Dal 27 Novembre al 15 Dicembre 2010, invece sarà il momento del passaggio al digitale dell’Emilia Romagna (comprese le città di Parma e Piacenza), il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, regioni che peraltro non hanno affrontato la fase preventiva di Switch-Over (Spegnimento dei soli segnali di Raidue e Retequattro) ma affronteranno subito la delicata fase dello Switch-Off.
Ad oggi le famiglie “all digital” in Italia sono 6,7 milioni, pari al 28% circa del totale; con il passaggio che si avvia il 25 Ottobre, in un mese e 20 giorni passeranno altri 9,5 milioni di famiglie arrivando, alla fine dell’anno 2010, a 16,2 milioni di famiglie “all digital”, pari al 65% del totale (due famiglie su tre).
Andrea Ambrogetti, Presidente di DGTVi ha dichiarato nei giorni scorsi la sua soddisfazione per le operazioni fin qui svolte: “Con lo Switch off del Nord Italia si compie un passo decisivo verso la transizione televisiva al digitale del nostro Paese che potrebbe concludersi nel 2011, in anticipo rispetto alla scadenza europea. La presenza di quasi 50 canali nazionali gratuiti, oltre a quelli locali e a pagamento, è la dimostrazione più evidente dell’arricchimento dell’offerta e dei vantaggi che la TV digitale porta nelle case di tutti gli italiani”.
Si ricorda che per ricevere il segnale del digitale terrestre, la popolazione coinvolta, dovrà dotarsi di un decoder digitale da collegare al proprio televisore, oppure di un nuovo televisore che, da mese di aprile dello scorso anno, è venduto solo se provvisto di decoder integrato. Nella maggior parte dei casi non si dovrà apportare alcuna modifica all’impianto di ricezione. Il digitale terrestre, infatti, si serve della comune antenna televisiva.
A tutti i cittadini residenti nelle aree interessate dallo spegnimento dei segnali analogici, si raccomanda, a switch off avvenuto, di risintonizzare i propri decoder e/o i televisori con decoder integrato, epreferibilmente a partire dal pomeriggio di oggi quando tutte le operazioni dovrebbero in qualche modo essere concluse e sia dunque possibile sintonizzare tutti i canali digitali secondo le nuove frequenze assegnate. Ma non è escluso che gli interventi possano richiedere tempi più lunghi.
Infine, si ricorda che per agevolare la fascia economicamente più debole, il Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni ha predisposto un programma di contributi per l’acquisto del decoder digitale terrestre. Per usufruire di tale contributo, consistente in uno sconto di 50 euro per l’acquisto di un decoder di tipo interattivo, sarà sufficiente recarsi presso i rivenditori autorizzati che lo applicheranno direttamente ai soggetti che soddisfano tutti i seguenti requisiti:
-
Residenza in uno dei comuni coinvolti nello Switch-Off;
-
Età uguale o superiore ai 65 anni (compiuti o da compiersi entro il 31/12/2009);
-
Reddito uguale o inferiore ai 10.000 euro (riferito alla dichiarazione dei redditi per l’anno 2008);
-
Prova dell’effettivo pagamento del canone televisivo dell’anno in corso.
I soggetti interessati, inoltre, non dovranno mai aver usufruito di precedenti contributi all’acquisto del decoder per il digitale terrestre e dovranno, al momento dell’acquisto, presentare un documento di identità, il proprio codice fiscale e la ricevuta di pagamento del canone televisivo.
A disposizione di tutti c'è il numero verde del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento Comunicazioni che risponde all' 800.022.000 (operativo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00) su tutte le tematiche inerenti il passaggio al digitale e i problemi tecnici da esso derivanti. Disponibile anche il numero verde messo a disposizione da Rai Way 800.111.555 attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 23.00.
Questa invece la lista dei comuni interessati già oggi: nei prossimi giorni su Digital-Sat troverete tutte le liste da qui fino al 15 Dicembre, data ultima per lo switch-off delle ultime regioni per l'anno 2010.
Di seguito sono elencati i canali televisivi e radiofonici a carattere nazionale che saranno progressivamente attivati nelle aree via via digitalizzate; nelle singole zone verranno poi accesi anche frequenze contenenti emittenti a carattere prettamente locale/regionale.
