News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
**RINVIATO** - Boris il Film, per la prima volta in chiaro stasera su Rai 3

**RINVIATO** - Boris il Film, per la prima volta in chiaro stasera su Rai 3

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
  venerdì, 04 ottobre 2013
 06:00

A seguito della proclamazione di una giornata di lutto nazionale da parte del Governo per la tragedia avvenuta all'alba di ieri al largo di Lampedusa, dove è naufragato un barcone di migranti, Rai ha deciso di rinviare la messa in onda di "Boris il Film'' trasmettendo al suo posto il film "Beyond"


Boris il Film, per la prima volta in chiaro stasera su Rai 3Grande cinema italiano su Rai3 venerdì 4 ottobre alle 21.05 con ''Boris il film''. René Ferretti ha fatto tanta brutta televisione. Ad essere precisi l'ha subita, per ottemperare alle richieste al ribasso delle produzioni, alle ridotte capacità professionali della sua troupe storica e all'immensa negazione degli attori a sua disposizione, paragonabile soltanto alla misura dei loro capricci. Eppure, un giorno, il momento di dire "basta" arriva anche per lui, di fronte alla richiesta di girare a ralenti la corsa nei prati di un giovanissimo Ratzinger.

Tutti a casa, tutti in crisi, tutti in bolletta. Almeno finché il cinema non bussa alla porta. A Ferretti non sembra vero: un film in pellicola, serio, di denuncia. L'adattamento del saggio best-seller "La Casta", il racconto di sprechi, scandali e privilegi immotivati della classe politica italiana. Il salto di Boris dal piccolo al grande schermo, ma soprattutto da un pubblico di nicchia al grande pubblico, "laurea" definitivamente i suoi tre autori con lode, per l'umorismo finissimo, lo sguardo implacabile, la scrittura diretta e coraggiosa, la capacità di scelta e soprattutto l'eleganza e la coerenza con cui sono passati dal ritrarre la televisione in televisione al fotografare il cinema nel cinema.

La prima vera serie televisiva italiana di qualità (che aveva per soggetto la pessima qualità della televisione italiana) si congeda dagli schermi con questo maxi episodio dedicato al mondo del cinema nostrano, massacrandone il mito con straordinaria capacità di sintesi e umorismo, nonostante il cinema non solo abbia già raccontato spesso il suo dietro le quinte ma soprattutto abbia sempre avuto maggior autoironia rispetto alla nipotina televisione.

 

Ultimi Palinsesti