne il programma più copiato della storia televisiva: «Un successo incredibile che ha dato il via alla fortuna di Funari in tv».

LUCCI - «Gli volevo davvero bene»: così la jena Enrico Lucci parla del sentimento che lo legava a Gianfranco Funari. Tra i due, da dieci anni, si svolgeva una gag in cui Funari 'giocava' a fare il padre di Lucci (qui l'ultimo servizio realizzato per "Le iene" in cui parla della sua morte: video). «Mi aveva eletto a suo figlio - ricorda Lucci - e tutti e due eravamo entrati nella rispettiva parte. Poi mi sono accorto di volergli davvero bene e anche lui provava un affetto sincero per me e si comportava in modo paterno. Insomma, al di là di tutto, tra noi c'era un sentimento autentico» .

FRECCERO - Carlo Freccero, che nel '91 gli fece realizzare L'edicola, ultimo segmento di Mezzogiorno Italiano di Italia 1 e che è esperto e attento osservatore della tv, non ha dubbi: «Prima di lui il pubblico era solo scenografia, tappezzeria. Lui ha ibridato i generi e inventato il talk-reality facendo diventare la famosa "ggente" protagonista». Freccero spiega che «L'edicola portò i giornali nel mezzogiorno delle famiglie e lui si pose come mediatore culturale tra il pubblico, la politica e i media facendoli entrare nella pancia del paese. Funari inventò la prima versione del talk-reality dove il pubblico interagiva, si vendicava, poneva domande ed era parte essenziale del programma; in questo contesto, lui, Funari, era il dispositivo e il megafono di queste persone». Naturalmente, rileva Freccero, «in questo qualcuno ci pu vedere la nascita dell'antipolitica ma qualcuno, dal punto di vista dell'evoluzione della tv, ci vede l'atto di nascita della neo-tv. Funari è controverso, perché è '"sporco", con lui l'informazione diventa show e il talk diventa spettacolo, mescola tutto. Televisivamente parlando - conclude Freccero - era romano nei colori negli odori e nei sapori ma americano nella rivoluzione sul piccolo schermo».

BOSSI - «Mi spiace, mi spiace molto che Funari sia morto, era un uomo bravo, fatto a modo suo ma di grande simpatia»: Umberto Bossi, raggiunto dall'Ansa in Lapponia, dove sta seguendo la nazionale padana di calcio impegnata in un torneo, commenta così la morte di Funari. «Ricordo che Funari ci diede spazio in televisione - ricorda Bossi - siamo cresciuti anche grazie a lui. In televisione ha portato tante novità. Mi spiace, mi spiace davvero della sua morte. Non sapevo che stesse così male altrimenti sarei andato a trovarlo».

Maurizio Costanzo, lo definisce "un talento naturale capace di provocazioni, improvvisazioni e slogan fulminanti". Schietto il commento di Enzo Jannacci: "Era semplicemente una persona fantastica".

GILETTI  -  "Gianfranco Funari è stato l'unico uomo che non ha mai avuto atteggiamenti da 'cameriere' nei confronti del potere". Massimo Giletti, all'Adnkronos ricorda così il collega Gianfranco Funari. "Gli riconosco - continua Giletti - di aver detto che il mio programma, 'L'Arena', è la costola di 'A bocca aperta'. Per me le sue parole, insieme alla telefonata di Celentano, sono stati un vero e proprio attesatato di stima, come avessi preso l'Oscar". Giletti racconta poi un aneddoto su Gianfranco Funari che, spiega il conduttore, gli rimarraàper sempre nella mente: "Quando, Silvio Berlusconi scese in campo in politica, era il 1994 e lavoravo per 'Mixer', decisi di fare 'un giro con Berlusconi', un viaggio tra i poteri del Cavaliere". "Lui - conclude Giletti - non si smentì neanche quella volta e come sempre andò controcorrente, criticando, a differenza della maggior parte delle persone, la mia scelta. Nella sua vita è stato sempre un uomo coerente e questo era il segreto della sua unicità"

CHIAMBRETTI  -  "E' una giornata molto triste per me e per tutti gli italiani che lo apprezzavano": così il conduttore televisivo Piero Chiambretti commenta a SkyTg24 la morte del collega Gianfranco Funari, che si è spento oggi a Milano.Funari, ha detto Chiambretti, durante la sua assenza mancava al pubblico, ma "in televisione aveva meno amici di tanti altri, il che rappresenta un dato positivo per me. E' stato l'ultimo grande eretico della televisione, oltre che un grande amico".
Secondo Chiambretti è difficile trovare un erede di Funari, perchè "Come lui non ce ne sono in giro, nè oggi ne mai. Era un uomo d'altri tempi con una visione moderna proiettata su un futuro di linguaggi provocatori. Personaggi di questo tipo sono difficili da trovare: lascerà sicuramente un vuoto". Funari è stato l'inventore di molti stili, sostiene Chiambretti: con la sua trasmissione "A bocca aperta" è stato antesignano della televisione della gente con due g. "Io che ho avuto modo di conoscerlo bene - dice il presentatore - so però che ha sempre avuto difficoltà a lavorare per la sua autonomia e onestà intellettuale. Bisogna anche ricordare tutte le difficoltà che ha passato perchè era Funari". Uno dei tratti distintivi del conduttore scomparso era il "rapporto molto diretto e onesto con pubblico, una forma di onestà che stava alla base. Nella promozione di un prosciutto come nell'attacco a leader un politico ci metteva il cuore. Lascia in eredità una forma di onestà che tutti noi che facciamo tv e informazione, dovremmo avere sempre".