MUX 1 RAI Banda VHF
- Rai 1
- Rai 2
- Rai 3
- Rai News
- Rai Radio 1
- Rai Radio 2
- Rai Radio 3
MUX 2 RAI Ch 30
- Rai Sport 1
- Rai Sport 2
- TV 2000
- Rai FD Auditorium
- Rai FD leggera
MUX 3 RAI Ch 26
- Rai Gulp
- Rai YoYo
- Rai 4
- Rai Movie
- Rai Premium
MUX 4 RAI Ch 40
- Rai Extra
- Rai Storia
- Rai HD
MUX 6 RAI Ch 25
- Test Raiuno
- Test Raidue
- Test Raitre
- Rai Storia
- Rai News
MUX MEDIASET 1 Ch 52
- Moto GP
- Premium Calcio
- Premium Calcio 1
- Premium Calcio 2
- Premium Calcio 3
- Premium Calcio 4
- Premium Calcio 5
- Premium Calcio 6
- Premium Calcio HD 1
- Premium Menu
- Hiro
- Playhouse Disney
- Cartoon Network
- Disney +1
- Steel +1
- Extra 1
- Extra 2
MUX MEDIASET 2 Ch 36
- RETE 4
- CANALE 5
- ITALIA 1
- Boing
- Boing +1
- Iris
- Coming Soon
- Class News
- BBC World
MUX MEDIASET 4 Ch 49
- Rete 4
- Canale 5
- Italia 1
- Premium Cinema HD
MUX MEDIASET 5 Ch 56
- Mya +1
- Premium Calcio HD 2
- Canale 5 +1
- Italia 1 +1
- La5
- La5
MUX MEDIASET 6 Ch 58
- Rete 4 HD
- Italia 1 HD
- Canale 5 HD
MUX D-FREE Ch 50
- Joi
- Mya
- Steel
- Disney
- Joi +1
- Studio Universal
- Premium Cinema
- Premium Ciname Emotion
- Premium Cinema Energy
MUX TIMB 1 Ch 47
- Real Time
- Real Time
- Real Time
- Mya +1
- LA5
- LA5
- Sportitalia
- Sportitalia 2
- SportItalia 24
- Sportitalia
- Sportitalia 2
- SportItalia 24
- Qvc
MUX TIMB 2 Ch 60
- Dahlia Sport
- Dahlia 2 Sport
- Dahlia Xtreme
- Dahia Explorer
- Dahlia 1 Calcio
- Dahlia 2 Calcio
- Dahlia 3 Calcio
- Dahlia 4 Calcio
- Dahlia 5 Calcio
- Dahlia Extra
- Dahlia Eros
- Dahlia 1 Adult
- Dahlia 2 Adult
- Dahlia 3 Adult
- Dahlia ADULT GAY
- Palermo Channel TV
- Dahlia
- Rovi (Schermo nero)
MUX TIMB 3 Ch 48
- LA 7
- LA 7
- MTV
- MTV
- MTV+
- MTV+
- Frisbee
- Frisbee
- K2
- K2
- K2 Plus
- K2 Plus
- K2 Extra
- K2 Extra
- LA 7D
- LA 7D
- LA 7D
- Più Servizi (Schermo nero)
- La7 On Demand
MUX TIMB 4 Ch 54
- LA7 HD
- MTV HD
- LA 7 Test Mosaico
- LA 7 Test 3D
MUX RETE A 1 Ch 44
- Deejay Tv
- Repubblica Tv
- Cielo
- Poker Italia 24
- Mediashopping
- Rete4 +1
- Radio DeeJay
- Radio Capital
- M2O
- Radio Italia SMI
- Radio Maria
MUX RETE A 2 Ch 33
-
Deejay Tv +2
-
Repubblica Tv
-
Cielo
-
Radio DeeJay
-
Radio Capital
-
M2O
-
Radio Italia SMI
-
Radio Maria
MUX RETE CAPRI Ch 57
-
Rete Capri
-
Capri Store
-
Radio Capri Television
-
Radio Capri
In rosso sono contrassegnati i canali pay, in verde i canali stranieri, in blu i canali radiofonici, in rosa quelli di test / servizio.
Il portale web di informazione televisiva Digital-Sat (www.digital-sat.it), come già avvenuto negli scorsi mesi con Sardegna, Piemonte, Trentino, Valle d’Aosta, Lazio e Campania seguirà la delicata fase di passaggio completo al digitale terrestre dedicando ampi approfondimenti al tema in modo da accompagnare senza timori i cittadini al passaggio delle varie reti al digitale.
In particolare su Digital-Sat.it saranno pubblicate news con tutte le informazioni tecnico-commerciali utili ai cittadini. Spazio su Digital-Sat anche agli eventi collaterali in programma sul territorio.
Sul nostro forum, grazie alla presenza di esperti direttamente presenti in loco, sarà possibile lasciare un commento, effettuare segnalazioni, fare domande e (ove possibile) richiedere assistenza tecnica.
LINK UTILI
- Il nuovo calendario degli switch-off dell'anno 2010 (Digital-Sat)
- Lo Switch-Off in Lombardia e Piemonte O. in diretta
- Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni
- Consorzio Piemonte Digitale
- Regione Lombardia - Digitale Terrestre
- Rai Way
- Dgtvi
- Tivù
- Dax Media - L'Osservatorio Tv (Milano e Lombardia)
- OtgTv: tutte le frequenze in Italia