Disney annuncia per il prossimo autunno il rebrand di Jetix Italia in Disney XD, il primo canale italiano per ragazzi – che non esclude le ragazze – focalizzato sul target maschile 6-14 anni.

In concomitanza con il canale verrà lanciato anche il sito Disney XD.it che offrirà ai ragazzi la possibilità di immergersi in una nuova e coinvolgente esperienza online ricca di giochi e clip esclusive per un divertimento unico e originale.
Il nuovo canale è già stato lanciato con successo negli USA in febbraio – registrando un record di ascolti nel primo weekend con 15,7 milioni di spettatori - e in Francia il 1° aprile scorso.
Con l’arrivo di Disney XD e del suo palinsesto, fortemente e volutamente differenziato dalla tradizionale offerta Disney, il multiplex di Walt Disney Television Italia si arricchisce e si completa nell’ottica di rafforzare la propria leadership attraverso cinque canali destinati a un pubblico che spazia dai 3 ai 14 anni e alle loro famiglie:
-
Playhouse Disney, il canale prescolare privo di interruzioni pubblicitarie dove i più piccoli sviluppano la propria immaginazione e apprendono divertendosi le nozioni più elementari in compagnia dei personaggi più amati e popolari.
-
Disney Channel/+1, il canale per i ragazzi dai 6 ai 14 anni (core target 8-12) che trasmette - senza interruzioni pubblicitarie - le live action più seguite come Hannah Montana e i Disney Channel Original Movies tra cui High School Musical e Camp Rock oltre a produzioni locali di grande successo tra cui Quelli dell’intervallo, Fiore e Tinelli o Life Bites.
-
Toon Disney/+1, la casa dell’animazione Disney dove i personaggi tradizionali più amati e popolari convivono con successo con i nuovi protagonisti dell’animazione.
-
Disney in English, il canale chetrasmette le live action, i film e le serie animate più amati in lingua originale con traduzione sottotitolata. Un modo divertente e insolito per allenare o mettere alla prova il proprio inglese.
-
Disney XD, il nuovo canale pensato soprattutto per il target maschile 6-14 che si propone di aiutare i ragazzi a imparare, scoprire e crescere incoraggiandoli ad avere fiducia in se stessi.