DEL NOCE  -  "Di Funari avrò sempre un ricordo molto caro. Tra noi in anni passati era nata un'incomprensione,: senza un vero motivo ma c'era diffidenza tra noi. Ma quando io ebbi l'infarto, tra i primi telegrammi ad arrivare ci fu il suo che diceva più o meno che nei momenti di sofferenza bisogna appianare qualsiasi divergenza e starsi vicino. Fu un gesto di enorme sensibilità umana che mi colpì molto e che non dimenticherò". A ricordare il lato più intimo e sensibile della personalità di Gianfranco Funari è il direttore di Raiuno, Fabrizio del Noce, con cui il conduttore scomparso ha realizzato il suo ultimo programma. "Funari era una persona con un grande talento televisivo - sottolinea Del Noce - aveva un'istintiva capacità di rivolgersi alla telecamera. Anche l'anno scorso ha scritto delle pagine importanti di tv, nonostante 'Apocalypse Show' non avesse avuto il successo sperato ma non per motivi ascrivibili a lui ma piu che altro per come era partito il programma e forse anche per la collocazione del sabato sera che non era la più adatta. Anche in quell'occasione avemmo un ottimo rapporto, tanto è vero che lui mi invitò nel programmma e io ci andai e mi ricordo che parlammo moltissimo anche dopo la trasmissione. Instaurammo un rapporto abbastanza profondo e vero ed ebbi la conferma di quello che avevo pensato quando mi inviò quel telegramma in occasione della mia malattia: era una persona che dietro una facciata abbastanza ispida e difficile, aveva un'enorme sensibilità umana e ed era un uomo di grandi sentimenti", conclude Del Noce.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into the Ashes - Storia criminale, Domenica 10 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 10 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema propone un mix di generi capaci di accontentare ogni spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Into the Ashes – Storia criminale racconta la difficile rinascita di un ex...
     domenica, 10 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Carlo Vanzini e Fabio Guadagnini presentano la Formula 1 su Sky Sport da marzo
    Carlo Vanzini e Fabio Guadagnini presentano la Formula 1 su Sky Sport da marzo
    A poche ore dal terzo trionfo mondiale di Sebastian Vettel, laureatosi ancora una volta campione del mondo a bordo della sua Red Bull, su Sky Sport 24 è stata ufficialmente presentata la nuova stagione che sarà trasmessa integralmente in esclusiva su Sky Sport. Assieme ai conduttori del telegiornale, Carlo Vanzini - voce ufficiale delle gare su Sky - e Fabio Guadagnini - responsabile del progetto F1SKY - hanno anticipato alcune delle novità che saranno svelate a febbraio e che vedranno la luce a...
    S
     Sky
     lunedì, 26 novembre 2012
  • Anteprima video: Zecchino D'Oro 55 - Vince 'Il mio nasino' di Massimo Spiccia (video)
    Zecchino D'Oro 55 - Vince 'Il mio nasino' di Massimo Spiccia (video)
    Il mio nasino (testo di Sergio Iodice, musica di Piero Braggi), interpretato da Massimo Spiccia, 4 anni, di Cerreto di Spoleto (Perugia), ha vinto la 55esima edizione dello Zecchino d'Oro, la tradizionale rassegna di canzoni per l'infanzia che si è conclusa questa sera in diretta su Rai1 dall'Antoniano di Bologna, con la conduzione di Veronica Maya e Pino Insegno. Seconda posizione per 'Il canto del gauchito', cantata da Juan Francisco Greco, 8 anni, di Buenos Aires. Dodici i brani in gara, nove italiani e tre stranieri (Arge...
    T
     Televisione
     domenica, 25 novembre 2012
  • Anteprima video: Il Gangnam Sytle di PSY diventa il video più visto nella storia di Youtube
    Il Gangnam Sytle di PSY diventa il video più visto nella storia di Youtube
    Con oltre 803 milioni di contatti, «Gangnam style» è diventato il video più visto nella storia di Youtube. La clip del rapper sudcoreano Psy ha battuto persino «Baby» di Justin Bieber, idolo della adolescenti di tutto il mondo. Uscito lo scorso luglio il video - che ha tra i suoi fan anche Barack Obama, Ban ki-Moon, l'artista dissidente cinese Ai Wei Wei e il sindaco di Londra Boris Johnson - ha fatto il giro del mondo su internet e Psy, vero nome Park-Jae-Song, è subito diventato una super star planetaria.
    C
     Curiosità
     sabato, 24 novembre 2012